Il Numero Verde di InformAmbiente permette ai cittadini di mettersi in contatto direttamente con i settori di interesse.
Numero verde
di InformAmbiente
800-018235
Orari dal lunedì al venerdì:
dalle 9,30 alle 12,30
Ultimo aggiornamento 25.05.2010, 10:51
attualmente sospeso
Nella Legge 27 dicembre 2006, n. 296 è presente una serie di agevolazioni destinate a favorire l’acquisto dei veicoli ecologici.
E’ presente un incentivo per l’acquisto di autovetture nuove con alimentazione (anche doppia) a metano, gpl, elettrico, idrogeno.
Tale incentivo è stato aumentato con il D.L. 10 febbraio 2009, n. 5.
Ai cittadini che scelgono di acquistare una nuova autovettura, omologata dal costruttore per la circolazione mediante alimentazione, esclusiva o doppia, del motore con gas metano o GPL, alimentazione elettrica o a idrogeno.
E’ previsto un contributo a favore di chi acquista un’autovettura omologata dal costruttore per la circolazione mediante l’alimentazione, esclusiva o doppia del motore con gas metano o GPL, alimentazione elettrica o a idrogeno.
Il contributo per l’acquisto di una nuova auto è di 1500 euro che aumenta di ulteriori 500 euro se il veicolo ha emissioni di CO2 inferiori a 120 grammi per chilometro (per conoscere il valore di emissione di CO2 per ogni singola automobile rivolgersi alle case costruttrici).
Per poter utilizzare questo contributo, è necessario che il contratto d’acquisto della nuova autovettura venga firmato nel periodo compreso tra il 3 ottobre 2006 ed il 31 dicembre 2009 e la nuova autovettura deve essere immatricolata entro il 31 marzo 2010.
Questo contributo, se in possesso dei requisiti, è cumulabile con quello disponibile per chi rottama un’auto di categoria Euro 0, Euro 1 o Euro 2 immatricolata fino al 31/12/1999.
Il contributo (in seguito al D.L. 10 febbraio 2009, n. 5) è aumentato di 1500 euro nel caso in cui il veicolo acquistato emetta non oltre 120 grammi di CO2 per chilometro e sia omologata dal costruttore per la circolazione mediante alimentazione, esclusiva o doppia, del motore con gas metano, nonchè mediante alimentazione elettrica ovvero ad idrogeno.
E’ sufficiente rivolgersi direttamente al concessionario/rivenditore presso cui si intende acquistare la nuova autovettura che provvederà ad anticipare il contributo detraendo la cifra dal costo dell’auto.
Numero Verde di InformAmbiente: 800-018235
Siti delle case costruttrici
Nel D.L. 10 febbraio 2009, n.5 è presente una serie di agevolazioni destinate a favorire l’acquisto dei veicoli ecologici e la demolizione dei veicoli più inquinanti.
E’ presente un contributo a favore di chi demolisce una autovettura Euro 0 o Euro 1 o Euro 2 immatricolate entro il 31 dicembre 1999 ed acquista una autovettura nuova Euro 4 o Euro 5 che emetta non oltre 140 grammi di CO2 per chilometro oppure non oltre 130 grammi di CO2 per chilometro se diesel.
Ai cittadini che scelgono di acquistare una nuova autovettura di categoria Euro 4 od Euro 5 rottamando nel contempo una vecchia autovettura omologata Euro 0 o Euro 1 o Euro 2 immatricolata entro il 31 dicembre 1999.
In attuazione del principio di salvaguardia ambientale ed al fine di incentivare la sostituzione, realizzata attraverso la demolizione di autovetture ed autoveicoli per il trasporto promiscuo di categoria Euro 0, Euro 1 o Euro 2, immatricolati entro il 31 dicembre 1999, con autovetture nuove di categoria Euro 4 o Euro 5, che emettono non oltre 140 grammi di CO2 per chilometro oppure non oltre 130 grammi di CO2 per chilometro se alimentati a diesel, è concesso un contributo di 1500 euro (per conoscere il valore di emissione di CO2 per ogni singola automobile rivolgersi alle case costruttrici).
Per poter utilizzare questo contributo, è necessario che il contratto d’acquisto della nuova autovettura venga firmato nel periodo compreso tra il 7 febbraio 2009 ed il 31 dicembre 2009 e la nuova autovettura deve essere immatricolata entro il 31 marzo 2010.
Questo contributo, se in possesso dei requisiti, è cumulabile con quello disponibile per chi acquista una nuova auto con alimentazione, esclusiva o doppia del motore con gas metano, GPL, alimentazione elettrica o a idrogeno.
E’ necessario rivolgersi direttamente al concessionario/rivenditore presso cui si intende acquistare la nuova autovettura che provvederà ad anticipare il contributo detraendo la cifra dal costo dell’auto.
Numero Verde di InformAmbiente: 800-018235
Siti delle case costruttrici
L’incentivo del Ministero dello Sviluppo Economico è previsto per la conversione a gas di autoveicoli, attraverso un contributo di 500 euro per le trasformazioni a GPL e di 650 euro per quelle a metano, senza distinzione di categorie veicolari Euro (contributi rideterminati da ddl sviluppo – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.176 del 31.07.2009 – suppl.ord.n.136 – con data di applicazione 15.08.2009).
Hanno diritto al contributo tutte le persone fisiche e le persone giuridiche (nel rispetto delle disposizioni comunitarie in materia di aiuti - regola "de minimis") che trasformano il proprio autoveicolo a GPL o a metano.
Sono riconosciuti per tutte le categorie veicolari Euro:
Gli utenti interessati si rivolgono presso gli installatori aderenti all'inizitiva, che prenotano on-line. Gli utenti prenotati riceveranno l'incentivo sotto forma di sconto al momento della trasformazione. L'applicazione del contributo dovrà risultare dal documento fiscale rilasciato dall'installatore o dal concessionario.
I veicoli che possono accedere a contributo sono quelli contraddistinti dai seguenti codici internazionali (lettera J della carta di circolazione):
Consorzio Ecogas
tel. 800-500501