Ultimo aggiornamento 14.01.2009, 17:07
Nel quadro di una politica intrapresa per favorire lo sviluppo di una mobilità sostenibile e nell'ottica di migliorare la qualità dell'aria e dell'ambiente attraverso la riduzione delle emissioni inquinanti causate dal traffico e, tenuto conto che i veicoli a carburanti tradizionali contribuiscono sensibilmente a mantenere elevate tali emissioni, il Comune di Torino ha predisposto un progetto denominato "Non inquino Torino".
Nell'ambito del progetto è stato sottoscritto un protocollo d'intesa con la CCIAA, le Associazioni rappresentative del settore dei carburanti gassosi e dell'Artigianato e a cui possono aderire le singole autofficine,che prevede l'erogazione di un contributo di 350 euro per la trasformazione dell'alimentazione da benzina a gas metano e gpl di autovetture di proprietà di persone fisiche residenti nel Comune di Torino e adibite a uso privato omologate ai sensi delle direttive Euro 1, 2, 3, 4 e 5. Visualizza le categorie
Per accedere al contributo il proprietario che intende trasformare la propria autovettura a gas metano o gpl deve rivolgersi ad una officina tra quelle aderenti al progetto (vedi "Elenco degli installatori aderenti") che provvederà alla prenotazione dell'incentivo per via telematica, previo controllo dei requisiti del veicolo e della residenza anagrafica del cliente.
Il contributo viene scontato dalle officine al cliente dal costo totale della trasformazione e rimborsato dal Comune alle officine stesse a collaudo effettuato, previa trasmissione della necessaria documentazione.
Il contributo è a fondo perduto e non è cumulabile con altre forme di incentivazione pubbliche.
Per gli automobilisti | Per le officine |
---|---|
BOLLINO VERDE "NON INQUINO TORINO"
Inoltre, per rendere facilmente riconoscibili le vetture alimentate a carburante ecologico, viene predisposto apposito contrassegno adesivo numerato denominato bollino verde "Non inquino Torino" da applicare sul lunotto anteriore dell’autovettura. Per trasformazioni eseguite nell'ambito del progetto "Non inquino Torino" il bollino verrà consegnato gratuitamente.
Viene poi data la possibilità di richiedere il contrassegno "bollino verde" anche ai proprietari di veicoli nuovi immatricolati "mono o bi-fuel" e di veicoli a gas trasformati in precedenza previo apposito controllo sulla sicurezza dell'impianto a gas da parte delle officine aderenti.