Festa di San Giovanni a Torino

3 giorni di eventi con fuochi e appuntamenti culturali
Lunedì 24 Giugno 2024 ore 00,00 - ore 23,59

La Festa patronale di San Giovanni a Torino si festeggia il 24 giugno nel giorno dedicato a San Giovanni Battista.

La città torna a festeggiare con i tradizionali fuochi d'artificio, anche quest'anno a basso impatto ambientale grazie alla riduzione del livello acustico e al materiale compostabile utilizzato.

Quattro giorni di eventi tra il centro storico, il Po e il parco del Valentino animeranno la città per la festa di San Giovanni.

Per festeggiare San Giovanni al museo alcuni musei offrono agevolazioni come l'ingresso gratuito o l'ingresso a 1 euro; previste visite guidate straordinarie.

Il programma dettaglio è consultabile sul sito della Città di Torino

 

Principali appuntamenti 

VENERDÌ 21 GIUGNO

  • Ore 18.30, Chiesa della Gran Madre di Dio: Concerto di apertura della Festa di San Giovanni
  • Ore 21.00, piazza Castello: "Note per San Giovanni"

SABATO 22 GIUGNO

  • Ore 17.00, giardini La Marmora: "Ammassamento Bersaglieri", a seguire sfilata per le vie del centro
  • Ore 21.00, piazza Palazzo di Città - piazza Castello - piazza Carignano: "Festa patronale di Capitale"

DOMENICA 23 GIUGNO

  • Ore 14.00 - 19.00, Murazzi del Po: "Cittadini e turisti: tutti in canoa"
  • Ore 18.00, piazza Palazzo di Città: Sfilata inaugurale dei Festeggiamenti di San Giovanni
  • Ore 18.30 - 22.00 lungo le vie del centro: Corteo storico, sfilata in costumi d'epoca
  • Ore 22.00, piazza Castello: Accensione Farò

LUNEDÌ 24

  • Ore 9.00 - 21.30, corso Moncalieri 18: Torneo di beach volley "San Giovanni 2024"
  • Ore 14.30 - 19.00, Fiume Po: Regata di canottaggio
  • Ore 19.00 - 21.30, Fiume Po: Palio in canoa
  • Ore 22.00 - 22.30, Fiume Po: Fiaccolata
  • Ore 22.00, Fiume Po: Musica sull'acqua con navigazione della gondola facente parte della flottiglia reale della Reggia di Venaria.
  • Ore 16.00, giardini Reali Bassi - Castello del Valentino: "Il Risorgimento per le vie della Città"
  • Ore 16.30, Casa del Teatro (c.so Galileo Ferraris 266): "Pedala!" dedicato al legame di Bartali con Fausto Coppi
  • Ore 16.30, piazza Castello: Sfilata auto storiche con Gianduja, Giacometta e le Giacomette, per le vie del centro cittadino
  • Ore 18.30, piazza Statuto - piazza Palazzo di Città - piazza Carignano: "ScorriBanda" di San Giovanni, sfilata di Bande Musicali
  • Ore 19.30, piazza Castello: concerto a formazioni riunite
  • Ore 16.00 / 18.00, viale Marinai d'Italia 1: visita al Sommergibile Provana, al Museo del Mare e al Maxitandem di "Scommettiamo che" di Rai 2
  • Ore 20.00, Parco del Valentino: "Aspettando i Fuochi di San Giovanni", sfilata di Bande Musicali, Majorettes e Personaggi in costume
  • Ore 22.30, piazza Vittorio Veneto: SPETTACOLO PIROTECNICO
    Ad accompagnare le 33 diverse scene dello spettacolo sarà una colonna sonora che percorrerà la musica dagli anni ‘80 a oggi con le canzoni di Queen, Aerosmith, U2 e Coldplay, fino a Vasco Rossi e Ligabue. I fuochi d’artificio saranno anche quest’anno a basso impatto acustico e ambientale. La capienza massima prevista tra piazza Vittorio Veneto e le aree limitrofe sarà di circa 49mila persone.

Altri appuntamenti 

 

  • San Giovanni Fest 2024
    sabato 24 giugno
    Cap 10100 in Corso Moncalieri 18
    Aperitivo e dj set in attesa dei giochi pirotecnici. Per partecipare è necessario prenotarsi mandando una mail a prenota@cap10100.com scegliendo la formula che si preferisce (aperitivo o solo drink).
     

Consulta su TorinoGiovani l'elenco degli altri concerti e spettacoli a Torino

Data aggiornamento: 
19 Giugno 2024