Si tratta di un sistema automatico di controllo e sanzionamento delle infrazioni semaforiche ai sensi dell’articolo 201 del Codice della Strada che ha come obiettivo la riduzione dell’incidentalità negli incroci più pericolosi.

L’art. 201 del Codice della strada, notificazioni delle violazioni, stabilisce che, nel caso di attraversamento di un incrocio con il semaforo indicante la luce rossa, la contestazione immediata non è necessaria e agli interessati sono notificati gli estremi della violazione nei termini di cui al comma 1 del medesimo articolo. Il successivo comma 1ter precisa che qualora il rilevamento avvenga con apparecchiatura debitamente omologata o approvata la presenza degli organi di polizia non è necessaria.

VIOLAZIONI RILEVATE E IMPORTI SANZIONI:

Articolo 41, comma 11 – Articolo 146, comma 3
Proseguiva la marcia nonostante le segnalazioni del semaforo la vietassero proiettando luce rossa, superando la striscia trasversale continua, limite del quale il conducente ha l’obbligo di arrestare il veicolo, per rispettare le prescrizioni semaforiche . immagine grafica 3
Importo sanzione compreso tra 167,00 e 666,00 Euro, oltre alla decurtazione di 6 punti* sulla patente

* La decurtazione dei punti per i neopatentati è raddoppiata. Quando lo stesso soggetto sia incorso, in un periodo di due anni, in una delle violazioni di cui all’art. 146, comma 3, per almeno due volte, all’ultima infrazione consegue la sanzione accessoria della sospensione della patente da 1 a 3 mesi (art. 146, comma 3 bis).

ATTENZIONE: Si ricorda inoltre che ai sensi dell’Art. 195 c. 2 bis C.d.S. l’importo della sanzione per la suddetta violazione commessa dopo le ore 22,00 e prima delle ore 07,00 è aumentato di un terzo, pertanto, gli importi sopra indicati diventano:
– Violazione dell’art. 146 c.3: Euro 222,67 (Euro 155,87 entro 5 gg)

Il verbale sarà notificato al proprietario del veicolo sanzionato che potrà visionare le foto tramite l’apposito servizio del Corpo di Polizia Municipale: immagine velox e telecamere
Le immagini relative alle infrazioni sono visionate e convalidate da un agente della Polizia Municipale.

APPARECCHI INSTALLATI:

L’apparato automatico di controllo delle infrazioni semaforiche installato sulle intersezioni della città di Torino è il sistema EnVES EVO MVD 1605 che è stato approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti,con decreti n. 4020 del 21/6/2017, 1550 del 17/3/2017 e 4670 del 28/7/2016, come documentatore fotografico delle infrazioni semaforiche.

Gli impianti semaforici equipaggiati con dispositivi automatici per il controllo delle infrazioni semaforiche sono i seguenti:

  • corso Regina Margherita / corso Potenza
  • corso Peschiera / corso Trapani
  • corso Novara / corso Vercelli
  • corso Lecce / corso Appio Claudio
  • via Pianezza / via Nole / corso Potenza
  • corso Agnelli / corso Tazzoli
  • corso Giambone / corso Corsica
  • corso Siracusa / via Tirreno
  • Corso Vittorio Emanuele II / Corso Vinzaglio
  • Corso Bramante / Corso Unione Sovietica
  • Piazza Pitagora / Corso Orbassano
  • corso Inghilterra/Vittorio Emanuele II/via Castelfidardo
  • Piazzale San Gabriele di Gorizia/corso Unione Sovietica