SAN GIOVANNI 2024: Misure di sicurezza, modifiche viabili e modalità di accesso alla piazza

In occasione dei festeggiamenti di San Giovanni, nelle giornate del 23 e 24 giugno, l’Amministrazione comunale ha adottato – di concerto con la Prefettura e la Questura di Torino – una serie di misure finalizzate a garantire elevati standard di sicurezza prima, durante e dopo gli eventi.
visualizza mappa modifiche viabili
visualizza mappa accessi area evento

CONTINUA… “SAN GIOVANNI 2024: Misure di sicurezza, modifiche viabili e modalità di accesso alla piazza”

Avviso al pubblico. Lunedì 24 giugno uffici chiusi

Lunedì 24 giugno, in occasione della ricorrenza di San Giovanni, gli uffici Rilascio Atti e Visure Immagini, Procedure Sanzionatorie (Cassa – Verbali) e Sportello del Cittadino del Comando Generale di Via Bologna 74 saranno CHIUSI al pubblico.

Avviso al pubblico

A seguito di segnalate irregolarità del servizio di notificazione atti a mezzo posta, riferiti in particolare alla seconda cintura nord-est della città, il Comando della Polizia Locale ha avviato nei confronti della ditta appaltatrice opportune verifiche finalizzate ad appurare la veridicità delle segnalazioni e a deferire alle competenti Autorità i responsabili.
Coloro che si ritengono lesi per irregolarità imputabili al servizio postale possono chiedere di essere contattati per i dovuti approfondimenti inviando una mail all’indirizzo polizia.municipale@comune.torino.it, indicando nel testo della mail quanti più elementi oggettivi sono in grado di riferire.

Ricorrenza San Sebastiano 2024

Nella mattinata di Venerdì 19 Gennaio, nella Chiesa di San Lorenzo, si è celebrata la Santa Messa in occasione della ricorrenza di San Sebastiano, Santo Patrono della Polizia Locale. A celebrare l’eucaristia è stato mons. Alessandro Giraudo, vescovo ausiliario e vicario generale di Torino, unitamente a Don Mauro Grosso, cappellano della Polizia Locale di Torino.

CONTINUA… “Ricorrenza San Sebastiano 2024”

Nuova delimitazione dei confini e delle competenze dei Comandi Territoriali VIII e IX nella Circoscrizione VIII

Nell’ambito di una ridistribuzione più funzionale e omogenea delle competenze del territorio della Circoscrizione VIII, a far data dal 2 maggio 2023, saranno rideterminati i confini operativi dei Comandi Territoriali, Sezioni VIII e IX della Polizia Locale.

CONTINUA… “Nuova delimitazione dei confini e delle competenze dei Comandi Territoriali VIII e IX nella Circoscrizione VIII”

AVVISO AL PUBBLICO. DAL 16 GENNAIO NUOVO SERVIZIO DI PRENOTAZIONE ONLINE PER ACCEDERE AGLI SPORTELLI DI VIA BOLOGNA 74

Dal 16 gennaio sarà possibile accedere agli sportelli del Comando di Polizia Locale di via Bologna 74 (Ufficio Procedure Sanzionatorie, Ufficio Rilascio Atti, Sportello del Cittadino) anche tramite un nuovo servizio di prenotazione online denominato SALTACODA.

CONTINUA… “AVVISO AL PUBBLICO. DAL 16 GENNAIO NUOVO SERVIZIO DI PRENOTAZIONE ONLINE PER ACCEDERE AGLI SPORTELLI DI VIA BOLOGNA 74”

AVVISO: pagamento multe

A causa di problematiche rilevate sui codici a barre di alcuni bollettini prestampati, nel caso in cui l’utente non riuscisse ad effettuare il pagamento della multa con sistemi online o di lettura elettronica dei codici, è consigliabile recarsi al più presto (per non incorrere nel rischio di vedere trascorsi i termini per il pagamento in misura ridotta del 30%) nell’Ufficio Postale più vicino e pagare la multa

CONTINUA… “AVVISO: pagamento multe”

Ritiro Giacenza digitale degli atti notificati. Avvio del servizio sperimentale

La Polizia Locale rende noto che, a partire dal 6 maggio 2022 avrà inizio un servizio sperimentale di “ritiro giacenza degli atti in modalità digitale” (solo per gli atti notificati fuori Torino) gestito mediante moderni software e finalizzato  a favorire il ritiro dell’atto da casa con risparmio di tempo da parte dei destinatari delle notificazioni. 

CONTINUA… “Ritiro Giacenza digitale degli atti notificati. Avvio del servizio sperimentale”

Truffe assicurative Online: come difendersi

Sempre più di frequente capita di imbattersi in truffe assicurative. Chiunque voglia assicurare la propria autovettura per la Responsabilità Civile verso terzi utilizzando uno degli  innumerevoli siti internet che il web propone, deve prestare molta attenzione a non  cadere vittima di una truffa.  Ecco cosa verificare, prima e dopo aver stipulato il contratto, per ridurre al minimo il rischio di truffa:

CONTINUA… “Truffe assicurative Online: come difendersi”