Tour de France, a Palazzo Madama le opere dei piccoli artisti di ” Toride kids”

Mercoledì 26 giugno 2024 Asilo Nido Le Pratoline Via Lugaro Lavori e biciclette Tour de France

125 bambini e bambine provenienti da quattro scuole dell’infanzia comunali hanno partecipato nei mesi scorsi ad una serie di attività creative, ideate per coinvolgerli nel clima di festa dei due grandi eventi sportivi ciclistici – il Giro d’Italia e il Tour de France – che quest’anno fanno tappa a Torino. 

Le attività sono culminate nella realizzazione di alcuni elaborati grafici a tema ciclismo: disegni, piccole sculture realizzate con materiali di recupero come legno o plastica da riciclare. A partire da oggi gli elaborati saranno esposti al pubblico a Palazzo Madama, in una mostra inaugurata questa mattina dall’assessora ai Servizi educativi Carlotta Salerno, alla presenza di alcune delle classi coinvolte nel progetto. La mostra è completata dai disegni vincitori del concorso promosso della Regione Piemonte, che ha coinvolto 472 bambini provenienti da 26 classi di alcune scuole primarie delle quattro province che saranno attraversate dalla terza tappa del Tour, lunedì 1 luglio.

“È stato un lungo ed emozionante percorso iniziato a febbraio con alcune scuole dell’infanzia – ha dichiarato l’assessora Salerno – che culmina oggi con la presentazione degli elaborati in uno dei luoghi più suggestivi e rappresentativi di Torino, Palazzo Madama. Non si tratta di semplici disegni, ma del risultato di un’esperienza grazie a cui bambine, bambini, insegnanti e famiglie diventano protagonisti in tutto e per tutto dei grandi eventi che caratterizzano la nostra Città. Siamo convinti che coinvolgere in modo significativo le nostre scuole contribuisca a stringere un legame forte con le istituzioni fin dai primi anni di vita, gettando così semi di cittadinanza attiva e, in questo caso, di educazione allo sport anche tramite il gioco e il divertimento”.

La mostra sarà visitabile nei consueti orari di apertura del museo, dalle ore 10 alle 18, nei giorni che precedono l’arrivo di tappa. In particolare, nelle due giornate di sabato 29 e di domenica 30 giugno le famiglie dei bambini che hanno partecipato all’attività potranno visitare gratuitamente l’esposizione allestita nella Camera delle Guardie, e accedere inoltre alla mostra “Change! CHANGE! Ieri, oggi, domani. Il Po” e alle collezioni permanenti del Museo Civico di Arte Antica. 

A coronamento di questo progetto educativo, inoltre, gli organizzatori del Tour de France hanno donato 50 biciclettine gialle a 24 scuole dell’infanzia e asili nido cittadini. Queste biciclette senza pedali (“balance bike”) sono ideali per aiutare i bambini a sviluppare l’equilibrio e imparare subito a pedalare senza l’ausilio delle rotelle. L’iniziativa chiamata “L’Avenir à Vélo“ (il Futuro in Bicicletta), è parte integrante dell’impegno del Tour per promuovere l’utilizzo della bicicletta nella vita quotidiana in tutte le città protagoniste di tappa.