Sponsor

Edit si prenderà cura del del verde della nuova piazza Teresa Noce (via Cigna)

Edit, azienda punto di riferimento cittadino per il food & beverage, sorta da un anno e mezzo in via Cigna nell’ambito della trasformazione della zona post industriale dell’ex Incet, si farà carico della cura del verde della piazza, ora via Cigna 96/15, che giovedì 21 marzo sarà intitolata a Teresa Noce, e in particolare della manutenzione delle aiuole e banchine alberate della piazza .

Aurora si prenderà cura del verde nella rotonda di strada Settimo

La Manifattura Aurora, prestigiosa azienda torinese produttrice di strumenti di scrittura che nel 2019 raggiungerà l’ambito traguardo del centenario (1919-2019), all’interno di un più ampio progetto d’area che mira alla riqualificazione ed alla valorizzazione dei dintorni dell’Abbadia di Stura, si prenderà cura della rotonda di strada Settimo attraverso un contratto di sponsorizzazione.

Reale Immobili si prende cura del verde urbano insieme alla Città di Torino

Reale Immobili, Società immobiliare di Reale Group, in occasione dell’approvazione del programma di valorizzazione e manutenzione del verde pubblico della Città di Torino, ha offerto il proprio contributo alla Giunta Comunale per la cura delle quattro aree verdi site in corrispondenza dell’incrocio tra Corso Re Umberto e Corso Sommeiller.

Gruppo Accor

Ogni anno il Gruppo Accor celebra il suo Earth Guest Day il 22 aprile, già giornata mondiale della terra.

Unicredit Processes & Administration

UniCredit Processes & Administration società di UniCredit Group, dedicata all’erogazione di servizi amministrativi e contabili alle Banche del Gruppo, nel 2003 ha avviato l’iniziativa “Un albero per un bambino”, per la quale viene piantumato un albero per ogni nuovo nato, figlio di dipendenti.

Azienda Agricola Reviplant s.s.

L’Azienda Agricola Reviplant mette a disposizione materiale vegetale e piccola attrezzatura di giardinaggio per la realizzazione, nel corso dell’Anno Scolastico 2008/2009, di attività di educazione ambientale in alcune scuole torinesi, dalla Scuola dell’infanzia al primo biennio della scuola superiore, proposte dalle scuole stesse, con il coordinamento e il supporto progettuale e operativo dell’Ufficio Educazione Ambientale del Settore Gestione Verde.