Fioriture primaverili
La primavera è alle porte e ad annunciarla sono le migliaia di piante fiorite che rallegrano le aiuole e i giardini più amati della Città.
La primavera è alle porte e ad annunciarla sono le migliaia di piante fiorite che rallegrano le aiuole e i giardini più amati della Città.
Nel parco della Pellerina, grazie all’ideazione di un cittadino collaborativo e sportivo, è ora disponibile un percorso podistico tracciato di 9 chilometri totali, con partenza e arrivo dalla Cascina Marchesa, sede della Turin Marathon: il Servizio Verde Pubblico ha completato infatti in questi giorni la posa di n° 9 indicatori chilometrici (panettoni gialli con il numero del chilometro) .
Grazie al contributo di Iren, che ha sponsorizzato gli interventi, il Servizio Verde Pubblico della Città riqualificherà nei prossimi mesi 11 aree gioco e fitness in diversi parchi e giardini.
Sono ripresi in questi giorni, da parte del Servizio Gestione Grandi Opere del Verde, i lavori di riqualificazione del giardino lineare sopraelevato di via Stradella (la cosiddetta “Spina Reale”), nella parte da via Lucento a via Cantoira. Si tratta di circa la metà dell’intero giardino lineare; la parte restante del giardino verrà sistemata in un secondo momento.
Dai primi di febbraio è iniziato un grande lavoro diffuso di riparazione e sostituzione di panchine nelle aree verdi della città, che si protrarrà fino a maggio.
È in corso la procedura di bando per l’assegnazione del primo lotto di lavori di bonifica e riqualificazione delle “Vele”, l’area verde di circa 30mila metri quadri.
Dal mese di febbraio sarà operativa una riorganizzazione dei giardinieri del Comune, un insieme di circa 50 persone, organizzate in squadre operative e caratterizzate da elevata esperienza e professionalità, per la gestione d’eccellenza dei giardini e degli arredi verdi.
Sono in arrivo alcuni interventi agronomici sulla quinta verde del laghetto/oasi naturalistica del Parco Cavalieri di Vittorio Veneto (Piazza d’Armi).
Lo svuotamento è necessario per poter effettuare, da domani, la pulizia del fondo del laghetto da alghe, mucillagini e foglie, eventuali rifiuti presenti.
90 sono gli alberi del giardino Cavour; tredici sono stati oggetto di ricontrollo, 2 dovranno essere abbattuti