Parchi e Giardini

Attivati i giochi d’acqua in vari parchi e giardini della Città.

Oggi, venerdì 21 giugno 2024, sono stati attivati i vari giochi d’acqua realizzati nell’ambito dei progetti Eu Pon Metro. Questi rinfrescanti nuovi giochi sono situati nei parchi della Pellerina, al Parco Di Vittorio e nei giardini Don Gnocchi e Peppino Impastato. Gli impianti saranno attivi tutti i giorni fino al mese di ottobre con orario …

Attivati i giochi d’acqua in vari parchi e giardini della Città. Leggi altro »

Inaugurato il rinnovato parco Di Vittorio, riqualificato con fondi React – Eu Pon Metro.

Taglio del nastro per il rinnovato Parco di Vittorio. Alla cerimonia di inaugurazione avvenuta nel pomeriggio del 19 giugno, hanno preso parte il Sindaco Stefano Lo Russo, l’assessore al Verde pubblico Francesco Tresso e il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano.  Con questo appuntamento, giungono al termine le inaugurazioni delle otto aree verdi – una …

Inaugurato il rinnovato parco Di Vittorio, riqualificato con fondi React – Eu Pon Metro. Leggi altro »

Al via i lavori di riqualificazione del parco del Valentino

Con la consegna del cantiere all’impresa – SCR Piemonte, stazione appaltante – lunedì 25 marzo verranno avviati i lavori di restauro del parco del Valentino, un intervento da 13 milioni di euro interamente finanziato con fondi Pnrr. Il progetto esecutivo è stato approvato ieri dalla Giunta comunale, su proposta dell’assessore al Verde e alla Cura …

Al via i lavori di riqualificazione del parco del Valentino Leggi altro »

Nuove denominazioni nella toponomastica, in aree verdi e viali

Nel corso della propria seduta odierna da poco conclusasi, la Commissione comunale per la Toponomastica, convocata dalla presidente del Consiglio comunale Maria Grazia Grippo, ha deliberato, con voto unanime e trasversale, una corposa serie di intitolazioni di sedimi a varie personalità: Nilde Iotti, Rita Levi Montalcini, Nuccio Francesco Bertone, Giorgio e Isabella Marincola, Gabriele del …

Nuove denominazioni nella toponomastica, in aree verdi e viali Leggi altro »

Un giardino per Giuseppe Montesano

Stamattina alle ore 10, in piazza Amedeo Peyron, nel quartiere di San Donato (Circoscrizione 4), si svolgerà la cerimonia di intitolazione del giardino interno alla piazza a Giuseppe Montesano. Alla cerimonia saranno presenti: il Sindaco Stefano Lo Russo; la vicepresidente del Consiglio comunale Ludovica Cioria; il presidente della Circoscrizione 4 Alberto Re; Adriana Di Lullo …

Un giardino per Giuseppe Montesano Leggi altro »

A Leo Chiosso intitolato il giardino di Largo Montebello.

Il giardino di largo Montebello da questa mattina è intitolato alla memoria del torinese Leo Chiosso, classe 1920, scrittore, poeta e autore televisivo oltre che collaboratore e amico di Fred Buscaglione, per il quale scrisse “Che bambola”, “Teresa non sparare”, “Che notte”, “Eri piccola”. Con l’amico Gipo Farassino scrisse “Sangon Blues” e “Matilde Pellissero”, oltre …

A Leo Chiosso intitolato il giardino di Largo Montebello. Leggi altro »

Un giardino per Eva Mameli Calvino, botanica ed antifascista.

Si terrà domani, venerdì 24 novembre 2023, alle ore 11.00 in via Campana 32/A a Torino, la cerimonia di intitolazione di un giardino a ricordo di “Eva Mameli Calvino, botanica e antifascista”. Interverranno: Maria Grazia Grippo, presidente del Consiglio Comunale e della Commissione Toponomastica di Torino; Massimiliano Miano, presidente della Circoscrizione 8; Bice Fubini, già …

Un giardino per Eva Mameli Calvino, botanica ed antifascista. Leggi altro »

Valentino- riqualificazione di Torino esposizioni, del parco,del borgo e della navigabilità.

Il parco del Valentino è uno dei luoghi simbolo della città, di grande attrattività per residenti e turisti grazie all’eccellente patrimonio paesaggistico e storico-artistico presente lungo l’asse del Po. Il progetto, che insiste sui 421 mila mq di parco pubblico tra corso Vittorio Emanuele II e le propaggini della zona Vallere, è uno degli investimenti …

Valentino- riqualificazione di Torino esposizioni, del parco,del borgo e della navigabilità. Leggi altro »

Restauro del parco del Valentino, approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica. Lavori per 13 milioni di euro

La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore al Verde e alla Cura della città Francesco Tresso, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per gli interventi di restauro del Parco del Valentino, parte della riqualificazione complessiva che riguarderà diverse aree che si affacciano lungo le sponde del fiume Po.   Seguendo le tempistiche previste dai progetti …

Restauro del parco del Valentino, approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica. Lavori per 13 milioni di euro Leggi altro »