Parchi e Giardini

Maltempo, adottata un’ordinanza per evitare la sosta e il passaggio all’interno dei parchi cittadini attraversati da corsi d’acqua, su ponti e passerelle e in prossimità dei corsi d’acqua. Riaperti e monitorati i ponti Ferdinando di Savoia, Amedeo VIII e Carpanini

Le precipitazioni che da ieri interessavano la città sono terminate lasciando spazio a schiarite. La situazione resta però costantemente monitorata, in modo particolare per quello che riguarda i livelli idrometrici dei fiumi cittadini. A tutela dell’incolumità delle persone la città ha adottato un’ordinanza per evitare la sosta e il passaggio all’interno dei parchi cittadini attraversati …

Maltempo, adottata un’ordinanza per evitare la sosta e il passaggio all’interno dei parchi cittadini attraversati da corsi d’acqua, su ponti e passerelle e in prossimità dei corsi d’acqua. Riaperti e monitorati i ponti Ferdinando di Savoia, Amedeo VIII e Carpanini Leggi altro »

In ricordo di Mahsa Amini e delle lotte delle donne iraniane, un albero ai Giardini Cavour

Ai Giardini Cavour è stato messo a dimora un ippocastano in memoria di Jina Mahsa Amini, la giovane donna curda diventata simbolo della lotta per i diritti delle donne e delle libertà in Iran. Arrestata il 13 settembre 2022 a Teheran dalla “polizia morale” perché non indossava correttamente il velo obbligatorio secondo le regole della …

In ricordo di Mahsa Amini e delle lotte delle donne iraniane, un albero ai Giardini Cavour Leggi altro »

Orti Generali, inaugurati 100 nuovi orti urbani e una food forest nel Parco Piemonte

Questo pomeriggio – alla presenza dell’assessore al Verde della Città di Torino, Francesco Tresso – sono stati inaugurati 100 nuovi orti urbani e una food forest all’interno di Orti Generali, nell’area verde del Parco Piemonte, quartiere Mirafiori Sud. Rispetto ai 170 già attivi dal 2019, i nuovi appezzamenti presentano una specificità: ciascuno dispone infatti di 50 metri …

Orti Generali, inaugurati 100 nuovi orti urbani e una food forest nel Parco Piemonte Leggi altro »

Al Lingotto, intitolato un giardino a Giancarlo Barbadoro

Questa mattina si è svolta la cerimonia per l’intitolazione a Giancarlo Barbadoro, “teorico dell’ecospiritualità”, del giardino situato all’interno del quartiere Lingotto (Circoscrizione 8), all’intersezione fra le vie: Oberdan, Olivero e Pio VII. Alla cerimonia erano presenti: Domenico Garcea vicepresidente vicario del Consiglio comunale; Marco Porcedda assessore alla legalità e alla sicurezza della Città di Torino; …

Al Lingotto, intitolato un giardino a Giancarlo Barbadoro Leggi altro »

Approvato il progetto di restauro e valorizzazione del giardino storico di piazza Maria Teresa

Ieri mattina la Giunta comunale, su proposta dell’assessore al Verde e alla Cura della Città, Francesco Tresso, ha approvato il progetto di restauro e recupero dello storico giardino di piazza Maria Teresa, cuore del quartiere Borgo Nuovo sorto nell’ambito degli ampliamenti urbanistici della città del primo Ottocento. L’iniziativa, promossa e sostenuta finanziariamente dall’Associazione Amici della Piazza Maria …

Approvato il progetto di restauro e valorizzazione del giardino storico di piazza Maria Teresa Leggi altro »

Al parco Colonnetti nasce il Bosco del Toro, l’iniziativa di Suzuki e Torino Fc per una città ancora più verde

Con la messa a dimora di 68 alberi autoctoni ad alto fusto, ieri pomeriggio al Parco Colonnetti è stato inaugurato il Bosco del Toro, in un’area verde posta nelle vicinanze del nuovo centro sportivo Robaldo, campo di allenamento delle squadre dei settori giovanili del Torino FC. Presenti all’inaugurazione il Presidente e CEO di Suzuki Italia, …

Al parco Colonnetti nasce il Bosco del Toro, l’iniziativa di Suzuki e Torino Fc per una città ancora più verde Leggi altro »

Il Parco del Valentino si rinnova: riaperto il primo viale riqualificato

A pochi mesi dall’apertura del cantiere, è stato riaperto al pubblico questa mattina il primo tratto del rinnovato Parco del Valentino. Torinesi e turisti potranno così tornare a percorrere viale Mattioli nella sua nuova veste, con più alberi, nuovi spazi verdi, pavimentazioni drenanti e senza asfalto. Un primo assaggio di quello che sarà l’aspetto complessivo …

Il Parco del Valentino si rinnova: riaperto il primo viale riqualificato Leggi altro »

Parco del Meisino, avviata la piantumazione di 300 nuovi alberi per arricchire la biodiversità

Il Parco del Meisino si arricchisce di 300 nuovi alberi, per un importante intervento di forestazione e ampliamento delle aree boschive.  Nella tarda mattinata di oggi è iniziata la messa a dimora di un centinaio di piante, che in questa prima fase interesserà l’area a fianco dell’argine del fiume, compresa tra il cimitero Sassi e …

Parco del Meisino, avviata la piantumazione di 300 nuovi alberi per arricchire la biodiversità Leggi altro »

Meisino: cambia il progetto del centro per l’educazione sportiva e ambientale

Il progetto per la realizzazione del Centro per l’educazione sportiva e ambientale al Parco del Meisino sarà in parte modificato per migliorare ulteriormente l’integrazione con l’ambiente naturale circostante. La decisione è stata comunicata dagli assessori allo Sport e al Verde Domenico Carretta e Francesco Tresso, durante un’audizione della Consulta per l’Ambiente e il Verde nel …

Meisino: cambia il progetto del centro per l’educazione sportiva e ambientale Leggi altro »