Orti urbani

Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’adesione al tavolo tecnico per revisionare il regolamento comunale n. 363 sugli orti urbani.

Con determinazione n. DD 7259 del 31/03/2025 è stato approvato l’avviso pubblico per l’adesione al tavolo tecnico per la revisione del Regolamento comunale n. 363 per l’assegnazione e la gestione degli orti urbani nella Città di Torino. Le istanze di partecipazione redatte sul fac simile accompagnate da quanto richiesto dall’Avviso dovranno pervenire entro le ore 16.00 …

Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’adesione al tavolo tecnico per revisionare il regolamento comunale n. 363 sugli orti urbani. Leggi altro »

Orti Generali, inaugurati 100 nuovi orti urbani e una food forest nel Parco Piemonte

Questo pomeriggio – alla presenza dell’assessore al Verde della Città di Torino, Francesco Tresso – sono stati inaugurati 100 nuovi orti urbani e una food forest all’interno di Orti Generali, nell’area verde del Parco Piemonte, quartiere Mirafiori Sud. Rispetto ai 170 già attivi dal 2019, i nuovi appezzamenti presentano una specificità: ciascuno dispone infatti di 50 metri …

Orti Generali, inaugurati 100 nuovi orti urbani e una food forest nel Parco Piemonte Leggi altro »

Al progetto torinese ” Orti Generali” il premio nazionale del paesaggio.

Orti Generali – progetto di orti comunitari urbani nato dalla rigenerazione di un parco nel quartiere Mirafiori Sud – si è aggiudicato il Premio Nazionale del Paesaggio. Il prestigioso riconoscimento istituito dal Ministero della Cultura, giunto alla sua quarta edizione, è stato consegnato oggi a Roma nel corso di una cerimonia in occasione della Giornata Nazionale …

Al progetto torinese ” Orti Generali” il premio nazionale del paesaggio. Leggi altro »

Il 21 e 22 Aprile Mid-Term Conference Progireg: il tour virtuale presenta Torino e la sua capacità di rigenerarsi con la natura.

IL 21 E 22 APRILE MID-TERM CONFERENCE PROGIREG: IL TOUR VIRTUALE PRESENTA TORINO E LA SUA CAPACITÀ DI RIGENERARSI CON LA NATURA Con proGIreg le città rinascono con sperimentazioni verdi, inclusione sociale e innovazione tecnologica Mercoledì 21 e giovedì 22 aprile è in programma la “Mid-Term Conference” del progetto europeo proGIreg, occasione per esplorare virtualmente le …

Il 21 e 22 Aprile Mid-Term Conference Progireg: il tour virtuale presenta Torino e la sua capacità di rigenerarsi con la natura. Leggi altro »

Un tetto verde ed una serra aeroponica per l’ostello Open 011

La Giunta Comunale, su proposta dell’Assessora Maria Lapietra, ha approvato questa mattina il progetto esecutivo per la realizzazione di un tetto verde e di una serra aeroponica sull’ostello Open 011 – Casa della Mobilità Giovanile e dell’Intercultura nell’ambito del progetto europeo CWC City Water Circles. L’intervento – della spesa complessiva di 57.160 euro interamente coperta dal contributo europeo – è …

Un tetto verde ed una serra aeroponica per l’ostello Open 011 Leggi altro »

“Orti in Officina” e “Orti che uniscono” nella Circoscrizione 4

La Circoscrizione 4, in collaborazione con Officina Verde Tonolli e Associazione Parco del Nobile, sostiene i progetti “Orti in officina” e “Orti che uniscono”, finalizzato alla diffusione dell’orticoltura urbana . All’Officina Verde Tonolli sono aperte le iscrizioni per la formazione della graduatoria per il prossimo biennio (anni agrari 2020-2021 e 2021-2022) per la nuova assegnazione …

“Orti in Officina” e “Orti che uniscono” nella Circoscrizione 4 Leggi altro »

Orti urbani parco Sangone, nuovo bando di assegnazione

La Circoscrizione 2 ha aperto un bando per l’assegnazione di 82 Orti Urbani in strada Castello di Mirafiori – Parco Sangone, fino al 2025. Il bando è riservato ai residenti nel Comune di Torino titolari di reddito ISEE fino a 15.000,00 euro.

E’ consentito coltivare gli orti. Evitare però sempre gli assembramenti

Con una precisazione pubblicata sul sito del Governo e confermata dalla Regione Piemonte, è stata consentita la coltivazioni di orti per autoconsumo. E’ dunque consentito uscire di casa per andare a coltivare orti e piccoli appezzamenti, anche se non si è agricoltori professionisti e anche se il fondo non si trova nei pressi dell’abitazione.