Alberi

Tingide del Platano: la situazione e i consigli per la cittadinanza.

Sono numerosi, fastidiosi ma non portano pericoli ai cittadini: sono piccoli insetti – circa 3 mm di lunghezza – che in queste settimane stanno infestando i platani cittadini e che, complice il gran caldo, quest’anno sembrano essersi riprodotti in numero maggiore rispetto al normale.  Si tratta della “Tingide del platano”, un tipo di insetto che …

Tingide del Platano: la situazione e i consigli per la cittadinanza. Leggi altro »

Mercoledì in corso Casale avverrà l’abbattimento di un Platano colpito da cancro colorato.

Nella giornata di mercoledì 31 luglio, su corso Casale all’altezza di Via Gassino, verrà abbattuto un platano centenario, colpito da cancro colorato. Si tratta di una malattia provocata dal fungo Ceratocystis fimbriata che, una volta penetrato nell’albero attraverso lesioni o ferite della corteccia o delle radici, ne provoca irreversibilmente la morte, occludendo i vasi che trasportano acqua …

Mercoledì in corso Casale avverrà l’abbattimento di un Platano colpito da cancro colorato. Leggi altro »

Nota tecnica sul cedimento della quercia in corso Moncalieri

I tecnici dell’Unità Operativa Alberate, hanno effettuato un sopralluogo insieme ai professionisti che di recente (agosto 2023) avevano eseguito le analisi di controllo fitostatico della pianta oggetto di schianto, così come degli altri alberi della scarpata, su incarico della Città di Torino.  La scheda di analisi della pianta in questione – una quercia rossa (Quercus …

Nota tecnica sul cedimento della quercia in corso Moncalieri Leggi altro »

Mille nuove piante al Parco Piemonte. Prosegue l’impegno di Fastweb per il verde cittadino.

Torino, 8 aprile 2024 – Anche per il 2024 Fastweb rinnova il suo impegno per contribuire alla rigenerazione ambientale del Parco Piemonte di Torino attraverso un nuovo intervento di forestazione che ha visto la messa a dimora di 1.000 piante in un’area compresa tra Corso Unione Sovietica, il fiume Sangone e la Strada Castello di Mirafiori. All’incontro che …

Mille nuove piante al Parco Piemonte. Prosegue l’impegno di Fastweb per il verde cittadino. Leggi altro »

Potatura dei Platani e dei Tigli di corso Regio Parco

Mercoledì 21 febbraio ha avuto inizio il cantiere di potatura dell’alberata di Corso Regio Parco, nella tratta compresa tra Corso Novara  e l’ex Manifattura Tabacchi. Si tratta di un intervento, inserito negli ordinari turni tecnici di potatura delle alberate della CIttà, che riguarderà 87 platani e 22 Tigli ed avrà una durata stimata di almeno …

Potatura dei Platani e dei Tigli di corso Regio Parco Leggi altro »

Abbattimenti alberi per focolai di cancro colorato del platano.

Sono in partenza alcuni cantieri di abbattimento piante in  Via Nievo – Corso Settembrini – Motovelodromo – Corso Moncalieri –Lungo Po fronte Molinette- Corso Vittorio Emanuele II , necessari a seguito delle verificheeffettuate dal Settore Fitosanitario della Regione Piemonte su soggetti colpitida Cancro Colorato del Platano. Le aree interessate si trovano nel territorio delle circoscrizioni …

Abbattimenti alberi per focolai di cancro colorato del platano. Leggi altro »

Alberata di corso Belgio, sono 17 gli alberi a elevato rischio caduta, programmato un intervento urgente di abbattimento.

17 alberi di corso Belgio sono a elevato rischio caduta e la Città sta predisponendo tutti gli atti necessari per abbatterli con urgenza. Come noto il progetto di rinnovamento dell’alberata di corso Belgio è stato temporaneamente sospeso in conseguenza della proposizione di un giudizio da parte di un gruppo di cittadini. In attesa del pronunciamento …

Alberata di corso Belgio, sono 17 gli alberi a elevato rischio caduta, programmato un intervento urgente di abbattimento. Leggi altro »

E’ stato approvato l’aggiornamento degli alberi monumentali in Italia: ben 76 nuovi inserimenti nella Regione Piemonte

Piemonte Parchi, ha pubblicato un interessante articolo che illustra un focus in particolare sugli alberi monumentali della Regione Piemonte. La Direzione generale per l’Economia montana e le Foreste del MASAF, con decreto del 18/09/2023, in via di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ha approvato l’aggiornamento dell’elenco degli alberi monumentali d’Italia elaborato sulla base degli aggiornamenti degli elenchi regionali, …

E’ stato approvato l’aggiornamento degli alberi monumentali in Italia: ben 76 nuovi inserimenti nella Regione Piemonte Leggi altro »

Agenda interventi programmati sul patrimonio arboreo della Città: dal 1 al 15 Dicembre 2023

E’ disponibile il nuovo programma degli interventi sul patrimonio arboreo. Il documento può subire delle modifiche a causa delle condizioni meteo o a causa di problemi tecnici intervenuti. Gli interventi inseriti nel file riepilogativo sottostante sono già ordinati alle varie imprese, che si occupano della loro esecuzione e si prevede che possano essere completati al …

Agenda interventi programmati sul patrimonio arboreo della Città: dal 1 al 15 Dicembre 2023 Leggi altro »