Passerella Turin Marathon: al via i lavori di manutenzione, chiusura dal 7 aprile

A partire da lunedì 7 aprile inizieranno i lavori di manutenzione sulla passerella ciclo-pedonale Turin Marathon, che collega corso Moncalieri al parco Millefonti passando sopra il fiume Po.  L’intervento, finalizzato a migliorarne accessibilità e sicurezza, comporterà la chiusura del passaggio fino al termine dei lavori, previsto per giugno, salvo avverse condizioni meteo. I lavori prevedono …

Passerella Turin Marathon: al via i lavori di manutenzione, chiusura dal 7 aprile Leggi altro »

Piazza Maria Ausiliatrice, spazi rinnovati e più vivibili con un’attenzione al cambiamento climatico

Martedì 1 aprile, nel 91esimo anniversario della canonizzazione di Don Bosco (1934-2025), è stata inaugurata la nuova piazza Maria Ausiliatrice, oggetto di un importante intervento di riqualificazione che, tenendo conto della storia del luogo – meta da sempre di cittadini, pellegrini e turisti per via della presenza delle comunità salesiane e della Basilica santuario di …

Piazza Maria Ausiliatrice, spazi rinnovati e più vivibili con un’attenzione al cambiamento climatico Leggi altro »

Una nuova area giochi, più alberi e meno asfalto in via Stradella: approvato il progetto di fattibilità tecnico economica

Continua il percorso di riqualificazione di via Stradella e dell’area dove la vecchia ferrovia Torino – Ceres correva in trincea ribassata dietro le case di via Giachino.  Quando nel 1990 si coprì la sede ferroviaria, la nuova soletta fu in parte riqualificata con la realizzazione della Spina Reale e in parte dedicata a parcheggio in …

Una nuova area giochi, più alberi e meno asfalto in via Stradella: approvato il progetto di fattibilità tecnico economica Leggi altro »

Agenda interventi programmati sul patrimonio arboreo della Città: dal 1 al 30 aprile 2025

E’ disponibile il nuovo programma degli interventi sul patrimonio arboreo. Il documento può subire delle modifiche a causa delle condizioni meteo o a causa di problemi tecnici intervenuti. Gli interventi inseriti nel file riepilogativo sottostante sono già ordinati alle varie imprese, che si occupano della loro esecuzione e si prevede che possano essere completati al …

Agenda interventi programmati sul patrimonio arboreo della Città: dal 1 al 30 aprile 2025 Leggi altro »

Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’adesione al tavolo tecnico per revisionare il regolamento comunale n. 363 sugli orti urbani.

Con determinazione n. DD 7259 del 31/03/2025 è stato approvato l’avviso pubblico per l’adesione al tavolo tecnico per la revisione del Regolamento comunale n. 363 per l’assegnazione e la gestione degli orti urbani nella Città di Torino. Le istanze di partecipazione redatte sul fac simile accompagnate da quanto richiesto dall’Avviso dovranno pervenire entro le ore 16.00 …

Avviso pubblico di manifestazione di interesse per l’adesione al tavolo tecnico per revisionare il regolamento comunale n. 363 sugli orti urbani. Leggi altro »

Orti Generali, inaugurati 100 nuovi orti urbani e una food forest nel Parco Piemonte

Questo pomeriggio – alla presenza dell’assessore al Verde della Città di Torino, Francesco Tresso – sono stati inaugurati 100 nuovi orti urbani e una food forest all’interno di Orti Generali, nell’area verde del Parco Piemonte, quartiere Mirafiori Sud. Rispetto ai 170 già attivi dal 2019, i nuovi appezzamenti presentano una specificità: ciascuno dispone infatti di 50 metri …

Orti Generali, inaugurati 100 nuovi orti urbani e una food forest nel Parco Piemonte Leggi altro »

Al Lingotto, intitolato un giardino a Giancarlo Barbadoro

Questa mattina si è svolta la cerimonia per l’intitolazione a Giancarlo Barbadoro, “teorico dell’ecospiritualità”, del giardino situato all’interno del quartiere Lingotto (Circoscrizione 8), all’intersezione fra le vie: Oberdan, Olivero e Pio VII. Alla cerimonia erano presenti: Domenico Garcea vicepresidente vicario del Consiglio comunale; Marco Porcedda assessore alla legalità e alla sicurezza della Città di Torino; …

Al Lingotto, intitolato un giardino a Giancarlo Barbadoro Leggi altro »

Approvato il progetto di restauro e valorizzazione del giardino storico di piazza Maria Teresa

Ieri mattina la Giunta comunale, su proposta dell’assessore al Verde e alla Cura della Città, Francesco Tresso, ha approvato il progetto di restauro e recupero dello storico giardino di piazza Maria Teresa, cuore del quartiere Borgo Nuovo sorto nell’ambito degli ampliamenti urbanistici della città del primo Ottocento. L’iniziativa, promossa e sostenuta finanziariamente dall’Associazione Amici della Piazza Maria …

Approvato il progetto di restauro e valorizzazione del giardino storico di piazza Maria Teresa Leggi altro »

Al via le nuove messe a dimora alberi nel territorio cittadino.

In questi giorni stanno terminando le prime tranches di nuove messe a dimora alberi in varie aree cittadine. Questa nuova serie di piantamenti rappresenta un primo avvio per questa stagione di un programma più ampio che si estenderà nel tempo e proseguirà anche nella stagione autunnale, grazie anche al contributo dei cittadini che partecipano alla …

Al via le nuove messe a dimora alberi nel territorio cittadino. Leggi altro »

Domenica 23 marzo al via da Torino la Deejay Ten – prima tappa dell’edizione 2025 della corsa itinerante non agonistica ideata da Linus

Dopo il grande successo dello scorso anno con 12.000 iscritti, domenica 23 marzo la città di Torino torna a ospitare la Deejay Ten, la corsa itinerante non agonistica ideata da Linus che da vent’anni continua a coinvolgere centinaia di migliaia di persone in giro per l’Italia. La corsa firmata Radio Deejay rappresenta un grande momento di condivisione da vivere con i propri cari, familiari e …

Domenica 23 marzo al via da Torino la Deejay Ten – prima tappa dell’edizione 2025 della corsa itinerante non agonistica ideata da Linus Leggi altro »