Ultime notizie

È stata inaugurata questa mattina la nuova area giochi del Parco di via Calabria, area verde situata lungo la sponda
Dal 23 al 25 maggio 2025, i Giardini Reali di Torino ospiteranno per il quarto anno consecutivo FLOR Primavera, un evento
Aperitivi, pranzi, cene condivise, giochi e attività ludiche, musica, spettacoli e molto altro. Anche quest’anno sono un centinaio gli eventi
La prima edizione dell’evento "Le Oasi della Salute" dedicato alla prevenzione delle malattie cardiovascolari si svolgerà sabato 24 maggio al

Notizie per argomento

previous arrow
Flor 2025: la natura diventa arte con le ninfee di Monet nei Giardini reali di Torino.
Dal 23 al 25 maggio 2025, i Giardini Reali di Torino ospiteranno per il quarto anno consecutivo FLOR Primavera, un evento che celebra il legame tra natura, arte e storia. Organizzato da Orticola del Piemonte, in collaborazione con i Musei Reali di Torino e il patrocinio della Città di Torino, FLOR è uno degli eventi conclusivi e più … Flor 2025: la natura diventa arte con le ninfee di Monet nei Giardini reali di Torino. Leggi altro »
Torna la Festa dei Vicini, il 24 e il 25 maggio, con centinaia di eventi in tutta la città.
Aperitivi, pranzi, cene condivise, giochi e attività ludiche, musica, spettacoli e molto altro. Anche quest’anno sono un centinaio gli eventi in programma sotto la Mole sabato 24 e domenica 25 maggio per la Festa dei Vicini, l’iniziativa con cui la Città di Torino e l’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale aderiscono alla Giornata … Torna la Festa dei Vicini, il 24 e il 25 maggio, con centinaia di eventi in tutta la città. Leggi altro »
Parco Ruffini: sabato 24 maggio check-up e sport gratuiti con “Le Oasi della Salute”
La prima edizione dell’evento “Le Oasi della Salute” dedicato alla prevenzione delle malattie cardiovascolari si svolgerà sabato 24 maggio al Parco Ruffini e Pala Gianni Asti. L’obiettivo della manifestazione è quello di promuovere una cultura del benessere, della prevenzione e della cura di sé, coinvolgendo persone di tutte le età con la collaborazione dei medici … Parco Ruffini: sabato 24 maggio check-up e sport gratuiti con “Le Oasi della Salute” Leggi altro »
Agenda interventi programmati sul patrimonio arboreo della Città: dal 1 al 31 maggio.
E’ disponibile il nuovo programma degli interventi sul patrimonio arboreo. Il documento può subire delle modifiche a causa delle condizioni meteo o a causa di problemi tecnici intervenuti. Gli interventi inseriti nel file riepilogativo sottostante sono già ordinati alle varie imprese, che si occupano della loro esecuzione e si prevede che possano essere completati al … Agenda interventi programmati sul patrimonio arboreo della Città: dal 1 al 31 maggio. Leggi altro »
Torino presenta i progetti vincitori del secondo bando “Youth climate action fund” di Bloomberg philanthropies”.
Sono stati presentati questo pomeriggio al Museo A come Ambiente, alla presenza del sindaco Stefano Lo Russo e dell’assessora Chiara Foglietta, i 18 progetti destinatari dei finanziamenti del secondo bando Youth Climate Action Fund – Fondo per l’Azione per il Clima dei Giovani – della fondazione filantropica Bloomberg, che ha tra i beneficiari la Città di Torino. … Torino presenta i progetti vincitori del secondo bando “Youth climate action fund” di Bloomberg philanthropies”. Leggi altro »
next arrow

Contribuisci attivamente aiutando la Città a salvaguardare, mantenere e valorizzare il verde pubblico

Adotta il verde pubblico

Unisciti alle aziende che hanno a cuore la cura degli spazi verdi e delle alberate della nostra Città.

Regala un albero

Un regalo insolito? Regala un albero e contribuisci a rendere Torino sempre più verde.

Come collaborare

Scopri come il ruolo dei cittadini può andare oltre il rispetto della corretta fruizione del verde.

Torino è piena di meraviglie da scoprire e riscoprire

Parco Tesoriera (128b)
Alberi monumentali

Sono 16, ad oggi, gli alberi nel territorio della città di Torino che la Regione ha inserito nell’elenco regionale degli alberi monumentali.

superga_01-gal
Sentieri collinari

Poche città vantano itinerari nella natura a meno di due chilometri dal centro, come quelli percorribili sulla collina torinese.

20200304_164843_s600x600
Allestimenti fioriti

Gli allestimenti sono oggetto di interventi stagionali che tengono conto delle caratteristiche compositive delle diverse aree.

Parco Valentino (102)
Parco del Valentino

Il Parco del Valentino è il più famoso e antico parco pubblico della città, assunto a simbolo della città al pari della Mole Antonelliana.