Urban Barriera

URBAN BARRIERA DI MILANO Urban Barriera è un programma di sviluppo
urbano finalizzato a innescare un processo di
miglioramento complessivo dell’area di Barriera di
Milano, quartiere storico della zona Nord della
città di Torino:

immagine 3

immagine 3

Immagine Due

Immagine Due

Immagine Uno

home agliè
All tips for News

Barriera che...

Comitato Urban Barriera > News > Romanzo di Barriera in anteprima al MEF

Pubblicato il 7 Ottobre, 2014

Romanzo di Barriera in anteprima al MEF

Logo MEF


NEWS! Giovedì 16 ottobre il Museo Ettore Fico ospiterà Videocommunity e il suo Romanzo di Barriera, la web serie nata e prodotta in Barriera di Milano nell'ambito della seconda edizione del bando "Cosa succede in Barriera?". Alle 18.00 la proiezione, e dalle 19.00 alle 22.00 l'apericena. Ingresso 10 euro. La serata inaugura il programma di LAND, la serie di appuntamenti mensili del MEF dedicata alla sperimentazione dei linguaggi artistici e ai progetti creati in collaborazione con enti e associazioni che operano in Barriera di Milano. Tutte le info a questo link.

All'interno del complesso industriale un tempo occupato dalla SICME (Società Industriale Costruzioni Meccaniche ed Elettriche) ha preso forma il museo dedicato al pittore biellese Ettore Fico, scomparso nel 2004.
Uno spazio di 2000 metri quadri, a un passo dall'ex Incet e dal futuro Parco Spina4, che ha aperto le porte al quartiere e alla città lo scorso 21 settembre e ospiterà ciclicamente mostre, idee e progetti trasversali ai vari settori dell'arte.

L'architetto torinese Alex Cepernich in un progetto a quattro mani con Andrea Busto, architetto e Direttore della Fondazione Ettore Fico, ha trasformato gli spazi di via Cigna 114 in una casa per l'arte in dialogo con chi lavora, vive e promuove attività sul territorio. Le scuole potranno, infatti, usufruire di laboratori e attività dedicate, come le associazioni e le realtà culturali che qui potranno promuovere le loro iniziative.

Una realtà che ha preso forma anche grazie ai contributi economici di FaciliTo, il progetto del Programma Urban Barriera di Milano per lo sviluppo di attività imprenditoriali in quartiere, al quale il Museo Ettore Fico ha partecipato, arrivando tra i 62 progetti incubati e finanziati.

Il 21 settembre 2014, giorno di nascita del pittore Ettore Fico, ha inaugurato in quartiere il nuovo museo a lui dedicato. Saranno le sue opere ad essere ospitate nei nuovi spazi espositivi di via Cigna 114 per la mostra "Ettore Fico nelle collezioni. Opere dal 1930 al 2004" curata da Faye Hirsh e Marco Meneguzzo, visitabile fino all'8 febbraio 2015.  

Ma le novità non finiscono qui! Il MEF è anche 1 sala didattica, 1 sala conferenze, 1 caffetteria-bistrot, 1 book shop, un concept store, 1 zona catering, 1 zona relax e 1 terrazzo. 


Per info e contatti:
Museo Ettore Fico
via Cigna 114, Torino - merc - dom | 11.00 - 19.00, Giov | 11.00 - 22.00
Sito: www.museofico.it
Tel. 011 853065011 853065

Stampa