Conferenze stampa 2001

CONCORSO FOTOGRAFICO

 

Dal 1912 al 1948, affiancati alle gare sportive, le Olimpiadi hanno previsto concorsi d'arte tra cui architettura, scultura, pittura, musica e letteratura. In occasione della quarta edizione dei Giochi d'argento, per riprendere in parte questa tradizione, è stato indetto un Concorso Fotografico ed il Primo Concorso Letterario dei Giochi d'Argento

REGOLAMENTO
Viene indetto, in collaborazione con il CUS Torino, un concorso fotografico riservato ai "giovani" di 60 e più anni che rientrano nella categoria dei Giochi stessi.

Il concorso, organizzato in parallelo con il 2° concorso "Uno scatto per lo sport", si svolgerà secondo il seguente regolamento:

SCADENZA: i lavori, accompagnati da un testo dattiloscritto con i dati relativi alle opere, dovranno essere presentati entro venerdì 5 ottobre 2001, unitamente alla ricevuta di versamento della quota di iscrizione di L. 10.000 (Euro 5.16), presso la segreteria dell'A.D.I.S.E.F., Piazza Bernini, 12 - 10143 TORINO (piano terreno nell'atrio a destra), tel. 011. 74 70 84, dal lunedì al giovedì ore 10 - 13 e 15 - 19, venerdì ore 10 - 13 e 15 - 17, presso la quale si potranno anche chiedere ulteriori informazioni.
FORMATO SUPPORTO: 30 X 40 cm con un massimo di tre opere (foto singola o trittico) per autore. Soggetto libero.
MOSTRA: I lavori saranno esposti fino al 29 ottobre 2001.
PREMIAZIONE: 29 ottobre 2001.
La/e sedi in cui si terrà la mostra e la premiazione sono da stabilire. Verrà data comunicazione successivamente a tutti i partecipanti e diffusa tramite stampa.

GIURIA:
Presidente: Dott. Luisella D'Alessandro (Presidente Fondazione Italiana per la fotografia)
Commissione tecnica
Dott. Paola Goffi (Presidente Associazione "Amici Torino Film Festival")
Dott. Stefano Rogliatti (Fotografo Professionista)
Dott Angelo Arpaia (Giornalista de "La Stampa")
Arch. David Vicario (Fotografo Professionista)

PREMI:
Premi in oggetti ai primi tre classificati
Premio speciale per la miglior opera ripresa durante i "Giochi d'Argento"

Torna all'indice delle conferenze