Città di Torino > Ufficio Stampa > Comunicati stampa 2023 > DICEMBRE

Comunicato stampa

UNA CITTA' PIU' ACCOGLIENTE E SOSTENIBILE: APPROVATE LE LINEE GUIDA DI"NEXT SOCIETY", LA TERZA CALL4TESTING DI CTE NEXT, LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI DELLA CITTA' DI TORINO

'Next society' è la nuova call di CTE NEXT, la Casa delle tecnologie emergenti della Città di Torino, il cui lancio è previsto nel mese di gennaio del prossimo anno, di cui la Giunta Comunale ha approvato questa mattina le linee guida, su proposta dell'assessora all'Innovazione Chiara Foglietta.

“La capacità di sperimentare e sviluppare soluzioni tecnologiche innovative è un fattore decisivo nel percorso che la Città di Torino sta portando avanti, anche per il raggiungimento di un obiettivo importante come quello della neutralità climatica, insieme ad altre 8 Città italiane nella missione europea NetZeroCities - commenta l'assessora all’Innovazione della Città di Torino Chiara Foglietta -. L'approvazione delle linee guida per la prossima call di CTE NEXT conferma la vocazione della nostra città, pronta ad accompagnare e supportare la realtà urbana nelle sfide presenti e future, collaborando con innovatori, imprese, partner pubblici e privati e stakeholder, nella ricerca di soluzioni replicabili, capaci di coniugare la transizione digitale con una maggiore sostenibilità ambientale e una migliore qualità di vita delle persone”.

L'avviso pubblico, rivolto a start up e PMI che utilizzino il 5G e almeno una delle tecnologie emergenti (Internet of Things, Intelligenza Artificiale, Blockchain), intende promuovere la sperimentazione di soluzioni innovative per migliorare la qualità urbana delle città e la loro vivibilità per chi ci abita, le visita, intende investire, fare affari o sviluppare un’attività.

Tre gli ambiti individuati:

● Cultura, turismo, eventi ed education: con l'obiettivo di ampliare l'offerta culturale della Città e moltiplicare le modalità di fruizione del patrimonio culturale da parte degli utenti, in remoto o in loco in Virtual o Augmented Reality.
● Ambiente e Gestione del territorio: per rispondere a complesse sfide di pianificazione e gestione del territorio in ottica “cityverse” sviluppando casi applicativi di “digital twin”, con particolare attenzione a funzionalità immersive declinate per diverse categorie di utenti e svelando il potenziale delle tecnologie emergenti in ambiti quali sistemi energetici e ambiente costruito, mobilità e trasporti, rifiuti ed economia circolare, soluzioni basate sulla natura, altre soluzioni abilitanti.
● Altri servizi urbani innovativi ad impatto sociale e ambientale, abilitati dalle tecnologie emergenti e 5G.

Saranno supportate sperimentazioni innovative che possano dimostrare la fattibilità tecnica e la sostenibilità economica delle soluzioni adottate, nonché l’accettabilità e l’impatto sociale, validando sul campo funzionalità, prestazioni e capacità di integrazione delle soluzioni. Potranno partecipare start-up e PMI, che potranno ottenere fino a 70mila euro di rimborso sulle spese sostenute durante il programma per testare la loro soluzione.

CTE NEXT, la Casa delle Tecnologie Emergenti della Città di Torino è un progetto quadriennale finanziato dal Ministero per le Imprese e il Made in Italy e realizzato in stretta collaborazione con gli Atenei Torinesi e con altri partner strategici – selezionati tra i partner rilevanti e competenti di Torino City Lab.


Pubblicato il 19 Dicembre 2023

Stampa questa pagina

Condividi

Torna indietro