Città di Torino > Ufficio Stampa > Comunicati stampa 2023 > SETTEMBRE

Comunicato stampa

APPROVATE DUE MOZIONI SUI CENTRI PROVINCIALI PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (CPIA)

Il Consiglio comunale ha approvato, questo pomeriggio, due diverse mozioni riguardanti la possibilità di aumentare gli spazi per i centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA) e il diritto allo studio.

I due documenti, presentati da Abdullahi Ahmed Abdullahi (PD) e Dorotea Castiglione (M5S), ricordano sinteticamente come i CPIA siano una istituzione scolastica autonoma, istituita con il DPR 263/12, che eroga percorsi di istruzione per giovani che abbiano compiuto i 16 anni senza la licenza media o adulti stranieri che intendono iscriversi ai percorsi di alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana.

I CPIA dispongono di personale statale docente, amministrativo e ausiliario proprio e di organi collegiali al pari delle altre istituzioni scolastiche. Funzionano in sinergia con le realtà del territorio quali scuole secondarie di secondo grado, agenzie del lavoro, centri per l’impiego e le amministrazioni comunali.

La mozione di Abdullahi Ahmed Abdullahi, firmata anche da Lorenza Patriarca, partendo dalla considerazione che l’attuale offerta non riesce a soddisfare la richiesta di iscrizioni, impegna il Sindaco e la Giunta istituire un tavolo di lavoro in sinergia con Città Metropolitana, Regione Piemonte, Ufficio Scolastico Regionale e Prefettura per reperire risorse logistiche, economiche e professionali per razionalizzare e potenziare l’offerta dei CPIA.

Il documento, chiede anche di facilitare l’iter per l’iscrizione e agevolare gli interessati nell’individuazione del centro più vicino e nel reperimento di informazioni riguardanti i possibili percorsi formativi. In ultimo, chiede di censire e valorizzare le reti delle Associazioni di volontariato e del terzo settore che offrono i corsi di lingua italiana che potrebbero integrare l’offerta istituzionale.

La mozione firmata da Dorotea Castiglione, a sua volta, impegna Sindaco e Giunta ad attivarsi per verificare e sollecitare la disponibilità dell’Ufficio Scolastico Regionale e dell’Ufficio Scolastico Territoriale ad aumentare l’organico a disposizione dei CPIA, in particolare di quelli che operano in zone densamente abitate da cittadini stranieri e da persone disoccupate con bassa scolarità.

Nel suo documento, la consigliera chiede anche di promuovere un tavolo permanente per monitorare la situazione dei CPIA e di censire la disponibilità di edifici e strutture da utilizzare nei territori che più ne hanno urgenza ed altri adeguati ad accogliere in sicurezza i bambini delle mamme che li frequentano.

La mozione propone, infine, di verificare la disponibilità del Centro regionale di Ricerca, sperimentazione e sviluppo del Piemonte (CRRS&S) a progettare interventi per garantire il diritto allo studio delle mamme che ne sono escluse e di promuovere un tavolo cittadino per coordinare le azioni rivolte alle mamme, razionalizzando gli interventi già previsti.

(ML) Ufficio stampa Consiglio comunale


Pubblicato il 11 Settembre 2023

Stampa questa pagina

Condividi

Torna indietro