Città di Torino > Ufficio Stampa > Comunicati stampa 2014 > SETTEMBRE

Comunicato stampa

MERCATO COPERTO V ALIMENTARE DI PORTA PALAZZO IN GESTIONE ALLA “COOPERATIVA”.

La Giunta comunale, su proposta dell’assessore Mangone, ha approvato il documento di concessione della gestione del V alimentare di Porta Palazzo alla “Cooperativa di gestione del mercato”.

Il V alimentare sarà dato in gestione per 35 anni alla “Cooperativa” che dovrà provvedere alla manutenzione ordinaria e straordinaria del mercato coperto oltre al pagamento del canone annuale di 75mila Euro.

Il provvedimento consente di sollevare la Città dagli ingenti oneri di manutenzione oltre che di pulizia che, altrimenti, dovrebbe assumere in proprio mantenendo la proprietà dell’immobile.

Il documento prevede inoltre il recupero degli indennizzi arretrati relativi al periodo di occupazione dell’immobile a partire dal 2008 e sino al 2011 per un importo complessivo di 338mila Euro; mentre le annualità relative al 2012 e 2013 risultano regolarmente versate.

La Giunta ha inoltre approvato l’allestimento sperimentale del mercato “La spesa di campagna” in via Nizza fra il civico 333 e via Sommaria.

In conseguenza della realizzazione della tratta “Lingotto-Bengasi” della Linea 1 della Metropolitana, l’area di via Nizza è interessata da rilevanti criticità sia per gli abitanti che per gli esercizi commerciali determinate dal cantiere di lavoro.

Per incentivare la presenza di cittadini nell’area e determinare ricadute positive anche sui negozi di vicinato, fino al 31 dicembre, ogni martedì dalle ore 14 alle 20, sarà allestito un mercato destinato alla vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli aderenti alla Confederazione Italiana Agricoltori (CIA).

L’obiettivo è quello di avvicinare sempre un maggior numero di cittadini alle produzioni locali con l’acquisto diretto in azienda dei prodotti.

I produttori saranno tenuti a garantire la pulizia, la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti sull’area mercatale al termine dell’attività di vendita.

Poiché il mercato viene realizzato per rivitalizzare un’area fortemente interessata dal cantiere, la Città ha deciso di approvare l’esenzione totale del canone di occupazione del suolo pubblico (C.O.S.A.P.).

La CIA dovrà corrispondere alla Città 273 Euro per la Tari.(p.v.)


Pubblicato il 10 Settembre 2014

Stampa questa pagina

Condividi

Torna indietro