E’ stata approvata, dalla Giunta comunale
(del. 08643/06) su proposta dell’assessora ai Trasporti
e Viabilità, Maria Grazia Sestero, l’istituzione,
in via sperimentale di una zona disco in area centrale.
La regolamentazione della sosta mediante l’obbligo
di esposizione del disco orario consentirà agli automobilisti
di poter parcheggiare la propria autovettura per un massimo di
tempo di due ore (residenti inclusi). La tariffa oraria di riferimento
della sosta a pagamento rimarrà invariata.
Le aree individuate sono: Piazza Castello,
banchina rialzata lato Sud-Est, tra via Accademia delle Scienze
e via Po; Piazza San Carlo; Piazza C.L.N.; Via Roma, da Piazza
C.L.N. a Piazza Carlo Felice; Piazza Carlo Felice; Piazza Lagrange
e Piazza Paleocapa; Via Giolitti, lato Nord, da Via Bogino a
Via XX Settembre; Via Arcivescovado, lato Sud, da Via XX Settembre
a Via Roma; Via Cavour, lato Sud, da Via Roma a Via Pomba; Via
Gramsci, lato Nord; Via Andrea Doria, lato Nord, da Via Pomba
a Via Lagrange.
Il provvedimento giunge con l’intento
di ridurre progressivamente la sosta a raso nel centro cittadino,
con particolare riferimento alle zone auliche della Città,
incentivando l’utilizzo dei parcheggi in struttura, ma anche
a garantire una maggiore rotazione nell’uso degli spazi
di sosta in alcune vie e piazze site in Area Centrale (già
soggette al pagamento della sosta).(g.s.)
Torino, 5 novembre 2002 |