LA COMMISIONE CONSILIARE HA LIBERATO IL DOCUMENTO
PER L’APPROVAZIONE IN CONSIGLIO
Questa mattina , presso la Sala Orologio di
Palazzo civico, si è svolta la riunione della II Commissione
consiliare presieduta da Domenico Mangone in congiunta con la
V (Pres. Paola Monaci) per discutere il documento sulla Variante
N.56 che riguarda lo Stadio delle Alpi e gli immobili ubicati
nel comprensorio della Cascina Continassa. Era presente l’assessore
Mario Viano.
La Variante - cita il documento – non
modifica il sistema delle infrastrutture urbane di rilevanza
sovracomunale poiché non vengono sostanzialmente modificate
le condizioni generali di fruibilità dell’impianto
sportivo.
"Ciò che cambia – dichiara
Domenico Mangone – è la natura giuridica dell’impianto
sportivo che da "pubblico" diventa "privato di
interesse pubblico".
Tra gli emendamenti che verranno presentati
in una prossima seduta del Consiglio comunale per l’approvazione
del documento è rilevante la parte che riguarda la scheda
normativa nell’ambito 4.23 "Stadio Delle Alpi"
che con il nuovo testo risulterebbe: Si conferma la superficie
utile esistente, di circa 54.000mq, che potrà essere utilizzata
per attività complementari all’impianto sportivo,
quali palestre, spogliatoi, magazzini dell’impianto, sede
sociale etc. Una quota pari a circa 17.000mq della suddetta superficie
potrà, inoltre essere utilizzata per destinazioni prioritariamente
connesse a quelle sportivo/ calcistiche (Fans shops, iniziative
promozionali per i tifosi, museo etc. anche commerciali, nonché
per magazzini e depositi a servizio delle attività commerciali;
in ogni caso la superficie di vendita non potrà eccedere
i mq 10.000.
Adesso la discussione per l’approvazione
della Variante passerà all’esame del Consiglio comunale.(g.s.)
Torino 11 dicembre 2002 |