E’ stato approvato, questa mattina, martedì
8 ottobre 2002, dalla Giunta comunale,( del. 07687761) su proposta
dell’assessore Viano, cui fa capo l’ispettorato edilizio,
lo schema di Programma Triennale 2003 – 2005 delle opere
pubbliche.
La proposta di programma in applicazione della
nuova normativa sarà pubblicata per consentire alla cittadinanza
di presentare osservazioni nell’interesse pubblico e sarà
successivamente sottoposto al Consiglio comunale che potrà
apportare ogni utile ed opportuno adeguamento.
"Da sottolineare infine – dichiara
l’assessore Viano, che verrà istituito un fondo destinato
alla copertura degli eventuali incentivi per l’accelerazione
dei lavori nonché le normative che regolano tale fondo".
Il Programma prevede investimenti ripartiti
sui tre anni. Ovviamente occorrerà verificare la sostenibilità
finanziaria in rapporto alle risorse che saranno rese disponibili
agli Enti Locali.
I lavori per l’anno 2003 riguarderanno
opere di grande impegno per la città quali:
riqualificazione area ex Combi – Marchi
con la realizzazione della piscina Olimpica coperta, impianto
polisportivo e parcheggio interrato nonché il riordino
ambientale di piazza d’Armi per un totale di € 28.000.000;
il sottopasso di corso Spezia-Sebastopoli
per un ammontare di € 108.202.000, e la sistemazione di
via Zino Zini ,finanziato in parte dal TOROC;
interventi sugli edifici scolastici, per €
44.417.078;
Ediliza socio-assistenziale: sono previsti
interventi per € 18.668.865 tra cui la ristrutturazione
del fabbricato ex Venchi Unica ;
Edifici per la cultura : interventi per €
62.200.000 comprendenti la sistemazione di Palazzo Madama ai
fini museali e la sistemazione dell’OGR ai fini espositivi
e Urban Center;
interventi sul suolo pubblico per 70 milioni
di Euro;
programmi di riassetto urbano (per un totale
di € 30.088.006) :costruzione del sottopasso di piazza Rivoli
(€ 12.983.000) e la costruzione del ponte in corso San Maurizio
per la risoluzione del nodo Gran Madre (€ 15.407.000);
gli interventi sul verde pubblico ammontano
a € 34.494.307 ;
gli impianti sportivi prevedono opere per
un totale di € 36.694.262 tra manutenzioni e nuove realizzazioni;
per le infrastrutture per il commercio si
prevedono 4 investimenti per € 25.000.000 oltre a 4 interventi
di project financing (piazza della Vittoria, piazza Guala, Vallette,
Bengasi);
il comparto trasporti – viabilità
– parcheggi prevedono interventi per un totale di €
47.567.674,
l’Edilizia Residenziale Pubblica comprende
interventi per € 30.421.053 quali l’attuazione del
PRU Collegno e PRU di via Artom;
Gli interventi sugli stabili municipali ammontano,
tra manutenzioni, ristrutturazioni e nuove opere a € 142.142.275.
Gli interventi nelle grandi infrastrutture,
passante ferroviario e metropolitana ammontano a € 353.253.122.
(g.s.)
Torino 8 ottobre 2002 |