In II Commissione anche l’Agenzia per
la mobilità metropolitana e una mozione sul futuro prolungamento
della linea 1 del metrò
Un passo in avanti verso la realizzazione
del parcheggio sotterraneo di piazza San Carlo è stato
effettuato con un primo assenso espresso dalla Soprintendenza
per i Beni ambientali. Un incontro per verificare analoga disponibilità
da parte dei responsabili della Soprintendenza per i beni archeologici
è previsto per la prossima settimana.
E’ quanto è stato comunicato nel
corso della riunione della II Commissione consiliare, presieduta
da Domenico Mangone, tenutasi questa mattina a Palazzo Civico
con la partecipazione dell’assessora Maria Grazia Sestero.
I commissari – che discuteranno prossimamente
il progetto del parcheggio su piazzale Aldo Moro - hanno inoltre
esaminato la proposta di deliberazione per l’adesione della
Città all’Agenzia per la mobilità metropolitana,
che unendo Comune, Regione Piemonte, Provincia di Torino e altre
municipalità dell’area torinese, dovrà sovrintendere
alla gestione del trasporto pubblico su gomme e ferro.
Il documento, già votato dalla Giunta,
dovrà essere sottoposto all’approvazione della Sala
rossa. Nel dibattito sono intervenuti i consiglieri Borgione,
Costa, Panero, Provera, Tealdi. "E’ emersa la richiesta
" spiega il presidente Mangone " di una rappresentanza
della Città di Torino nel Consiglio d’Amministrazione
del consorzio adeguata al suo peso ed alla quota sottoscritta.
Si tratta di una condizione essenziale per l’adesione".
Infine, la Commissione ha liberato per l’aula
la proposta di mozione presentata dai consiglieri Borgione e
Altamura sulla linea 1 della metropolitana. Il documento, che
sarà portato in Consiglio comunale lunedì prossimo,
ribadisce la priorità del collegamento con l’area
ospedali (confermato dall’assessora Sestero) e prospetta
il futuro prolungamento della linea verso piazza Bengasi e la
stessa Moncalieri, oltre ad una diramazione verso la stazione
ferroviaria Lingotto.(c.r.)
Torino, 4 dicembre 2002 |