Inquinamento, i dati odierni
Oggi, alle ore 15 quattro centraline su sei hanno avuto valori
di NO2 (biossido d'azoto) superiori al livello d'attenzione.
E' quindi il secondo giorno consecutivo di superamento del livello:
se domani si ripetera il fenomeno la chiusura di domenica diventa
un obbligo di legge.
Le centraline che hanno superato il livello
d'attenzione di 200 mcg/mc sono quelle di via della Consolata
(valore massimo 232 mcg alle ore 15), via Gaidano (315 mcg alle
13), piazza Rebaudengo (214 mcg alle 13) e piazza Rivoli (230
mcg alle 13). Il pm10, misurato con il sistema ottico che da
valori minuto per minuto, a differenza di quello ufficiale e
piu preciso, quello gravimetrico, che permette di ottenere i
primi risultati soltanto dopo due giorni, ha dato alle 15 di
oggi una media di 155 mcg/mc, contro i 154 di ieri.
Biglietto unico per domenica
Per tutta la giornata di domenica si potra circolare sui mezzi
della rete Atm con un unico biglietto di corsa semplice da 1500
lire.
Iniziative in piazza Castello
Domenica 20 gennaio, tra le ore 14 e le ore 18, ci saranno in
piazza Castello alcuni gazebo dove, a cura del settore Ambiente,
dell'assessorato all'Ecologia e dell'Aem verranno forniti materiali
e informazioni ai cittadini in merito alle iniziative del Comune
in campo ambientale. Sono
previsti interventi di clownerie, trampolieri e musica dal vivo.
Numeri telefonici per informazioni
Il centralino del Comune (011.442.1111) e attivo, per fornire
informazioni sull'ordinanza, sabato e domenica dalle 8 alle 18.
Domenica e disponibile, dalle 9 alle 16, anche il numero verde
della Polizia municipale: 800.272.130. Il testo dell'ordinanza
e disponibile on line al sito internet del comune www.comune.torino.it(m.m.)
Torino, 18 gennaio 2002 |