Sono aperte le iscrizioni per partecipare
ai giochi d'argento per il tennis ed per il concorso di pittura.
TENNIS - Gli over 60 che vorranno cimentarsi nei tornei tennistici
dovranno recarsi entro le ore 16 di giovedì 19 settembre
presso la segreteria dell'I.S.E.F. di piazza Bernini. La
quota di iscrizione è fissata in € 5.00. Per il
tennis è obbligatorio presentare il Certificato d'idoneità
all'attività agonistica oppure la tessera della Federazione
sportiva di appartenenza.
Chi ne è sprovvisto può prenotare e sostenere
la visita al Centro di Medicina preventiva e dello sport
dell'Università degli Studi di Torino, ma solo in occasione
dello svolgimento dei Giochi d'argento, al costo di €
20.00 anziché € 39.00. Il programma delle gare
prevede tornei maschili e femminili di singolare e di doppio.
Il Circolo della stampa-Sporting ospiterà gli incontri
dal 23 settembre al 6 ottobre.
CONCORSO DI PITTURA - I pittori over 60
dovranno invece recarsi domenica 22 settembre presso il
gazebo collocato ai Murazzi, lato corso Cairoli. Una veduta
di Torino è Il tema del concorso a tecnica libera (olio,
tempera, ecc.) e le tele dovranno essere consegnate entro
le 15 di domenica 22 settembre presso il gazebo dell'organizzazione.
Anche per il Concorso di pittura la quota di iscrizione è
fissata in € 5.00.
Giochi d'Argento, giunto alla V^ edizione,
coinvolge i nati nel 1942 e negli anni precedenti. Oltre ad
essere un momento di incontro e di socializzazione è
anche un'occasione per cimentarsi agonisticamente in varie
discipline.
Infatti, gli over 60 hanno gareggiato nel
ciclismo, canottaggio, nuoto, atletica leggera, bocce, golf,
pesca sportiva, tennis, sci, oltre al bridge, agli scacchi
e ai concorsi letterario, fotografico e di pittura. I giochi
termineranno sulle nevi di Bardonecchia con le gare di slalom
e di fondo previste per la metà di dicembre.
All'edizione 2002 stanno partecipando anche
gli over 60 residenti ad Almese, Avigliana, Bussoleno, Carignano,
Druento, Grugliasco, Marentino, Moncalieri, Montaldo Dora, Nichelino,
Poirino, Rosta, Scalenghe, Settimo, Susa, Venaria e Vinovo.
Giochi d'argento 2002 è organizzato
dall'Assessorato allo sport della Città di Torino in
collaborazione con l'I.S.E.F.-S.U.I.S.M. e con il patrocinio
del Coni e de La Stampa.
Per informazioni rivolgersi all'I.S.E.F.-S.U.I.S.M.
di Torino in piazza Bernini 12. Tel.011/7411711 dal lunedì
al giovedì ore 14.00/16.00 e venerdì ore 9.00/14.00
oppure Ufficio Terza età 011.4425833
Internet: www.comune.torino.it/giochidargento (m.c.)
Torino, 13 settembre 2002 |