Le gare di sci previste per il 12 e il
13 dicembre chiuderanno l'edizione dei Giochi d'Argento 2002.
Le iscrizioni si ricevono presso l'I.S.E.F
- S.U.I.S.M. di Torino, in Piazza Bernini 12 dal lunedì
al giovedì dalle ore 9 alle 16 e il venerdì
dalle 9 alle 14. Oltre alla quota di iscrizione di 5
euro è obbligatorio presentare il certificato di idoneità
all'attività sportiva agonistica. Chi ne è
sprovvisto può prenotare e sostenere la visita al
Centro di Medicina preventiva e dello sport dell'Università
degli Studi di Torino, ma solo in occasione dello svolgimento
dei Giochi d'argento, al costo di € 20.00 anziché
€ 39.00.
E' anche possibile iscriversi sui campi di gara.
Le competizioni si svolgeranno sulle nevi
di Bardonecchia. Più precisamente, giovedì 12
dicembre slalom gigante a Bardonecchia/Melezet. Il ritrovo
è fissato alle ore 8.30 alla seggiovia del Melezet.
Venerdì 13, invece, è prevista la gara di fondo
sui 5 Km a Bardonecchia/Pian del Colle. I concorrenti dovranno
presentarsi sulla pista del Pian del Colle alle ore 9.00.
Entrambe le prove inizieranno alle ore 10.
GIOCHI D'ARGENTO, giunta alla V^ edizione,
ha coinvolto i nati nel 1942 e negli anni precedenti. Oltre
ad essere un momento di incontro e di socializzazione è
stato anche un'occasione per cimentarsi agonisticamente in
varie discipline.
L'edizione del 2002 ha visto cimentarsi centinaia
di ultrasessantenni in molte discipline sportive come ciclismo,
canottaggio, nuoto, atletica leggera, bocce, golf, pesca
sportiva tennis, sci, oltre al bridge, agli scacchi e ai
concorsi letterario, fotografico e di pittura
Oltre ai torinesi, quest'anno hanno partecipato
anche gli over 60 residenti ad Almese, Avigliana, Bussoleno,
Carignano, Druento, Grugliasco, Marentino, Moncalieri, Montaldo
Dora, Nichelino, Poirino, Rosta, Scalenghe, Settimo, Susa,
Venaria e Vinovo.
La festa conclusiva dei Giochi si terrà
sabato 21 dicembre alle ore 15 presso il Patio di corso
Moncalieri 364/14.
Informazioni: Ufficio Terza età
011.4425833
Internet: www.comune.torino.it/giochidargento(m.c.)
Torino, 4 dicembre 2002 |