Entro sei mesi il nuovo regolamento che valorizzerà
le dieci Circoscrizioni
Decentramento all’ordine del giorno a
Palazzo Civico. Questa mattina la Conferenza dei capigruppo ha
incontrato l’Assemblea dei presidenti delle Circoscrizioni
cittadine, che hanno presentato una prima bozza di nuovo regolamento
per il funzionamento delle dieci "municipalità"
decentrate.
"C’è piena sintonia fra Circoscrizioni
e Consiglio comunale nel valutare la necessità di un salto
di qualità in tema di decentramento politico-amministrativo.
I dieci presidenti hanno svolto un ottimo lavoro in questa direzione
– commenta il presidente del Consiglio comunale Mauro Marino
– e proprio dalla loro proposta di regolamento sul decentramento
si svilupperà il dibattito."
E a questo proposito, i capigruppo si sono
impegnati a loro volta per arrivare in tempi sufficientemente
rapidi ad un nuovo regolamento che valorizzi adeguatamente il
ruolo e le funzioni delle Circoscrizioni e dei loro organi di
governo.
"Entro il mese di giugno del 2003 –
sottolinea Marino – contiamo di poter sottoporre al voto
della Sala rossa il testo definitivo del nuovo Regolamento del
decentramento. Torino ha un ruolo d’avanguardia, nell’ambito
dell’Associazione nazionale Comuni d’Italia, nell’importante
lavoro per favorire la partecipazione dei cittadini alla vita
politico-amministrativa.
Per rilanciare un forte concetto di identità
e di appartenenza fra i torinesi – conclude il presidente
- occorre valorizzare le Circoscrizioni come elemento essenziale
di collegamento fra l’amministrazione comunale e la cittadinanza."(c.r.)
Torino, 10 dicembre 2002 |