superati i duecentocinquanta milioni di lire
(€129.114)
Dato l'elevato numero di adesioni fin qui
registrate, la Città di Torino ha deciso di prorogare
l'esenzione COSAP a San Salvario, con deliberazione della Giunta
Comunale n° 2001/11338/49.
L'esenzione consente di non assoggettare al Canone di Occupazione
Spazi ed Aree Pubbliche (COSAP) le occupazioni con attrezzature
di cantiere per la manutenzione e il risanamento degli edifici
compresi nel perimetro delimitato da corso Vittorio Emanuele
II (lato numeri dispari), via Nizza (lato numeri dispari) via
Valperga Caluso e via Madama Cristina (entrambi i lati).
I buoni risultati finora raggiunti hanno favorito
la richiesta di un'estensione della misura: L'Agenzia per lo
Sviluppo Locale di San Salvario, incaricata di vistare le richieste
di autorizzazione all'occupazione del suolo, informa infatti
che, al 31 12 2001, sono state presentate 87 pratiche di esenzione
(considerando anche i rinnovi). Gli edifici interessati sono
stati 51: tale numero di beneficiari ha finora prodotto per proprietari
e condomini un risparmio totale di circa 275 milioni di lire
(€ 142.000,00).
L'operazione ha contribuito al recupero e alla riqualificazione
di alcune facciate di palazzi, anche di interesse architettonico
per il quartiere.
L'agevolazione si applica ai soli cantieri
che si apriranno entro, e non oltre, il 31 dicembre 2002.
Per ulteriori informazioni: Agenzia per lo
Sviluppo Locale di S. Salvario telefono e fax 011.658.757.
E-mail sansalvariosviluppo@teoresi.net
www.sansalvariosviluppo.it(g.s.)
Torino 4 giugno 2002 |