La Giunta comunale ha approvato, su proposta
dell’assessore Roberto Tricarico, il progetto preliminare
per la riqualificazione del Parco Vallette, nel territorio della
Circoscrizione 5.
La zona interessata dall’intervento di
riqualificazione si trova a nord ovest della città, al
confine con i Comuni di Collegno e Venaria Reale. La superficie
complessiva è di 102 mila metri quadrati ed è costituita
da un’ampia zona di verde, situata in mezzo a caseggiati,
collegata ad una seconda e più piccola area da uno stretto
passaggio tra le recinzioni dell’AEM e dell’ENEL.
La realizzazione di un lago al centro del
settore principale del parco costituirà l’elemento
di caratterizzazione di un’area verde comprendente collinette,
percorsi pedonali e per biciclette, aree attrezzate ed anche
le necessarie infrastrutture tecnologiche per l’illuminazione
e lo smaltimento delle acque piovane. E’ inoltre prevista
la ricollocazione dell’attuale centro anziani su via dei
Gladioli.
"L’aspetto finale – spiega
l’assessore Tricarico – sarà di uno specchio
d’acqua <<naturale>>, sul quale si affacceranno
attività ricreative, come uno spazio per il teatro. Il
palco sarà conformato come un promontorio allungato sull’acqua
del lago, mentre le gradinate, appoggiate su una collinetta sviluppata
ad anfiteatro. Ci saranno poi – continua l’assessore
– aree attrezzate per il gioco, distinte fra quelle destinate
ai bambini e quelle a disposizione degli adolescenti".
L’importo complessivo della spesa è
previsto in circa 2 milioni e mezzo di Euro, coperti tramite
un finanziamento a medio-lungo termine.(r.t.)
Torino, 12 dicembre 2002 |