A seguito dell’Accordo di Programma,
stipulato lo scorso ottobre a Roma, tra il Ministero delle Infrastrutture
e Trasporti e la Città di Torino, è stato approvato
dalla Giunta Comunale (delibera n. 09406/06), il progetto esecutivo
di estensione del progetto 5T sulle tecnologie telematiche per
trasporti e traffico, relativo all’attuazione del "Programma
Strategico per la Mobilità delle Aree Metropolitane".
Il progetto, che vede quali soggetti attivi,
la Città di Torino nella parte di coordinatrice, il Ministero
delle Infrastrutture e Trasporti quale finanziatore e controllore,
l’A.T.M. e la società consortile 5T, prevede la realizzazione
della centralizzazione di 160 incroci semaforici (che porterà
a 300 gli incroci controllati dal Sistema di Controllo del Traffico
privato del Sistema 5T, con priorità al passaggio dei
mezzi pubblici), l’installazione di nuovi dispositivi di
informazione ai cittadini e la predisposizione di telecamere
per il controllo dello stato del traffico nei principali incroci
cittadini. E’ in programma, infine, l’estensione del
sistema di monitoraggio nell’inquinamento ambientale.
L’inizio dei lavori è previsto
nel primo semestre del 2003 mentre il loro completamento è
preventivato per l’avvio dei giochi olimpici.
L’opera, interamente a carico del Ministero
delle Infrastrutture e Trasporti, è finanziata da un prestito
di Euro 11.362.051,78. (ex 22 miliardi di £.) (r.t.)
Torino, 19 novembre 2002. |