La Giunta Comunale ha approvato, con la deliberazione 99/12597/13, la prosecuzione nel 2000 del progetto finalizzato alla numerazione di tutte le abitazioni della città.
Il progetto ha già consentito, mediante l'incrocio tra i dati forniti dagli amministratori e dai proprietari ed i ruoli della TARSU (tassa raccolta rifiuti) il recupero di 6149 casi di evasione totale o parziale dall'imposta per un importo di circa 5 miliardi.
Gli immobili numerati fino al 3 dicembre 1999 sono 16.348 (9.067 condomini), mentre 231.780 sono le unità immobiliari catalogate finora.
Nel corso del prossimo anno l'attività di numerazione proseguirà, con l'obiettivo della creazione di una banca dati da utilizzare per scopi anagrafici, di incrocio con i dati ICI, di supporto all'attività delle forze di polizia nell'opera di controllo della città e di allargamento della base imponibile della TARSU.
Nel progetto sono coinvolti gli uffici tributari, anagrafici, toponomastici e del Corpo di Polizia Municipale.
La spesa preventivata per il 2000 è di 750 milioni. Il servizio viene effettuato da personale idoneo e volontario in orario postlavorativo. (e.v.)
Torino, 30 Dicembre 1999