LUCI D'ARTISTA

La Giunta comunale ha deliberato oggi un contributo di un miliardo e mezzo a favore dell'Azienda Elettrica Municipalizzata per la gestione di "Luci d'Artista", la mostra di illuminazione a "cielo aperto" che rimarrà esposta dal 20 novembre sino a gennaio per arredare la città nel periodo delle festività natalizie.

L'iniziativa, ormai al secondo anno, prevede oltre una conferma delle presenza di opere nella zona centrale, un coinvolgimento dell'iniziativa di alcuni quartieri più periferici della città:
Inoltre un'opera simbolo sarà collocata all'ingresso delle autostrade.

ARTISTA - TITOLO OPERA - LUOGO

1) Vasco Are, Vele di Natale, via Arquata
2) Enrica Borghi, Palle di Neve, via Lagrande
3) Daniel Buren, Tappeto Volante, piazza Palazzo di Città
4) Francesco Casorati, Volo su via Garibaldi, via Garibaldi
5) Richi Ferrero, Imbarco Torino, corso Giulio Cesare ingresso autostrada
6) Carmelo Giammelo, Planetario, via Pietro Micca, via Cernaia
7) Rebecca Horn, Piccoli spiriti blu, Piazza Gran Madre
8) Emanuele Luzzati, La strada dei Magi, via Roma
9) Luigi Mainolfi, Lui e l'arte di andare nel bosco, via Carlo Alberto
10) Mario Molinari, Concerto di Parole, Via Chiesa della Salute
11) Luigi Nervo, Il bosco dei Maghi, Parco Colonnetti, via Artom
12) Domenico Luca Pannoli, L'amore non fa rumore. Viale dei Mughetti
13) Giulio Paolini, Palomar, via Po
14) Luigi Stoisa, Noi, via della Rocca
15) Francesco Tabusso, La danza della Vita, piazza Dante Livio Bianco
16) Gilberto Zorio, Luce Fontana Ruota, Murazzi (a.g.)

Torino 4 novembre 1999

Indice Comunicati Condizioni d’uso, privacy e cookie