Pubblicato il 21 Marzo, 2014 (aggiornato il 28 Maggio, 2020)
STORIA ED EVOLUZIONE DEL LUNA PARK
Dalla Fiera al Luna Park
I primi Luna Park sono sorti agli inizi del ‘900, costituiti da chioschi, decorazioni e vari tipi di attrazioni di solito smontabili e trasportabili da un luogo all'altro. Il Luna Park è considerato l'evoluzione delle più antiche fiere, sorte fin dal medioevo con finalità inizialmente commerciale. Fino dall'avvento della giostra, la fiera costituiva un luogo di svago che richiamava la gente, un grande mercato in cui i protagonisti erano gli imbonitori capaci di ammaliare con le loro parole la folla, un luogo ricco dei personaggi più svariati come i cantastorie, gli acrobati e altri artisti che cercavano di attirare l'attenzione dei curiosi visitatori. I Luna Park sono considerati i precursori degli attuali parchi di divertimento tematici, sempre più complessi e sofisticati, caratterizzati rispetto ai primi da aree stabili e non più mobili, in cui vengono ricreati mondi fantastici in cui liberare la fantasia.
LUNA PARK A TORINO