Per informazioni sulle tariffe applicate e per questioni legate al dettaglio
degli importi dovuti, rivolgersi:
Ufficio Informatariffe e Morosità
Tel. 01101127555
e-mail: infotariffe@comune.torino.it
Il servizio è accessibile dal portale di SORIS - Società Riscossioni : Continua
Per ottenere le tariffe agevolate dei nidi d'infanzia, della ristorazione scolastica e dei trasporti per l'anno educativo/scolastico 2025/26 le famiglie residenti in Torino devono essere in possesso dell'ISEE ordinario/minori 2025 e presentare la richiesta di tariffa agevolata (RTA) selezionando le voci:
Come si presenta la richiesta di tariffa agevolata
La richiesta può essere sottoscritta con una delle seguenti modalità:
Quando si deve presentare
Per l'applicazione della tariffa agevolata fin dall'inizio dell'anno educativo/scolastico occorre aver sottoscritto l'ISEE ordinario/minori 2025 senza omissioni e/o difformità e aver presentato o presentare la richiesta di tariffa agevolata entro il 31 agosto 2025. A chi non presenterà la richiesta entro questo termine si applicherà la tariffa massima.
Tempi di validità dell'ISEE e di applicazione della tariffa agevolata
Tutti gli ISEE 2025 hanno scadenza il 31/12/2025, ma per i Servizi Educativi continuano ad essere
validi fino alla fine dell'anno educativo/scolastico, compreso il periodo estivo successivo, tranne che
in caso di cambio di residenza da Torino a fuori Torino.
La tariffa agevolata applicata resterà invariata per tutto l'anno educativo/scolastico, salvo non
venga presentato un ISEE corrente o un nuovo ISEE successivo ad uno con omissioni o difformità o
per coloro che non hanno alcuna agevolazione un ISEE ordinario/minori regolare senza omissioni e/o
difformità.
Dopo il termine del 31 agosto 2025 la tariffa agevolata sarà applicata dal mese successivo a quello di
presentazione della domanda sempre che sia stata presentata entro il giorno 20 del mese.
Il pagamento delle quote per il NIDO COMUNALE e la RISTORAZIONE SCOLASTICA
avviene con il borsellino elettronico.
Le famiglie possono sempre seguire l’aggiornamento degli importi versati e
dovuti:
-
accedendo al borsellino
- attraverso gli SMS che vengono periodicamente inviati
Per i NIDI COMUNALI E LA SCUOLA DELL’INFANZIA le tariffe devono essere pagate
entro il giorno 20 del mese successivo a quello di fruizione del servizio
Il pagamento effettuato entro tale data eviterà alle famiglie di ricevere il
sollecito di pagamento con l’addebito delle spese (2,23 euro).
Per la RISTORAZIONE SCOLASTICA NELLA SCUOLA DELL’OBBLIGO la ricarica del
Borsellino Elettronico per il pagamento dei pasti prenotati deve essere
effettuata prima della fruizione, in modo da poter scalare dal Borsellino
l’importo della tariffa relativa a ciascun pasto.
Le quote per il NIDO CONVENZIONATO COMUNALE saranno pagate con il borsellino elettronico con le medesime modalità previste per le tariffe dei nidi comunali
- Domande frequenti sul Borsellino
Elettronico
- Punti di assistenza
attivazione Borsellino
- MUT - Modello Unico Tariffe
Per problemi legati alBorsellino elettronico, utilizzo e
modalità di pagamento
rivolgersi al CALL CENTER SORIS
Lunedì - Venerdì dalle 8.00 alle 18.00
Chiamate da rete fissa e da cellulare(a tariffazione urbana): 800.90.45.00
Chiamate dall’estero (costi secondo il piano tariffario del proprio gestore):
390382083406