Per informazioni sulle tariffe applicate e per questioni legate al dettaglio
degli importi dovuti, rivolgersi:
Ufficio Informatariffe Morosità
Tel. 011/01127555
e-mail: infotariffe@comune.torino.it
Al fine di ottenere le tariffe agevolate dei nidi d'infanzia, scuole d'infanzia, ristorazione scolastica e trasporti, oltre alla presentazione dell'ISEE,
le famiglie residenti in Torino compilano e presentano la Richiesta di Prestazione Agevolata.
La Richiesta di Prestazione Agevolata, se già presentata nell'anno 2021, riferita all'Isee 2021, ha validità per tutto l'anno scolastico 2021/2022,
compreso il periodo estivo successivo, tranne che in caso di cambio di residenza o se viene sottoscritta una nuova Richiesta di Prestazione riferita al nuovo Isee 2022.
Qualora venga sottoscritto un nuovo Isee (anche per prestazioni diverse es. Assegno Unico Universale, Reddito di cittadinanza) e si intenda richiedere l'aggiornamento tariffario
già nel corrente anno scolastico dovrà essere infatti effettuata una nuova Richiesta di Prestazione Agevolata, sulla quale dovranno essere barrate le prestazioni "Mensa scolastica"
e/o "Asili nido e altri servizi per l'infanzia".
Si ricorda infine a tutti gli utenti che hanno - per diverse ragioni - sottoscritto l'Isee 2022 che, per fruire delle tariffe agevolate a partire dall’'anno scolastico 2022/23,
devono sottoscrivere la Richiesta di Prestazione Agevolata entro il 31 agosto 2022
• compilandola on line collegandosi all’indirizzo
• recandosi presso un Centro di Assistenza Fiscale
(C.A.F.) convenzionato con il Comune di Torino per l’invio di tale modulo.
Per problemi tecnici non è possibile accedere al Borsellino Elettronico dal portale Torino Facile Il servizio è accessibile esclusivamente dal portale di SORIS - Società Riscossioni : Continua
Con il perdurare dell’emergenza sanitaria, causata della diffusione del Covid 19 e delle difficoltà economiche e sociali in cui versano le famiglie, sono state approvate dal Consiglio Comunale su proposta della Giunta, misure per il rimborso o l’esenzione dal pagamento delle tariffe dei servizi educativi per l’anno scolastico 2020/2021 nei casi di mancata fruizione del servizio a causa dell’emergenza.
Nei casi di chiusura obbligatoria o precauzionale del servizio:
Per i nidi comunali a gestione diretta, in appalto o in convenzione è previsto il rimborso o l’esenzione totale dal pagamento del servizio.
Per il servizio di ristorazione scolastica presso le scuole dell’infanzia è previsto il rimborso delle quote per il servizio non fruito a causa di provvedimenti dovuti all’emergenza.
Per quanto riguarda il servizio di ristorazione nella scuola dell’obbligo il valore annuale
della quota fissa a carico delle famiglie è stato ridotto del 15% rispetto allo scorso anno scolastico; la quota non sarà più addebitata
in quattro rate ma distribuita pro-die sul valore del singolo pasto.
Alla luce di questa ridefinizione, il valore della tariffa giornaliera che sarà addebitata sul borsellino rispetto alle tariffe dello
scorso anno, è determinato dalla quota di partecipazione secondo le fasce ISEE sommata alla frazione pro-die della quota fissa;
Il valore complessivo della spesa a carico delle famiglie è di fatto inferiore rispetto allo scorso anno scolastico perché la quota fissa
è diminuita del 15% e poiché in caso di mancata fruizione del pasto giornaliero da parte del frequentante non sarà addebitato il pasto e neppure il pagamento della quota fissa ora calcolata pro-die, con un effettivo risparmio per
le famiglie perché per ogni assenza o mancata fruizione del servizio non sarà dovuta e richiesta in pagamento alcuna quota fissa.
Per ottenere le tariffe agevolate dei nidi d’infanzia e/o della ristorazione scolastica per l’anno scolastico 2021/22 le famiglie residenti in Torino devono compilare e presentare la domanda di tariffa agevolata denominata “CONCESSIONE DI PRESTAZIONI AGEVOLATE CONDIZIONATE ALL’INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (I.S.E.E.) EROGATE DAL COMUNE DI TORINO” (DTA). A chi non presenta la domanda di tariffa agevolata si applica la tariffa massima.
La domanda di tariffa agevolata può essere presentata con una delle seguenti modalità:
- compilandola on line collegandosi all'indirizzo TOfacile
- recandosi presso un Centro di Assistenza Fiscale (C.A.F.) convenzionato con il Comune di Torino per l'invio di tale modulo.
L'elenco dei C.A.F. convenzionati è pubblicato all'indirizzo Elenco CAF
Per presentare la domanda di tariffa agevolata occorre essere in possesso dell'ISEE 2020, ai sensi del DPCM 159/2013.
Il pagamento delle quote per il NIDO COMUNALE e la RISTORAZIONE SCOLASTICA
avviene con il borsellino elettronico.
Le famiglie possono sempre seguire l’aggiornamento degli importi versati e
dovuti:
-
accedendo al borsellino
- attraverso gli SMS che vengono periodicamente inviati
Per i NIDI COMUNALI E LA SCUOLA DELL’INFANZIA le tariffe devono essere pagate
entro il giorno 20 del mese successivo a quello di fruizione del servizio
Il pagamento effettuato entro tale data eviterà alle famiglie di ricevere il
sollecito di pagamento con l’addebito delle spese (2,23 euro).
Per la RISTORAZIONE SCOLASTICA NELLA SCUOLA DELL’OBBLIGO la ricarica del
Borsellino Elettronico per il pagamento dei pasti prenotati deve essere
effettuata prima della fruizione, in modo da poter scalare dal Borsellino
l’importo della tariffa relativa a ciascun pasto.
Le quote per il NIDO CONVENZIONATO COMUNALE devono essere pagate
direttamente al gestore nei termini e con le modalità indicate dallo stesso.
- Domande frequenti sul Borsellino
Elettronico
- Punti di assistenza
attivazione Borsellino
- MUT - Modello Unico Tariffe
Per problemi legati alBorsellino elettronico, utilizzo e
modalità di pagamento
rivolgersi al CALL CENTER SORIS
Lunedì - Venerdì dalle 8.00 alle 18.00
Chiamate da rete fissa e da cellulare(a tariffazione urbana): 800.90.45.00
Chiamate dall’estero (costi secondo il piano tariffario del proprio gestore):
390382083406