i giorni evidenziati contengono notizie
A partire dalla mattinata di ieri martedì 6 gennaio 2009, si stanno verificando precipitazioni nevose sulla nostra città. Se nella giornata dell’Epifania i fiocchi erano stati sì continui, ma radi e di dimensioni ridotte, oggi stiamo attraversando una fase di intensificazione del fenomeno. La spessa coltre nevosa, oramai di circa 30 cm in pianura e intorno al mezzo metro in collina, ha imbiancato completamente la città donandole il consueto romantico aspetto invernale e regalando visuali, scorci, panorami caratteristici ed imperdibili.
Il manto bianco crea però alcuni problemi alla normale viabilità di una città come Torino, specie se la precipitazione è così intensa come in queste ore: i mezzi per la grande e media viabilità, nonché tutti i mezzi previsti per la zona collinare e la pulizia delle aree mercatali e dei marciapiedi sono attivi, come gli spalatori. Purtroppo però, di fronte a fenomeni continui come quello di questi giorni, l’invito è cercare di limitare al massimo gli spostamenti con veicoli privati onde favorire l’opera di prevenzione e pulizia.
Gli esperti parlano di un proseguimento della nevicata per tutta la giornata di oggi, 7 gennaio 2009, e anche per la giornata di domani: se ciò si verificasse, la portata dell’evento potrebbe eguagliare od addirittura superare la copiosa nevicata dell’inverno del 1987. Le temperature oscilleranno, oggi e domani, tra i più due ed i meno due gradi, mentre si prevede un repentino abbassamento dei valori minimi per la giornata di venerdì, anche con picchi di meno dieci.
Il consiglio è di godere dello spettacolo offertoci dai bellissimi scorci innevati nelle nostre piazze, parchi e vie cittadine, cercando il più possibile di spostarsi a piedi o con i mezzi pubblici.
Stazione Porta Nuova
immagine
2Spalatori in via Genova
immagine
3L'accesso alla metropolitana di Porta Nuova
immagine
4Gli spalatori in Piazza Carlo Felice
immagine
5
Via Roma
immagine
6Piazza C.L.N.
immagine
7Piazza San Carlo
immagine
8Piazza San Carlo
immagine
9Monumento
ad Emanuele Filiberto
immagine
10Via Alfieri
immagine
11Monumento a Ferdinando di Savoia
immagine
12Monumento a Ferdinando di Savoia
immagine
13I bus della GTT in Piazza Solferino
immagine
14
I bus della GTT in Piazza Solferino
immagine
15Piazza Solferino
immagine
16Atrium
immagine
17Il viale di Piazza Solferino
immagine
18Via Bertolotti
immagine
19Parcheggio biciclette in via Meucci
immagine
20Particolare di una pensilina GTT
immagine
21I giardini Guglielminetti
immagine
22Neve in città
immagine
23Neve in città
immagine
24Piazza
Solferino
immagine
25L'ingresso
del museo egizio
immagine
26Via
Lagrange
immagine
27Via
Lagrange
immagine
28Piazza Bodoni
immagine
29Via Accademia Albertina
immagine
30Gli
spalatori in soccorso degli automobilisti
immagine
31Aiuola
Balbo
immagine
32Aiuola
Balbo
immagine
33I
giardini Cavour
immagine
34Monumento
a Carlo di Robilant
immagine
35I
giardini Cavour
immagine
36I
giardini Cavour
immagine
37Monumento
a Camillo Benso Conte di Cavour
immagine
38Piazza
Carlo Emanuele II
immagine
39Attraversamento
pedonale in piazza Castello
immagine
40Palazzo Reale
immagine
41
I dioscuri di piazza Castello
immagine
42Palazzo
Reale
immagine
43Palazzo
Madama
immagine
44La
fermata dei bus GTT in piazza Castello
immagine
45Monumento
al Duca d'Aosta
immagine
46I
mezzi spalaneve in azione
immagine
47Cortile
del Rettorato dell'Università di Torino
immagine
48Via
Verdi
immagine
49
La Mole Antonelliana
immagine
50Via
Montebello
immagine
51In
attesa del bus in via Po
immagine
52Piazza
Carignano
immagine
53Palazzo
Carignano