scatTO - il fotoblog della Cittą di Torino


Comune di Torino > Turismo e Promozione > fotoBlog

In Cittą


i giorni evidenziati contengono notizie



9 marzo 2007

Un anno dopo le Paralimpiadi: la sfida continua

Il 2006 è stato un anno magico per Torino. I Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali hanno proiettato la città sulla ribalta internazionale e ne hanno rivelato l'ospitalità, la bellezza delle sue piazze e dei suoi palazzi, la vitalità discreta ma ricca di fascino che ha animato le sue giornate in quei fatidici giorni di febbraio e di marzo. I torinesi hanno mostrato che dietro al velo della cortesia sabauda c'è un cuore che sa accendersi di passione.
A un anno esatto dall'inizio delle Paralimpiadi torinesi, Com.Par.To, il Comitato Organizzatore dei Giochi, e il Comitato Paralimpico Italiano Piemontese invitano le autorità, gli organi d'informazione e il mondo imprenditoriale a un evento che vuole ricordare un grande successo organizzativo, ma non solo. I Giochi torinesi hanno offerto un trampolino di lancio mediatico sul quale nessun'altra edizione precedente aveva potuto contare: più di 200mila spettatori e 1300 giornalisti hanno seguito le gare di oltre 1000 atleti di 39 nazioni. Più in generale, tutto lo sport agonistico dei diversamente abili ha ottenuto una grande visibilità, è entrato nelle case di milioni di italiani superando una diffidenza dettata dalla non conoscenza.
E' stato così possibile scoprire che le gare paralimpiche sono ad altissimo tenore di "sportività", di agonismo e anche divertenti: non hanno, insomma, nulla da invidiare alle gare olimpiche in quanto a tecnica e spettacolarità. Tutto questo, grazie alle istituzioni locali che ci hanno creduto, ai numerosi sponsor che hanno sostenuto il lavoro organizzativo e ai media, che hanno saputo cogliere il grande valore sportivo di queste discipline, senza dimenticare la cornice di una Torino veramente speciale.

Lo sport paralimpico non termina con l'evento torinese, ma torna con più energia a chiedere l'attenzione di tutti: istituzioni, sponsor, persone con disabilità. Oggi i protagonisti dei Giochi 2006 si riaffacciano sul palco del "Mirafiori Motor Village" per raccontare la loro esperienza e spiegare come il fare sport gratifichi ogni soggetto coinvolto.

immagine 1

Tiziana Nasi

immagine 2 Il Mirafiori Motor Village

immagine 3 I simboli del Mirafiori Motor Village

immagine 4 Mirafiori Motor Village

immagine 5 Tiziana Nasi e Orlando Ferraris

immagine 6 Renato Montabone, Sergio Chiamparino e Valentino Castellani

immagine 7 Un momento della conferenza

immagine 8 Un momento della conferenza

immagine 9 Massimo Gramellini, giornalista de La Stampa

immagine 10 Steve Norman, responsabile Marketing Fiat

immagine 11 L'atleta Lorenzo La Barbera

immagine 12 Giancarlo Padovan, Direttore di TuttoSport

immagine 13 Riflessi al Motor Village

immagine 14 Mirafiori Motor Village

immagine 15 Mirafiori Motor Village


9 marzo 2007

Totipotent architecture di Lucy Orta
Un "atollo" in corso Tazzoli

Nella Circoscrizione 2, accanto al Parco Lineare di corso Tazzoli, è stata realizzata la scultura Totipotent Architecture.
L’atollo, così anche chiamata la nuova opera, vuole essere uno spazio d’incontro e aggregazione per i giovani del quartiere ed è stata ideata da Lucy Orta a partire dal desiderio espresso da un gruppo di committenti composto da sette studenti di due Licei del quartiere.

immagine 1

Totipotent architecture

immagine 2 L'Atollo di Lucy Orta

immagine 3 Particolare del Totipotent architecture

immagine 4 Particolare del Totipotent architecture

immagine 5 Ombre sul Parco Lineare di Corso Tazzoli

immagine 6 Parco Lineare di Corso Tazzoli

immagine 7 Parco Lineare di Corso Tazzoli

immagine 8 Le fontane del Parco Lineare

immagine 9 Parco Lineare di Corso Tazzoli


contatti| | crediti e copyright
scatTO il fotoblog della cittą - © 2005-2009 - Cittą di Torino

Condizioni d'uso, privacy e cookie