Notizie
17 dicembre 2024 Direttore UNICRI
La Vicesindaca Michela Favaro ha incontrato il Direttore ad Interim dell’UNICRI - Istituto Interregionale delle Nazioni Unite sul Crimine e la Giustizia, Leif Villadsen, e l’Onorevole Ministro Marco Giungi, Capo Unità per le Strategie e i Processi Globali Multilaterali della Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in occasione di una visita istituzionale.
La Vicesindaca Michela Favaro ha incontrato il Direttore ad Interim dell’UNICRI - Istituto Interregionale delle Nazioni Unite sul Crimine e la Giustizia, Leif Villadsen, e l’Onorevole Ministro Marco Giungi, Capo Unità per le Strategie e i Processi Globali Multilaterali della Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in occasione di una visita istituzionale.
17 dicembre 2024 Ambasciatore del Belgio
In occasione della riapertura del Consolato Onorario del Belgio a Torino, l’Ambasciatore del Regno del Belgio in Italia Pierre-Emmanuel De Bau e il Console Onorario del Belgio a Torino Giovanni Vittorio Giunipero di Corteranzo sono stati accolti a Palazzo Civico dalla Vicesindaca Michela Favaro.
In occasione della riapertura del Consolato Onorario del Belgio a Torino, l’Ambasciatore del Regno del Belgio in Italia Pierre-Emmanuel De Bau e il Console Onorario del Belgio a Torino Giovanni Vittorio Giunipero di Corteranzo sono stati accolti a Palazzo Civico dalla Vicesindaca Michela Favaro.
12 dicembre 2024 Conferenza I fiumi e le città: dialogo tra Torino, Roma e Saragozza
La Città di Torino ha organizzato la conferenza internazionale "I fiumi e le città: dialogo tra Torino, Roma e Saragozza". All’incontro sono intervenuti l’Assessore alla Cura della città, Verde pubblico e Fiumi di Torino, Francesco Tresso, l'Assessora all'Agricoltura, Ambiente e ciclo rifiuti di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi e l'Assessora all'Ambiente della Città di Saragozza Tiziana Gaudes per un confronto sulle politiche di valorizzazione dei corsi d'acqua delle rispettive città.
La Città di Torino ha organizzato la conferenza internazionale "I fiumi e le città: dialogo tra Torino, Roma e Saragozza". All’incontro sono intervenuti l’Assessore alla Cura della città, Verde pubblico e Fiumi di Torino, Francesco Tresso, l'Assessora all'Agricoltura, Ambiente e ciclo rifiuti di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi e l'Assessora all'Ambiente della Città di Saragozza Tiziana Gaudes per un confronto sulle politiche di valorizzazione dei corsi d'acqua delle rispettive città.
10-12 dicembre 2024 Missione transnazionale del progetto B.Right Spaces
La Città di Torino ha preso parte a Roma alla missione transnazionale del progetto B.Right Spaces, iniziativa finanziata dal programma URBACT. L'incontro ha riunito i partner europei per esplorare esperienze innovative e modelli di spazi civici, promuovendo il confronto e la condivisione di buone pratiche.
La Città di Torino ha preso parte a Roma alla missione transnazionale del progetto B.Right Spaces, iniziativa finanziata dal programma URBACT. L'incontro ha riunito i partner europei per esplorare esperienze innovative e modelli di spazi civici, promuovendo il confronto e la condivisione di buone pratiche.
10-11 dicembre 2024 Riunione del progetto Woodcircles
Torino ha ospitato la riunione di consorzio del progetto europeo Woodcircles, incontro periodico tra i partner in cui la Città di Torino ha presentato le azioni messe in campo sul riuso dei materiali legnosi e sull'ingaggio dei cittadini per sensibilizzare sull'importanza della sostenibilità e dell'economia circolare.
10 dicembre 2024 Incontro del progetto EMERITUS
Una delegazione di esperti della Città di Torino ha partecipato all'incontro internazionale del progetto europeo EMERITUS a Padova, dedicato al contrasto dello smaltimento illecito dei rifiuti grazie al supporto di tecnologia avanzata.
10 dicembre 2024 Delegazione di Nagoya - Giappone
Una delegazione di Nagoya, composta da alcuni membri del Consiglio Comunale, a Torino per vari incontri istituzionali e visite in città, è stata accolta a Palazzo Civico da Domenico Carretta, Assessore allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Tempo libero della Città di Torino e da Carlotta Salerno, Assessora, all’Istruzione, Edilizia Scolastica, Giovani, Periferie e Rigenerazione Urbana.
Una delegazione di Nagoya, composta da alcuni membri del Consiglio Comunale, a Torino per vari incontri istituzionali e visite in città, è stata accolta a Palazzo Civico da Domenico Carretta, Assessore allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Tempo libero della Città di Torino e da Carlotta Salerno, Assessora, all’Istruzione, Edilizia Scolastica, Giovani, Periferie e Rigenerazione Urbana.
9-15 dicembre 2024 Missione in Costa d'Avorio
Una delegazione della Città di Torino si è recata in Costa d'Avorio per una missione tecnica, nell'ambito del progetto "Torino - Daloa. Percorsi di partenariato territoriale sostenibile", con l’obiettivo di consolidare i legami con il territorio di Daloa e sviluppare iniziative comuni in settori strategici come l'educazione e la sostenibilità ambientale, rafforzando le basi per un partenariato duraturo.
Una delegazione della Città di Torino si è recata in Costa d'Avorio per una missione tecnica, nell'ambito del progetto "Torino - Daloa. Percorsi di partenariato territoriale sostenibile", con l’obiettivo di consolidare i legami con il territorio di Daloa e sviluppare iniziative comuni in settori strategici come l'educazione e la sostenibilità ambientale, rafforzando le basi per un partenariato duraturo.
6-13 dicembre 2024 Mostra di disegni di Nagoya
Il Punto Informativo Unificato della Città ha ospitato la mostra di disegni realizzati dai bambini della scuola primaria di Nagoya, nell'ambito di uno scambio avviato con la Scuola Primaria Leone Sinigaglia e la Scuola Media Ada Negri, quale attività consolidata del gemellaggio tra Torino e Nagoya siglato nel 2005.
5-6 dicembre 2024 Worshop del progetto SEED2SCALE
Nell’ambito delle attività di SEED2SCALE, progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus, la Città di Torino ha partecipato al workshop dedicato al rafforzamento della comunità nazionale impegnata nell'innovazione sociale presso l'Università di Bologna, per uno scambio tra esperti del settore volto a sviluppare soluzioni innovative e affrontare le sfide sociali contemporanee.
3-5 dicembre 2024 Riunione del progetto NEBA
Torino ha ospitato il secondo incontro dei partner del progetto Interreg Europe NEBA. L'evento inaugurale ha previsto una conferenza internazionale dedicata ai temi del New European Bauhaus, cuore del progetto, durante la quale l'Assessora alla Transizione Ecologica e Digitale, Politiche per l'Ambiente e Innovazione, Chiara Foglietta, ha offerto una prospettiva sulle esperienze e sulla visione di Torino in materia.
3-5 dicembre 2024 Meeting UIC2 sulla mobilità urbana aerea
La Città di Torino ha partecipato a Bruxelles all’incontro della rete UIC2 - Urban Air Mobility Initiative Cities Community dedicato alla transizione verso una mobilità urbana sostenibile e sicura in verticale. Tema centrale dell’incontro è stato lo sviluppo di soluzioni innovative per l'impiego dei droni in ambito cittadino.
La Città di Torino ha partecipato a Bruxelles all’incontro della rete UIC2 - Urban Air Mobility Initiative Cities Community dedicato alla transizione verso una mobilità urbana sostenibile e sicura in verticale. Tema centrale dell’incontro è stato lo sviluppo di soluzioni innovative per l'impiego dei droni in ambito cittadino.
1-6 dicembre 2024 Settimana della francofonia a Chambéry
La Città di Torino ha partecipato alla Settimana della Francofonia di Chambéry contribuendo al progetto RFDC - Réseau de la Francophonie de Chambéry, che promuove la lingua francese come strumento di dialogo e crescita culturale. Si sono svolti laboratori, incontri sul territorio e momenti di confronto mirati a costruire nuove sinergie tra le città partner di Chambéry, con un focus sulla francofonia come ponte tra culture.
25-29 novembre 2024 Riunione del progetto AfriFOODlinks
Una delegazione della Città di Torino ha partecipato a Città del Capo in Sudafrica alla riunione di AfriFOODlinks, il progetto che coinvolge comuni, università e altri partner con l'obiettivo di migliorare la sicurezza alimentare e generare benefici per il clima e l'ambiente.
Una delegazione della Città di Torino ha partecipato a Città del Capo in Sudafrica alla riunione di AfriFOODlinks, il progetto che coinvolge comuni, università e altri partner con l'obiettivo di migliorare la sicurezza alimentare e generare benefici per il clima e l'ambiente.
22 novembre 2024 Workshop del progetto WOODCIRCLES
La Città di Torino ha partecipato al workshop del progetto WOODCIRCLES, ospitato all'interno di Restructura, la fiera di riferimento per il settore edile e delle costruzioni sostenibili. L’incontro si è focalizzato sullo scambio di pratiche relative al riciclo e riuso del legno in edilizia.