Disponibilità posti

Aggiornato al 15/10/04
TERRITORIO ENTE SEDI OPERATIVE ATTIVITA' PERIODO dal al GIORNI DI ATTIVITA'/ ORARI TIPOLOGIA DEI PARTECIPANTI/ ETA' DISPONIBILITA' POSTI POSTI LIBERI
1 + città A.N.G.S.A. Piemonte Via XX Settembre, 54 "Luna Park" - momenti di integrazione per ragazzi affeti da autismo annuale Inizio attività 13/09/04 3 incontri settimanale da 3 h Adolescenti affetti da autismo o disturbo pervasivo dello sviluppo 12 Contattare l'Associazione
1 Bambù Via Bava, 5
Palestre in circoscrizione, parchi cittadini e ambienti naturali (gite)
"DO" - percorsi di conoscenza: attività formative, propedeutica alle arti marziali, all'arrampicata, avvicinamento al cavallo, acquaticità, tiro con l'arco, attività di manualità, uscite in campagna. annuale Incontri a cadenza settimanale Disabili intellettivi medio lievi ultraquattordicenni e le loro famiglie 7,9 Contattare l'Associazione
1 Yoshin Ryu Kiri Palestra di V.Egidi,6 "Vedere con il corpo" - Esercizi mutuati da discipline tipiche delle culture orientali. settembre/aprile Martedì/Sabato 11.00/12.30
1 stage esterno
Disabili non vedenti o ipovedenti, di qualsiasi età. 20 10
1 Homosonìa Sale del "Progetto Sole" in via Arsenale "Armonizziamo insieme il tempo libero!" - musicoterapia semestrale 2 incontri settimanali di 50 min. in fascia preserale Normodotati e disabili di tutte le età 3,5 per gruppo Contattare l'Associazione
2 CEPIM -TORINO Centro Persone Down Via Canonica, 4 "Dove andiamo stasera?" - uscite serali in spazi culturali e ricreativi annuale 20 uscite serali da concordare Persone con sindrome di down, giovani e adulti 24 Contattare l'Associazione
2, 3 Punto Diapason Via Duchessa Jolanda 8 "Abilmente cre-attivi" - attività laboratoriali annuale PC: Inizio attività Lunedì 18 ottobre
lunedì e mercoledì 16.30/18.00 per 18 incontri
Lab. di arricchimento lessicale: 1 incontro settimanale di 2 h
Atelier di manualità creativa: 1 incontro settimanale di 2 h
Soggetti portatori di handicap e non in età scolare, giovani e loro famiglie Max 5 per laboratorio 3
2, 3 Punto Diapason Via Duchessa Jolanda 8 Corso Pittura: c/o Scuola Drovetti- Via Bardonecchia, 34. “Spazio Aperto” - attività laboratoriali annuale Corso di fumetto: Inizio attività Lunedì 18 ottobre lunedì 14.30-16.00 per 12 incontri
Atelier espressivo di pittura: Inizio attività venerdì 22 ottobre
venerdì 16.30-18.00 per 12 incontri
Soggetti portatori di handicap e non in età scolare, giovani e loro famiglie Fumetto:5
Atelier:7
Fumetto:2
Atelier:5
3 Fed. Naz. Arditi d'Italia Piscina Trecate;
C.so Regina Margherita, 16
corsi subacquea Corsi trimestrali lun 21.00/22.00 Sordomuti, persone con difficoltà motoria o problemi agli arti superiori e giovani con difficoltà di adattamento alla vita sociale   Contattare l'Associazione
3 + 2,4,5,8,9 Pandha Palestra Schweitzer, Via Capelli, 66; Scuola Drovetti, Via Bardonecchia, 34; Palestra Vian, Via Stampini, 25 (pallacanestro) Piscina Lombardia, C.so Lombardia, 95 (nuoto) Palestra Kodokan, Via Filadelfia, 88 (judo) "Amici del Fiume", C.so Moncalieri, 18; Centro Scherma Valentino, Villa Glicine (tennis) Via Malta, 39; Parco Ruffini, V.le Bistolfi (bocce) Parco Ruffini (atletica leggera) "Conoscere sé stessi gareggiando" - sport agonistico annuale pallacanestro: mart. 20,00/21,30 (Schweitzer) merc. 17,30/19,15 (s. Drovetti) 19,15/20,15 (s. Drovetti) 20,00/21,00 (s. Drovetti) ven. 18,00/20,00 (p. Vian) nuoto: sab. 8,45/10,00 (p. Lombardia) judo: giov. 19,00/20,30 (p. Kodokan) tennis: merc. (contattare l'Assoc.) sab. 9,00/11,00 ("Amici del Fiume") dom. 16,00/18,00 (Villa Glicine) bocce: mart. 18,00/19,00 (Via Malta) giov. 18,00/20,00 (Parco Ruffini) atletica leggera: giov./ven. 18,00/19,30 (Parco Ruffini) Disabili intellettivi, down e autistici giovani e adulti 20 Contattare l'Associazione
3, 9 L'Ancora I locali di Via Nizza, 410 per le attività del sabato pomeriggio. "Week-end al massimo" - attività ricreative un sabato ed una domenica al mese annuale Festa di inizio e conoscenza: Domenica 17 ottobre 2004 dalle 11.00 alle 17.30 Disabili intellettivi lievi, relazionali e normodotati 20 8
4 Aladino CST di V. Pilo 50/A Promozione e socializzazione nel Centro di Via Pilo triennale musica: merc. 16.00/18.00 socializzazione: giov. 14.00/18.00 Giovani e adulti con disabilità e non Musica:10 Socializzazione:16 Contattare l'Associazione
4 Sole-Luna CST Via Medici, 28 CST di Via Asinari di Bernezzo "Allegrando" - momenti di incontro per uscite pomeridiane e serali annuale martedì 16.30/19.00 2 serate al mese dalle 20.00/24.00 + 1sab. o 1 dom. al mese Persone con disabilità intellettiva lieve maggiorenni Max 10 per uscita 10
4 TEDACA'-capofila delle Associazioni Aladino, BorgoMondo, Non Più da soli, SoleLuna CST di V. Pilo 50/A "C.Start" - laboratori ludico-ricreativi,artistici e corsi di lingua straniera annuale dal lun.al ven.con orari preserali (16.00/19.00); serali (20.00/23.00) Giovani e adulti disabili e normodotati Max 50 Contattare l'Associazione
Asl3 Altea C.so Svizzera, 140 "Un animale per amico" - attività assistite con cani Un incontro settimanale per un ciclo di 21 sedute giov. 10.30/11.30 Giovani e adulti, ospiti del Centro e soggetti con handicap psico-fisico 5 Contattare l'Associazione
5 Auser Centro d'Incontro "Inserimento nei Centri d’Incontro" - accompagnamento per integrazione nel centro d'incontro annuale da concordarsi Disabili giovani, adulti e anziani con problemi fisici o intellettivi 8 Contattare l'Associazione
5 + città Diamoci una zampa ANFFAS - Via Fiesole 15 e C.so Svizzera,140 "Pet therapy”- dog therapy/agility annuale
un incontro settimanale al mercoledì mattino
Adulti con disabilità intellettive e motori medio gravi e gravi 6 no
5 + città La Girandola Via B.Luini “Compagnia teatrale LA GIRANDOLA” - scuola di teatro annuale lun. 9.00/12.00 Disabili mentali lievi con età a partire dai 18 anni, il loro gruppo parentale ed eventuali educatori di riferimento. La proposta è aperta a tutta la cittadinanza Contattare l'Associazione
5 + città La Girandola Via B.Luini "Cafè Girandola" - discoteca aperta a tutti annuale Inizio attività: 07/11/04 (Via delle Primule, 26) domeniche dalle 15.00 alle 19.00 Giovani e adulti, anche portatori di disabilità La proposta è aperta a tutta la cittadinanza Contattare l'Associazione
5 + città La Girandola Via B.Luini “Danzaterapia – 1° e 2° ciclo” annuale incontri a cadenza settimanale il lunedì (1° anno) e mercoledì (2° anno) dalle 15.00 alle 17.00 Disabili mentali lievi ultradiciottenni, il loro gruppo parentale ed eventuali educatori di riferimento. La proposta è aperta a tutta la cittadinanza Contattare l'Associazione
5,6,10 U.I.S.P Impianti sportivi Torrazza in Via Torrazza Piemonte, 14 “Sport per tutti nessuno escluso” - attività di nuoto/attività ricreativa anno scolastico lunedì/venerdì tra le 15.10 e le 21.00 (corsi di 1 ora) Ragazzi, giovani e adulti con varie tipologie di disabilità 15 Contattare l'Associazione
5,6 Valanga Palestra Franchetti, Via Randaccio (ping-pong-arco-tennis) Palestra Saba, Via Lorenzini (ginnastica) Piscina Sospello, C.so Vercelli, 141 (nuoto) Attività invernale (uscite domenicali) “Sport per Disabili”- sport/costruzione rete solidale corsi di durata trimestrale Ping-pong: merc 18,30/19,30 Tiro arco: lun 18,30/19,30 Tennis: merc/ven 18,30/19,30 Ginnastica: merc/ven 18,30/19,30 Piscina: lun/ven 11,50/16,00 (lezione 50 min.) Attività invernali: tutte le dom.fino a fine marzo Disabili intellettivi e fisici dai 6 ai 25 anni 40/50 Contattare l'Associazione
6 Centro Sportivo Italiano (capofila di associazioni sportive di circ.) Sedi varie sul territorio: contattare l'associazione "Prova lo sport…e mettiti in moto" - attivita sportive varie per l'integrazione annuale Contattare l'Associazione Persone di tutte le età, con diverse disabilità 106 in totale Contattare l'Associazione
6 Compagni di viaggio "Lo Stralisco", Via Mottalciata, 15 "Giocare di creatività" - laboratorio di teatro e teatro-danza marzo/luglio lun. 11.00/12.00 Disabili intellettivi medio-gravi di tutte le età 8 Contattare l'Associazione
6 Erremusica Scuola Pestalozzi "Pittura,fotografia e partecipazione a spettacoli" annuale 20 incontri per gruppo Allievi dell’Associazione e disabili intellettivi medio lievi   Contattare l'Associazione
6 GSRC "F. Marino"/F.C.A./ Unic Style Palazzetto Moncrivello, Via Moncrivello, 8 (tornei) Polisportiva Mercadante, Via Mercadante, 133 - Polisportiva Falchera vecchia , Strada Abbadia di Stura, 9 (calcio 5) Parr. Risurrezione, Via Monte Rosa, 150 (arti marziali-socializzazione) "PRE-ri-VALUTAZIONE” - tornei calcio a 5 - arti marziali anno scolastico calcio a 5:merc.e ven. 21.00/22.00
arti marziali: mart e giov. 18.30/19.30 (bambini) 19.30/21.00 (adulti)
pallavolo: sab. 16.00/18.00
Disabili psico-fisici lievi e medio-gravi giovani e adulti 15 in totale Contattare l'Associazione
6 Cascina Marchesa - sala Colonne - C.so Vercelli, 141 Stralisco, Via Mottalciata, 15 "Le cinque trasformazioni dell'energia" - laboratorio di do-in e shiatsu anno scolastico Marchesa:inizio attività 11/10/04 lun.17,30-19,30
Stralisco:inizio attività 08/10/04 merc.10,30-12,00
Giovani e adulti dai 15 anni in su, con possibilità di partecipazione di persone disabili Marchesa: 7 normod. 7dis. lievi 7 accomp. Marchesa: 6 normod. 5 dis. lievi 5 accomp.
6 Parrocchia S. Giuseppe Lavoratore Locali della Parrocchia "Via di mezzo" luglio/dicembre   Adulti con disabilità psichica lieve e medio-grave e i loro accompagnatori 3,5 Contattare l'Associazione
6 Società S.B.B.Rossini Via Mamiani, 5 “Giochi, carte e bocce” annuale al mattino da concordare momenti di festa organizzati con la circoscrizione Anziani, disabili intellettivi e motori   Contattare l'Associazione
6, 7 Il Filo del Discorso Sale situate nella Parrocchia di S. Giulio d’Orta, spazi della struttura Ex Michele Rua, sale ed aree sul territorio della VI e VII circ. “Laborando divertendo” - corso di fotografia, corso naturalistico di piante pre-bonsai, laboratorio di modellismo aprile/dicembre   Disabili motori e intellettivi lievi. 10 per corso Contattare l'Associazione
5,6,7 Baldanza Via Mottarone, 5 "E ora si danza!" - momenti di danza popolare come messo ludico di integrazione annuale dal 16/11/04 al 08/11/04: lun. dalle 10.00 alle 11.30 dal 11/10/04 al 13/12/04: mart. dalle 18.00 alle 19.30 feste serali settimanali Adulti con disabilità psichica lieve, cittadini amanti di questo tipo di danza 15 Contattare l'Associazione
6,7 Diamoci una zampa Cascina Marchesa, C.so Vercelli, 141 Palestra Stralisco, Via Mottalciata, 15 “Attività ludico-riabilitative con il cane” ciclo di 16 incontri merc. 14.30/17.00 Adulti e minori con disabilità intellettiva e motoria lieve, medio-grave e grave 2 gruppi di max 6 persone Contattare l'Associazione
6,7,8 Diamoci una zampa Cascina Marchesa, C.so Vercelli, 141 Palestra Stralisco, Via Mottalciata, 16 "Un cane per amico" - giochi ed esercizi di approccio con il cane ciclo di 10 incontri un incontro settimanale di 20 min. per ogni utente Adulti e minori con disabilità intellettiva e motoria lieve, adulti normodotati con a carico adulti e/o minori con deficit intellettivi e motori lievi gruppi di max 6 persone Contattare l'Associazione
6,7 G.C.A.R. Il Nodo Spazi presso l’ASL 4, centro d’incontro di Via Mascagni, Parrocchia Risurrezione, centro polifunzionale di Via Perosi, 11 “Integrare” - scoperta delle abilità differenti (accompagnamento di persone disabili in varie attività laboratoriali e sportive, pratiche quotidiane) annuale   Disabili a seguito di trauma/patologia, età superiore ai 14 anni 10 Contattare l'Associazione
7 Fondazione Agape dello Spirito Santo - Villa Lauro Villa Lauro, Str. Del Lauro 62 "City farm" - una fattoria in città:attività in serra, costruzione di nidi, bricolage, avvicinamento agli animali, lezioni teoriche. aprile/ottobre lunedì e venerdì 9,30/12,30 Disabili psichici lievi e medio gravi. Ragazzi delle scuole materne ed elementari, tenendo in considerazione le collaborazioni già in atto nell’ambito del progetto “Lavorare Insieme”   Contattare l'Associazione
7;10 Petra Locali dell'Associazione, locali dell'Istituto Avogadro di Torino,sedi esterne di altre associazioni "Essere disabili oggi" - incontri di ascolto per informazione ed orientamento,assistenza accompagnamento per pratiche annuale dal lun.al ven. 17,30-22,00 lun-ven.9,00-12,00 Immigrati ultraquindicenni 18 Contattare l'Associazione
8, città Futurino Via Magenta, 5 e Sottochiesa della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Via Brugnone, 1. "Ritorno al futurino" - laboratorio teatrale ottobre/giugno 1 incontro settimanale di 2 h Giovani e adulti con disabilità psichica lieve, persone con disabilità motoria, persone con disabilità sensoriale e normodotati. 14 Contattare l'Associazione
9 + 2,5,6,8,10 A.I.R. Down Via N. Palli, 15 Locali pubblici “LIBRA” - percorso di autonomia e integrazione-scuola elementare anno scolastico incontri settimanali da 3 ore Bambini e ragazzi con sindrome di down con i loro gruppi di inserimento scolastico 30 Contattare l'Associazione
9,10 Il Cerchio aperto Centro d'Incontro di V.le Monti, 21 “Il Piacere del Bello” - laboratorio di carta e pittura e laboratorio di cucito anno scolastico mercoledì 15.00/17.30 Disabili intellettivi lievi o medio lievi 10 4
9 L'Ancora Via Nizza, 410 "Tutti in pista" - laboratori di ballo latino-americano e musicale annuale Primo incontro: Giovedì 21 ottobre 2004 dalle 17.00 alle 18.30 Disabili intellettivi lievi, relazionali e normodotati. Giovani e adulti. 20 8
9 Parr. Imm. Conc. e S. G. Battista Via Monte Corno, 36 CAD di Via Pio VII, 65 (canto) “Attività ricreative per l’integrazione di persone disabili” -trucco/visagismo, calcetto, palla volo, step, integrazione tra ragazzi della scuola media superiore, volontari della Parrocchia e 2 CST + 1 CAD annuale dal lun.al sab.corsi pomeridiani e preserali attività nel week-end Disabili lievi e medio gravi Trucco: 2 gruppi da 4 persone Sport: 2 gruppi da 10 persone Contattare l'Associazione
9 Ventimiglia Tennis Badminton Torino Ist. Luxemburg, Via Caio Plinio, 6 (badminton) Ist. Magarotto, Via Monte Corno, 34 (badminton) CST Menabrea/Cellini, Via Cellini, 14 (badminton) Scuola Fermi (badminton) Palazzo del Lavoro, Via XXmiglia, 211 (calcio a 5) “Divertiamoci insieme con lo sport” - badminton e calcio a 5 anno scolastico Ist. Luxemburg mart.10,00/11,30 Ist. Magarotto giov.9,30/12,00 CST Menabrea/Cellini lun.14,30/16,00 Scuola Fermi lun.12,00/13,00 Palazzo del Lavoro merc.14,00/16,00 Disabili intellettivi e motori a partire dai 14 anni inseriti nei C.S.T. e nelle scuole delle circoscrizioni 50/60 Contattare l'Associazione
9, 10 Fuorigioco Locali in Via San Marino “Il riso e l’anima” - laboratorio teatrale ottobre/giugno Fascia preserale/serale 1 incontro settimanale di 3 h Disabili intellettivi e motori medio-lievi, di tutte le età. 10/15 Contattare l'Associazione
9 + città A.P.R.E.S. Maneggio militare di P.zza d'Armi “Corso integrato di rieducazione equestre” anno scolastico bisettimanale mart./giov. dalle 8,30 Disabili fisici o psichici di età tra i 9 ed i 15 anni inseriti in scuola elementare o media 31 in turn-over Contattare l'Associazione
10,6 A.R.C.I. All'interno dei circoli: "L'Anatra zoppa" (circ. VI) e "De Amicis" (circ. X) “Integrazione Associativa” annuale da concordarsi Disabilità intellettivi e motori 40 Contattare l'Associazione
10 Charlie 6-capofila delle Associazioni Arcobaleno, Crescere Insieme, ACSI, Punto Zero, Parrocchia San Luca Strada Castello di Mirafiori, 57/3;
Via Plava, 77
"Socializzazione e integrazione" annuale feste mensili I cittadini seguiti dai servizi sociali nel territorio e quei cittadini con disabilità lievi che non rientrano nelle “maglie” dei servizi 25 Contattare l'Associazione
10 Fed. Naz. Arditi d'Italia C.so Regina Margherita, 16; Parco Piemonte "Parco Piemonte" - percorsi nella natura marzo/ottobre ven. o sab. pomeriggio Ambiente giovanile con difficoltà di adattamento alla vita sociale e/o disabili sordo-muti o con disabilità lievi   Contattare l'Associazione
10 Verande e Cantine Sede operativa:V.F.lli Garrone,39/90 "Ci sto' dentro 2" - laboratori artistici e ricreative,uscite mensili annuale laboratori:sab.pomeriggio gite:una domenica al mese minisoggiorno:in primavera Disabili medio-lievi ultraquattordicenni 21 in totale Contattare l'Associazione
10 Tutto per tutti Piscina Torrazza, v.Torrazza Piemonte,14 "Passepartout snorkelling e sea watching" 2 mesi+uscita in mare a metà giugno 04 merc.o sab.17,40/18,30 Giovani e adulti normodotati e non (disabilità psico-fisica lieve) 5 Contattare l'Associazione
città A.B.C. Via San Marino 10 "La pace oltre il pregiudizio" - laboratorio teatrale permanente annuale Inizio attività: 14/09/04 Mart. 16.00/18.00 Traumatizzati cranici 20 10 per i volontari
citta A.P.R.I. Locali dell’Associazione in Via Cellini, 14 e la palestra della Scuola Media per Ciechi di Via Nizza, 151 Attività laboratoriali per ciechi pluriminorati settembre/giugno   Disabili ciechi pluriminorati, di qualsiasi età. 80 Contattare l'Associazione
città A.D.N. - Associazione Diritti Negati c/o CPD: Via San Marino, 10 creazione di nuove sedi decentrate per PUNTO PASS annuale Tutti i giorni, 7.30/23.00 Disabili psico-fisici-motori, anziani non autosufficienti Contattare l'Associazione Contattare l'Associazione
città ANFFAS Via San Marino 10 "L'Oasi, un'area verde come luogo di sens-azioni" annuale dal lun.al ven.9,00-14,00 fascia pomeridiana da definire Tutte le persone frequentanti i servizi per disabili della Città di Torino e normodotati 50 Contattare l'Associazione
città Baldanza Via San Marino 10 "Popolardanze" - danza popolare
"Cena dansoira"
inizio attività 29/10/04
ottobre/maggio
merc. dal 06/10/04 al 24/11/04 dalle 18.00 alle 19.30 ultimo ven. del mese 19,30/22,30 Adulti con disabilità psichica lieve, cittadini amanti di questo tipo di danza 20 Contattare l'Associazione
città Cascina Macondo Borgata Madonna della Rovere, 4 - 10020 - Riva di Chieri Argilla in Cascina annuale 7 incontri domenicali dalle 10.00 alle 18.00 Giovani e adulti, anche portatori di handicap 10 Contattare l'Associazione
città Cascina Macondo Borgata Madonna della Rovere, 4 - 10020 - Riva di Chieri Danzinfavola annuale 7 incontri domenicali dalle 10.00 alle 18.00 Giovani e adulti, anche portatori di handicap con lieve insufficienza mentale e buona capacità di deambulazione 30 Contattare l'Associazione
città C.P.D. - Punto/Pass Via San Marino 10 "Servizio di accompagnamento solidale" (accompagnamento leggero/attrezzato/messa in strada) annuale tutti i giorni 8,00/19,00 orario segreteria:09.00/12.30-13.30/15.00 Cittadini in difficoltà 1300 Contattare l'Associazione
città C.P.D. - Consulta Persone in Difficoltà Via San Marino 10 "Area verde attrezzata priva di barriere" "Gli amici di pinocchio" - giochi,attività laboratoriali e ricreative(ludoteca) annuale sab.15,30/18,30 Disabili intellettivi, sensoriali e motori Giovani e adulti 20 Contattare l'Associazione
città C.S.M.Centro di Musicoterapia Interattiva Istituto Avogadro, C.so San Maurizio, 8 Interazione musicale annuale 2 incontri settimanali di 3 h Tossicodipendenti, minorenni a rischio, disabili motori e intellettivi di varia natura   Contattare l'Associazione
città C.S.M.Centro di Musicoterapia Interattiva Istituto Avogadro, C.so San Maurizio, 9 “Musicoterapia interattiva” annuale 2 incontri settimanali di 4 h Disabili ciechi pluriminorati, di qualsiasi età. 20/40 Contattare l'Associazione
città Dialogos La Casa A.M.A, C.so Agnelli 156 e locali del V.S.S.P. Una casa per la promozione della cultura dell'Auto Mutuo Aiuto annuale incontri sensibilizzazione mercoledì e venerdì 21,00/23,00 Cittadini, gruppi, associazioni, famiglie con figli e/o parenti disabili o persone con malattie invalidanti progressive 200 Contattare l'Associazione
città Eligenda Locali messi a disposizione dalla Casa di Riposo Collegamento tra giovani e anziani ricoverati primavera       Contattare l'Associazione
città ENDAS Piscina Duca degli Abruzzi, Via Montevideo Nuoto ed acquaticità per disabili motori anno scolastico   Disabili motori giovani e adulti. 3/4 per turno Contattare l'Associazione
città Hit Ball Istituto Magarotto, Via Monte Corno, 34;
Palahit, Via Sansovino, 130
HitBall, PallaBersaglio anno scolastico incontri settimanali Studenti della scuola media statale per ciechi e dell’Istituto Magarotto, atleti non vedenti e sordomuti.   Contattare l'Associazione
città Hit Ball Palahit, Via Sansovino, 131 Progetto TUNNEL anno scolastico Da Venerdì 29 Ottobre
Giovedì 16.00/17.00
Disabili ciechi pluriminorati, di qualsiasi età. 12 Contattare l'Associazione
città Homosonìa Richiesta alle circoscrizioni di una sala adatta Musicoterapia annuale fascia pomeridiana Disabili ciechi pluriminorati, di qualsiasi età. 3/5 Contattare l'Associazione
città I giovani dai 60 in su Via San Marino 10 incontri di ballo liscio per anziani ultra 65enni novembre/maggio 4 pomeriggi la settimana 15.00/18.00 Anziani, persone disabili interessati alla danza 10 Contattare l'Associazione
città Il Sagittario Castello Sambuy(San Mauro) Circolo La Porcellana, Strada Stupinigi (Orbassano) riabilitazione equestre anno scolastico sedute individuali settimanali di 30 min. Bambini, giovani e adulti con disabilità intellettiva e motoria 8/9 Contattare l'Associazione
città Il Sagittario Castello Sambuy(San Mauro) Circolo La Porcellana, Strada Stupinigi (Orbassano) Sedute di ippoterapia anno scolastico 1 seduta settimanale Disabili ciechi pluriminorati, di qualsiasi età. 5/6 Contattare l'Associazione
città I.RI.FO.R. Locali nelle sedi di competenza dell’Unione Italiana Ciechi in C.so Vittorio Emanuele, 63 e in Via Nizza, 151 Occasioni di incontro per condividere momenti della vita culturale della città annuale Contattare l'Associazione Disabili ciechi pluriminorati, di qualsiasi età. 80 Contattare l'Associazione
città Outsider Via Cottolengo, 14 "Animiamoci 04" - sabati e domeniche pomeriggio di animazione aperta a tutti annuale Tutti i sabati e domeniche del mese Disabili sensoriali medio-gravi   Contattare l'Associazione
città Outsider Via Cottolengo, 14 Laboratorio artistico di scultura, pittura e creta annuale lun.-ven.9,30/11,30 Disabili sensoriali – fisici – intellettivi su ogni fascia d’età, ospiti interni 10 (ospiti interni) + 5 (ospiti esterni) Contattare l'Associazione
città Rugby S. Mauro Parco Einaudi, 3/A - San MauroTorinese “Insieme alla…meta!!!” - creazione di una squadra anno scolastico sab.15.00/17.00 Disabili giovani e adulti, con buone capacità di movimento 20/25 Contattare l'Associazione
città Teatro dell'Acqua Via San Marino 10 "Officina" - lab. di espressione corporea
"Viaggi in teatro" - lezioni teoriche su spettacoli
annuale Inizio attività "Officina": 12/10/04 Mart. 21.00/23.00 Inizio att. "Viaggi in teatro": 16/11/04 Mart. 21.00/23.00 Anziani, giovani, studenti, disabili motori, psichici- lievi, sensoriali, insegnanti, educatori, genitori ed operatori del settore. "Officina": 20 "Viaggi in teatro": circa 100 "Officina":14 "Viaggi in teatro": ingresso libero
città Volere Volare Via San Marino,10 "Volere Volare", laboratori teatrali e spettacoli annuale da concordare Disabili motori e normodotati ultra sedicenni 20 Contattare l'Associazione
città Volontari Alpini di Protezione Civile C.so Regina Margherita, 33/b gestione festa in Via Montebello servizio durante le votazioni manifestazioni       Contattare l'Associazione
città Yoshin Ryu Kiri Palestra di V.Egidi,6 “SURVIVAL ovvero sopravvivere alla giungla della civiltà ” ottobre/aprile 1 incontro settimanale di 1 h Disabili ciechi pluriminorati, di qualsiasi età. 5 Contattare l'Associazione
InGenio La Perla Via San Marino, 10 Creare con fantasia - collaborazione con il negozio InGenio annuale   Giovani e adulti 30 no
InGenio La Vita Nuova Via F.lli Calandra, 1 Creare con fantasia - collaborazione con il negozio InGenio continuativo   Disabili psichici medio lievi, down, autistici 16 no
sponsor Area C.so Regina Margherita, 55 “Percorsi di cittadinanza” - realizzazione di una guida informativa per genitori di bambini disabili da 0 a 6 anni triennale   Persone con diverse disabilità e le loro famiglie   Contattare l'Associazione
sponsor A.P.I.S.T.O.M. Via San Marino, 10 Attività di integrazione per i soci e le loro famiglie annuale   Stomatizzati e incontinenti della Regione Piemonte anche se non iscritti all’Associazione, familiari, volontari, cittadini interessati alle varie iniziative   Contattare l'Associazione
sponsor Istituto CHANGE Via Lombroso, 11 Incontri di riflessione sul compito del volontario nelle attività associative con le persone disabili e incontri dedicati alle Associazioni che partecipano al Progetto Motore di Ricerca. da definirsi
in progettazione
I volontari che operano nelle varie associazioni del progetto “MOTORE DI RICERCA: Comunità Attiva”.   Contattare l'Associazione
sponsor D.A.T.A.R.C. Sala didattica di Via S. Marino, 10 Consulenza per ausili informatici, bollettino periodico di informazione informatico continuativo su appuntamento Persone disabili motori gravi - gravissimi, le famiglie, gli operatori   Contattare l'Associazione
sponsor Centro IL RICCIO Via Lunga, 1 - Castiglione Torinese disponibilità di spazi esterni dell'associazione per attività ortobotaniche di integrazione con i ragazzi del centro sito a Castagneto Po     Pensionati, Associazioni di volontariato, culturali, folkloristiche, centri diurni, comunità alloggio, oratori, bande musicali   Contattare l'Associazione
sponsor Protesi dentaria gratuita Via Marsigli 12 disponibilità a prestare cure odontoiatriche a persone disabili in condizioni economiche disagiate annuale   Persone con disabilità intellettiva o/e motoria   Contattare l'Associazione