|
ORDINANZA N. 873 |
CITTÀ DI TORINO
n.ro progr.
266 trc |
LOCALITA' via Banfo, via Cogne, via Campobasso |
Data 07/03/2012 |
CIRCOSCRIZIONE N. 6 |
|
FB45/B/AES Torino/banfo |
|
|
Visti gli artt. 5, 6, 7 e 159 del Decreto Legislativo n. 285 del 30 aprile 1992 riguardante le norme sulla disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni ed integrazioni, e le norme del relativo Regolamento di Attuazione approvato con D.P.R. n. 495 del 16 dicembre 1992;
Visto l'art. 107 del Testo Unico dell'Ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo n. 267 del 18 agosto 2000 ed in particolare il comma 5;
Vista la richiesta presentata dalla AES Torino S.p.A, relativa ai lavori di posa condutture gas;
Considerata l'esigenza di garantire un ordinato svolgimento dei predetti lavori di modo che gli stessi non arrechino pericolo stradale, si ritiene opportuno modificare la vigente disciplina della circolazione secondo quanto meglio specificato in dispositivo;
A) in:
1)
via Banfo, tratto: via Cervino - corso Vigevano, dal 14.03.12 al
14.04.12 dalle ore 00.00 alle ore
24.00;
2)
via Cogne, per un tratto di m 100 in prossimità del n.c. 36, dal
08.03.12 al 06.04.12 dalle ore 00.00
alle ore 24.00;
3)
via Campobasso, per un tratto di m 100 in prossimità del n.c. 26, dal
08.03.12 al 06.04.12 dalle ore 00.00
alle ore 24.00;
·
l'istituzione del divieto di fermata su ambo i lati;
·
l'istituzione del limite massimo di velocità di 30
Km/h;
B) in via Banfo, tratto: via
Cervino - corso Vigevano, dal 14.03.12 al 14.04.12 dalle ore 08.00 alle ore
18.00
·
l'istituzione del senso unico
alternato regolato, da moviei e/o semaforo;
con la precisazione che
l'attuazione della presente ordinanza è comunque subordinata all'osservazione
delle seguenti modalità:
a) l'informazione alla cittadinanza dovrà avvenire
mediante idonei cartelli d'avviso, integrati con tabella lavori (fig. II 382,
art. 30 del D.P.R. 16.12.1992, n. 495) da collocarsi in loco almeno quarantotto
ore prima dell'intervento;
b) sia garantito l'accesso e l'esodo agli autoveicoli
diretti e provenienti dai passi carrabili esistenti;
c) che vengano adottate tutte le misure necessarie per tutelare
l'incolumità pubblica;
d) che siano assicurate, in presenza di riserve di sosta
"ad personam" le eventuali traslazioni, da concordare con gli
interessati, nonché, ad ultimazione dei lavori, il ripristino degli stalli
nelle ubicazioni iniziali;
e) la data di esecuzione dei lavori dovrà essere
comunicata al Corpo di Polizia Municipale - Ufficio Servizi, con congruo
anticipo;
· la pubblicità dei suscritti provvedimenti, mediante il collocamento dei prescritti segnali stradali, la temporanea rimozione della segnaletica eventualmente in contrasto ed il ripristino della segnaletica tuttora vigente ad avvenuta ultimazione dei lavori, a cura e spese dell'impresa che esegue i lavori;
AVVERTE
o
che la presente
ordinanza è pubblicata all'Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi;
o
che nei confronti di
eventuali trasgressori si procederà a termine delle vigenti norme in materia e
che l'inosservanza del divieto di fermata di cui sopra, comporterà la rimozione
coatta dei veicoli;
o
che avverso la presente
ordinanza, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere entro 60 giorni dalla
pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte;
o
che in relazione al
disposto dell'art. 37, comma 3, del Decreto Legislativo n. 285 del 30 aprile
1992, sempre nel termine di 60 giorni può essere proposto ricorso, da chi abbia
interesse alla apposizione della segnaletica, in relazione alla natura dei
segnali apposti, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la
procedura di cui all'art. 74 del regolamento, emanato con D.P.R. n. 495/1992.
Il DirIGENTE SERVIZIO SUOLO E PARCHEGGI
(Ing. Letizia CLAPS)