ORDINANZA N. 480

CITTÀ DI TORINO

DIVISIONE INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ

SETTORE SUOLO E PARCHEGGI

n.ro progr. 158 trc

LOCALITÀ corso Tassoni, via Netro, via Fabrizi

Data 07/02/2012

CIRCOSCRIZIONE N. 4

 

FB45/B/WIND/tassoni

IL DIRIGENTE

Visti gli artt. 5, 6, 7 e 159 del Decreto Legislativo n. 285 del 30 aprile 1992 riguardante le norme sulla disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni ed integrazioni, e le norme del relativo Regolamento di Attuazione approvato con D.P.R. n. 495 del 16 dicembre 1992;

Visto l'art. 107 del Testo Unico dell'Ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo n. 267 del 18 agosto 2000 ed in particolare il comma 5;

Vista la richiesta presentata dalla WIND S.p.A, relativa ai lavori di scavo e ripristino;

Vista l'ordinanza n. 3532 prot. n. 631 trc del 21 luglio 2008, con la quale sono state regolamentate le diverse situazioni viabili in presenza di cantieri stradali per lavori di manomissione del suolo pubblico, che comportino una parzializzazione del traffico;

ORDINA

in :

1)      Corso Tassoni, carreggiata laterale Ovest tratto: via San Rocchetto - via Cibrario, dal 13.02.12 al 24.03.12 dalle ore 09.00 alle ore 17.30;

2)      Via Netro, tratto: via Cibrario - via Fabrizi, dal 13.02.12 al 24.03.12 dalle ore 09.00 alle ore 17.30;

3)      via Fabrizi, tratto: via Netro - via Pamparato, dal 13.02.12 al 24.03.12 dalle ore 09.00 alle ore 17.30;

 

·        l'attuazione dell'ordinanza n. 3532 prot. n. 631 trc del 21 luglio 2008, con particolare riferimento ai provvedimenti previsti ai punti: 1 - 2 - 3 - 6;

AVVERTE

o       che nei confronti di eventuali trasgressori si procederà a termine delle vigenti norme in materia;

o       che siano assicurate, in presenza di riserve di sosta "ad personam" le eventuali traslazioni da concordare con gli interessati, nonché ad ultimazione dei lavori, il ripristino degli stalli nelle ubicazioni iniziali.

o       che avverso la presente ordinanza, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere entro 60 giorni dalla pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte;

o       che in relazione al disposto dell'art. 37, comma 3, del Decreto Legislativo n. 285 del 30 aprile 1992, sempre nel termine di 60 giorni può essere proposto ricorso, da chi abbia interesse alla apposizione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la procedura di cui all'art. 74 del regolamento, emanato con D.P.R. n. 495/1992.

 

IL DIRIGENTE SETTORE SUOLO E PARCHEGGI

(Ing. Letizia CLAPS)