|
ORDINANZA N. 5495 |
CITTÀ
DI TORINO
DIVISIONE
INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ
SETTORE
ESERCIZIO
n.ro progr. 3149 T |
LOCALITÀ piazza XVIII Dicembre |
data 17.12.2007 |
CIRCOSCRIZIONE N. 1 |
prot.
n. |
SC/23/A/circolazione/dicembre |
|
|
IL DIRIGENTE
Visti
gli artt. 5, 6, 7 e 159 del Decreto Legislativo n. 285 del 30 aprile 1992
riguardante le norme sulla disciplina della circolazione stradale e successive
modificazioni ed integrazioni, e le norme del relativo Regolamento di
Attuazione approvato con D.P.R. n. 495 del 16 dicembre 1992;
Visto
l'art. 107 del Testo Unico dell'Ordinamento degli Enti Locali adottato con
Decreto Legislativo n. 267 del 18 agosto 2000 ed in particolare il comma 5;
Vista
la segnalazione del Gabinetto del Sindaco, tendente ad ottenere
l'autorizzazione ad occupare il suolo pubblico per lo svolgimento della
cerimonia di Commemorazione dei Martiri Camera del Lavoro;
Ritenuta
la necessità, per ragioni di pubblico interesse inerenti la circolazione
stradale, di adottare i provvedimenti meglio specificati in dispositivo;
ORDINA
in
piazza XVIII Dicembre, tratto: via Cernaia - via Bertola, carreggiata Est
il
giorno 18.12.2007
A)
dalle ore 08.00 alle ore 14.00
·
l'istituzione
del divieto di sosta, con la rimozione coatta dei veicoli per ragioni di
sicurezza e di ordine pubblico, con sosta consentita ai veicoli delle autorità
che partecipano alla cerimonia di cui in premessa, muniti di autorizzazione ad
occupare il suolo pubblico;
B) dalle ore 11.00 alle 14.00
·
l'istituzione
del divieto di transito veicolare;
con la precisazione che l'attuazione
della presente ordinanza è comunque subordinata al rilascio delle necessarie
autorizzazioni e alle seguenti condizioni:
a.
l'informazione
alla cittadinanza dovrà avvenire mediante la posa di idonea segnaletica di
avviso da collocarsi in loco almeno quarantotto ore prima della cerimonia;
C)
la
pubblicità dei suscritti provvedimenti, mediante il collocamento dei prescritti
segnali stradali, e/o le prescrizioni impartite dagli Organi di Polizia
presenti in loco;
AVVERTE
che la presente ordinanza è pubblicata
all'Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi;
che nei confronti di eventuali
trasgressori si procederà a termine delle vigenti norme in materia;
che avverso la presente ordinanza,
chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere entro 60 giorni dalla
pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte;
che in relazione al disposto dell'art.
37, comma 3, del Decreto Legislativo n. 285 del 30 aprile 1992, sempre nel
termine di 60 giorni può essere proposto ricorso, da chi abbia interesse alla
apposizione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la procedura di cui
all'art. 74 del regolamento, emanato con D.P.R. n. 495/1992.
F.to Il Dirigente del Settore Esercizio