ORDINANZA N. 3052 |
CITTÀ DI TORINO
DIVISIONE INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ
SETTORE VIABILITÀ E TRAFFICO
n.ro progr.2120 T |
LOCALITÀ via Corte d'Appello |
data 2.07.2004 |
CIRCOSCRIZIONE N. 1 |
SC/23/A/film/cortedappello1 |
IL DIRIGENTE
Visti gli artt. 5, 6, 7 e 159 del Decreto Legislativo n. 285 del 30 aprile 1992 riguardante le norme sulla disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni ed integrazioni, e le norme del relativo Regolamento di Attuazione approvato con D.P.R. n. 495 del 16 dicembre 1992;
Visto l'art. 107 del Testo Unico dell'Ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo n. 267 del 18 agosto 2000 ed in particolare il comma 5;
Considerato che il Comune, in collaborazione con la Regione Piemonte, ha progettato la realizzazione di una Film Commission, con l'obiettivo di attrarre produzioni audiovisive a Torino ed in Piemonte;
Vista la segnalazione del Dirigente del Settore Eventi Culturali, per conto della casa di produzione Company international S.r.l. di Roma tendente ad ottenere l'autorizzazione per l'occupazione di suolo pubblico in occasione delle riprese cinematografiche del lungometraggio dal titolo "La bambina dalle mani sporche";
Considerato inoltre che cinema e televisione sono soggetti ad imprevisti che possono modificare i programmi delle riprese, perciò occorre concertare con gli uffici comunali un iter amministrativo con cui sia possibile ridurre, per quanto possibile, i tempi per il rilascio delle necessarie autorizzazioni;
Ritenuta la necessità, per ragioni di pubblico interesse inerenti alla circolazione stradale, di adottare i provvedimenti meglio specificati in dispositivo;
ORDINA
nei periodi meglio specificati nell'unito prospetto,
la cui copia costituisce parte integrante della presente ordinanza
l'attuazione della presente ordinanza è in ogni modo subordinata al rilascio dell'autorizzazione ad occupare il suolo pubblico;
AVVERTE
che la presente ordinanza è pubblicata all'Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi;
che nei confronti di eventuali trasgressori si procederà a termine delle vigenti norme in materia;
che avverso la presente ordinanza, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere entro 60 giorni dalla pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte;
che in relazione al disposto dell'art. 37, comma 3, del Decreto Legislativo n. 285 del 30 aprile 1992, sempre nel termine di 60 giorni può essere proposto ricorso, da chi abbia interesse alla apposizione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la procedura di cui all'art. 74 del regolamento, emanato con D.P.R. n. 495/1992.
IL DIRIGENTE DEL SETTORE VIABILITÀ E TRAFFICO
(Arch. Alessandro FARAGGIANA)
LOCATION E UBICAZIONE O.S.P.. |
TRATTO VIA O PIAZZA (Specificare se parcheggio mezzi e/o riprese) |
PERIODO E ORARIO |
Blocco traffico (si o no) (Specificare se totale o per 10 minuti) |
Assistenza VV.UU. (si o no ) (Specificare se con appuntamento) |
Via Corte d'Appello |
Ambo i lati da Via Bellezia a piazza Savoia. Riprese e parcheggio mezzi |
Dalle ore 6 alle ore 24 di martedì 13 luglio 2004. |
Sì, per 10 minuti |
Sì, con appuntamento |
Via San Domenico |
Ambo i lati da via delle Orfane a via Sant'Agostino. Parcheggio mezzi |
Dalle ore 6 alle ore 24 di martedì 13 luglio 2004. |
No |
No |
Piazzetta Visitazione |
Tutta la piazza. Parcheggio mezzi. |
Dalle ore 6 alle ore 24 di martedì 13 luglio 2004. |
No |
No |
Corso Vittorio Emanuele II |
Ambo i lati controviale sud, da via Borsellino a corso Castelfidardo. Riprese e parcheggio mezzi. |
Dalle ore 6 di mercoledì 14 luglio alle ore 24 di giovedì 15 luglio 2004. |
Sì, per 10 minuti (solo mercoledì 14 luglio) |
Sì (solo mercoledì 14 luglio), con appuntamento |
Via Giovanni Falcone |
Lato est, da via Cavalli per 50 metri in direzione sud. Riprese e parcheggio mezzi. |
Dalle ore 6 di mercoledì 14 luglio alle ore 24 di giovedì 15 luglio 2004. |
No |
No |
Via Cavalli |
Lato sud, da via Falcone per 50 metri in direzione est. Riprese e parcheggio mezzi. |
Dalle ore 6 di mercoledì 14 luglio alle ore 24 di giovedì 15 luglio 2004. |
No |
No |
Via Galliano |
Ambo i lati, da corso Einaudi a corso Duca d'Aosta. Riprese e parcheggio mezzi. |
Dalle ore 6 alle 24 di mercoledì 21 luglio 2004. |
Sì, per 10 minuti |
No |
Corso Trento |
Ambo i lati, da corso Einaudi a corso Govone. Parcheggio mezzi. |
Dalle ore 6 alle 24 di mercoledì 21 luglio 2004. |
No |
No |
Via Valeggio |
Ambo i lati, da corso Galileo Ferraris a corso Trento. Parcheggio mezzi. |
Dalle ore 6 alle 24 di mercoledì 21 luglio 2004. |
No |
No |
Viale Boiardo |
Ambo i lati, da viale Ceppi a viale Millo. Riprese e parcheggio mezzi |
Dalle ore 6 di giovedì 22 luglio alle ore 24 di venerdì 23 luglio 2004. |
Sì, per 10 minuti |
No |
Viale Millo |
Ambo i lati, da viale Marinai d'Italia a Viale Turr Parcheggio mezzi |
Dalle ore 6 di giovedì 22 luglio alle ore 24 di venerdì 23 luglio 2004. |
Sì, per 10 minuti |
No |
Corso Galileo Galilei |
Ambo i lati, da Corso Dante a via Chiabrera. Riprese e parcheggio mezzi |
Dalle ore 6 di giovedì 22 luglio alle ore 24 di venerdì 23 luglio 2004. |
Sì, per 10 minuti |
No |
Lungo Po Sardegna |
Ambo i lati, per tutta la lunghezza. Riprese e parcheggio mezzi |
Dalle ore 6 di giovedì 22 luglio alle ore 24 di venerdì 23 luglio 2004. |
No |
No |
Corso Moncalieri |
Lato ovest, piazzola di sosta in corrispondenza del civico 80. Parcheggio mezzi. |
Dalle ore 6 di giovedì 22 luglio alle ore 24 di venerdì 23 luglio 2004. |
No |
No |
Via Massena |
Ambo i lati, da corso Sommelier a via Filangieri. Parcheggio mezzi. |
Dalle ore 6 alle ore 20 di sabato 24 luglio 2004. |
No |
No |
Corso Sommelier |
Lato sud, da corso Re Umberto a via Massena. Parcheggio mezzi. |
Dalle ore 6 alle ore 20 di sabato 24 luglio 2004. |
No |
No |
Via Vico |
Ambo i lati, da corso Re Umberto a via Massena. Parcheggio mezzi. |
Dalle ore 6 alle ore 20 di sabato 24 luglio 2004. |
No |
No |
Corso Montevecchio |
Ambo i lati, da corso Duca degli Abruzzi a via Fanti. Riprese e parcheggio mezzi. |
Dalle ore 6 alle ore 24 di martedì 27 luglio 2004. |
Sì, per 10 minuti |
Sì, con appuntamento |
Via Generale Bricherasio |
Ambo i lati, da corso Stati Uniti a corso Montevecchio. Parcheggio mezzi. |
Dalle ore 6 alle ore 24 di martedì 27 luglio 2004. |
No |
No |
Corso Einaudi |
Ambo i lati del controviale nord, da corso Re Umberto a via Lamarmora. Parcheggio mezzi. |
Dalle ore 6 alle ore 24 di martedì 27 luglio 2004. |
No |
No |
Corso Re Umberto |
Ambo i lati del controviale ovest, da via Governalo a corso Einaudi. Parcheggio mezzi. |
Dalle ore 6 alle ore 24 di martedì 27 luglio 2004. |
No |
No |
Via Maria Vittoria |
Ambo i lati, da via Carlo Alberto a via San Francesco da Paola. Riprese e parcheggio mezzi. |
Dalle ore 6 di mercoledì 28 luglio alle ore 24 di venerdì 30 luglio 2004. |
No |
No |
Via Bogino |
Ambo i lati, da via Maria Vittoria a via Principe Amedeo. Parcheggio mezzi. |
Dalle ore 6 di mercoledì 28 luglio alle ore 24 di venerdì 30 luglio 2004. |
No |
No |
Via Torricelli |
Ambo i lati, da via Cassini a corso De Gasperi. Riprese e parcheggio mezzi. |
Dalle ore 6 alle ore 20 di sabato 31 luglio 2004. |
No |
No |
Via Cassini |
Ambo i lati, da via Fratelli Carle a via Caboto. Parcheggio mezzi. |
Dalle ore 6 alle ore 20 di sabato 31 luglio 2004. |
No |
No |
Via Piazzi |
Ambo i lati, da via Fratelli Carle a via Caboto. Parcheggio mezzi. |
Dalle ore 6 alle ore 20 di sabato 31 luglio 2004. |
No |
No |
Corso Matteotti |
Ambo i lati di entrambe le corsie, da via Donati a corso Vinzaglio. Riprese e parcheggio mezzi. |
Dalle ore 6 di lunedì 26 luglio alle ore 24 di sabato 31 luglio 2004. |
Sì, per 10 minuti (solo corsia nord) |
No |
Via Vittorio Amedeo II |
Ambo i lati, da corso Matteotti a via De Sonnaz. Parcheggio mezzi. |
Dalle ore 6 di lunedì 26 luglio alle ore 24 di sabato 31 luglio 2004. |
No |
No |
Corso Vinzaglio |
Lato est, da corso Matteotti a via Ottavio Revel. Parcheggio mezzi |
Dalle ore 6 di lunedì 26 luglio alle ore 24 di sabato 31 luglio 2004. |
No |
No |