Disegno in formato dwf
CITTÀ DI TORINO
DIVISIONE INFRASTRUTTURE E MOBILITÀ -
SETTORE VIABILITÀ E TRAFFICO
Prot. n. 450 |
LOCALITÀ Corso Giulio Cesare |
|
CIRCOSCRIZIONE N. 6 |
del 30.06.2003 |
LB/VARIE03/giuliolinea4 |
IL DIRIGENTE
Visto l'art. 107 del Testo Unico sull'ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo del 18.08.2000 n. 267 ed in particolare il comma 5;
Visti gli artt. 5, 6, 7, 42, 141 e 159 del Decreto Legislativo 30.04.1992, n. 285 riguardante le norme sulla disciplina della circolazione stradale e successive modificazioni ed integrazioni, nonché le norme del regolamento di esecuzione del predetto Decreto Legislativo approvato con D.P.R. 16.12.1992, n. 495;
Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. mecc. 98 9965/06 in data 14 dicembre 1998, esecutiva dal 28 dicembre 1998, recante l'oggetto: "Programma di attuazione del Progetto integrato dell'asse della linea tranviaria n. 4"
Visti gli elaborati progettuali relativi alla nuova sistemazione viabile di corso Giulio Cesare;
Ritenuta la necessità, per ragioni di pubblico interesse inerenti la circolazione stradale, di adottare i provvedimenti meglio specificati in dispositivo;
ORDINA
- in corso Giulio Cesare
- l'istituzione del diritto di precedenza per i veicoli che percorrono il corso, rispetto a tutte le immissioni, nel tratto compreso tra via Gottardo e l'area d'intersezione corso Vercelli/corso Romania/raccordo autostrada Torino-Milano, escluse, (compreso il proseguimento del corso sulla piazza Derna); è esclusa, dal diritto di precedenza, la carreggiata laterale OVEST del corso:
- nel tratto compreso tra via Samone e l'ideale protendimento dell'interno 424 del corso medesimo;
- all'intersezione con il varco di collegamento tra le carreggiate centrale e laterale OVEST, situato a m 40.00 circa Nord di strada Basse di Stura;
- l'istituzione del divieto di transito ai velocipedi nel tratto compreso tra la rotatoria Derna/Botticelli e l'area d'intersezione corso Vercelli/corso Romania/raccordo autostrada Torino-Milano;
- l'istituzione del divieto di fermata su ambo i lati delle carreggiate centrali EST ed OVEST nel tratto compreso tra la carreggiata anulare SUD di piazza Derna e l'area d'intersezione corso Vercelli/corso Romania/raccordo autostrada Torino-Milano;
- l'istituzione di una corsia bidirezionale protetta NORD-SUD riservata ai veicoli di trasporto pubblico del GTT lungo la parte centrale del corso, nel tratto: via Gottardo - rotatoria Derna/Botticelli, esclusi;
- l'istituzione del divieto di circolazione veicolare nella corsia di cui al suddetto punto 4), fatta eccezione per:
- i veicoli GTT in servizio pubblico;
- le autovetture in servizio pubblico di piazza (taxi);
- i veicoli di assistenza e manutenzione del GTT;
- i veicoli delle Forze di Polizia, della Polizia Municipale, dei Vigili del Fuoco e dei Servizi di Soccorso nei casi previsti dall'art. 177 del Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285;
- i veicoli di pertinenza delle Poste Italiane;
- l'istituzione di una corsia bidirezionale NORD-SUD riservata ai soli veicoli tranviari lungo la parte centrale del corso, a partire dalla rotatoria Derna Botticelli, esclusa, fino a m 60.00 circa a NORD di corso Giulio Cesare interno 424;
- l'istituzione del senso unico di circolazione veicolare:
nel tratto compreso tra via Gottardo e piazza Derna, escluse:
- nella carreggiata EST con direzione da SUD verso NORD,
- nella carreggiata OVEST con direzione da NORD verso SUD;
- nella carreggiata laterale EST, nel tratto compreso tra piazza Derna e l'ideale protendimento di via Scotellaro, con direzione da SUD verso NORD;
- nella carreggiata laterale EST, nel tratto compreso tra piazzale Romolo e Remo e l'area d'intersezione corso Vercelli/corso Romania/raccordo autostrada Torino-Milano, con direzione da SUD verso NORD;
- con direzione da EST verso OVEST nel varco di collegamento tra le carreggiate centrale e laterale OVEST situato a SUD di via Cavagnolo;
- con direzione da OVEST verso EST nel varco di collegamento tra le carreggiate centrale e laterale OVEST situato a m 75.00 circa a SUD di via Cavagnolo;
- con direzione da OVEST verso EST nel varco di collegamento tra le carreggiate centrale e laterale OVEST situato in corrispondenza di via Samone;
- con direzione da EST verso OVEST nel varco di collegamento tra le carreggiate centrale e laterale OVEST situato a m 40.00 circa a NORD di strada Basse di Stura;
- con direzione da OVEST verso EST nei varchi di collegamento tra le carreggiate centrale e laterale EST situati rispettivamente a m 15 e a m 90 circa a NORD della carreggiata anulare NORD di piazza Derna;
- l'istituzione dell'obbligo di proseguire diritto per i veicoli che percorrono la carreggiata centrale EST e la carreggiata centrale OVEST alle intersezioni con via Oxilia, via Scotellaro e corso Giulio Cesare interno 424;
- l'istituzione dell'obbligo di proseguire diritto per i veicoli che percorrono la carreggiata laterale EST all'intersezione con via Scotellaro/carreggiata di collegamento con corso Giulio Cesare interno 338;
- l'istituzione dell'obbligo di proseguire diritto o di svoltare a destra per i veicoli che percorrono la carreggiata laterale EST all'intersezione con corso Giulio Cesare interno 424;
- l'istituzione del divieto di fermata:
- sul lato OVEST della carreggiata EST nel tratto compreso tra via Gottardo e via Porpora;
- sul lato EST della carreggiata EST a partire dal filo marciapiede NORD di via Gottardo e procedendo verso NORD per un tratto di m 30 circa e a partire dal filo marciapiede SUD di via Porpora e procedendo verso SUD per un tratto di m 55 circa;
- su ambo i lati della carreggiata OVEST nel tratto compreso tra via Gottardo e via Porpora;
- su ambo i lati delle carreggiate EST ed OVEST nel tratto compreso tra via Porpora e via Pergolesi;
- sul lato OVEST della carreggiata EST nel tratto compreso tra via Porpora e la carreggiata anulare SUD di piazza Derna;
- sul lato EST della carreggiata EST a partire dal filo marciapiede NORD di via Pergolesi e procedendo verso NORD per un tratto di m 45 circa e a partire dalla carreggiata anulare SUD di piazza Derna e procedendo verso SUD per un tratto di m 65 circa;
- sul lato EST della carreggiata OVEST nel tratto compreso tra la carreggiata anulare SUD di piazza Derna e via Porpora;
- sul lato OVEST della carreggiata OVEST a partire dalla carreggiata anulare SUD di piazza Derna e procedendo verso SUD per un tratto di m 70 circa e a partire dal filo marciapiede NORD di via Porpora e procedendo verso NORD per un tratto di m 35 circa;
- sul lato OVEST della carreggiata laterale EST a partire dalla carreggiata anulare NORD di piazza Derna e procedendo verso NORD fino alla carreggiata SUD di corso Giulio Cesare interno 338;
- su ambo i lati della carreggiata laterale EST a partire dalla carreggiata SUD di corso Giulio Cesare interno 338 e procedendo verso NORD fino al protendimento ideale di via Scotellaro;
- sul lato OVEST della carreggiata laterale OVEST nel tratto compreso tra via Porta e la carreggiata anulare NORD di piazza Derna;
- sul lato EST della carreggiata laterale OVEST per un tratto di m 40 circa a partire da via Oxilia e procedendo verso SUD;
- sul lato OVEST della carreggiata laterale OVEST a partire da m 20.00 circa a NORD di strada Basse di Stura e procedendo verso SUD fino a via Oxilia;
- sul lato EST della carreggiata laterale OVEST per un tratto di m 70 circa a partire da via Oxilia e procedendo verso NORD;
- sul lato OVEST della carreggiata laterale EST nel tratto compreso tra il piazzale Romolo e Remo e l'area d'intersezione corso Vercelli/corso Romania/raccordo autostrada Torino-Milano;
- sul lato EST della carreggiata laterale OVEST nel tratto compreso tra c.so G.Cesare int.333 e via Scotellaro;
- sul lato OVEST della carreggiata laterale OVEST per un tratto di m 40 circa a partire da via Scotellaro e procedendo verso SUD;
- sul lato EST della carreggiata laterale OVEST per un tratto di m 120 circa a partire dal protendimento ideale di c.so G.Cesare int.424 e procedendo verso nord;
- sul lato OVEST della carreggiata laterale OVEST a partire dal protendimento ideale di corso Giulio Cesare interno 424 e procedendo verso NORD per un tratto di m 50 circa;
- nella rotatoria situata in corso Giulio Cesare interno 338 a m 20.00 circa ad EST
del corso medesimo
- l'istituzione del senso unico di circolazione veicolare antiorario;
- l'istituzione del diritto di precedenza per i veicoli che percorrono la rotatoria rispetto ai veicoli che vi si immettono;
- in corso Giulio Cesare interno 338
- l'istituzione del senso unico di circolazione veicolare con direzione da OVEST verso EST nella carreggiata SUD nel tratto compreso tra corso Giulio Cesare e la rotatoria di cui al punto B) suddetto;
- l'istituzione del senso unico di circolazione veicolare con direzione da NORD verso SUD nella carreggiata OVEST di collegamento tra corso Giulio Cesare e la rotatoria di cui al punto B) suddetto;
- l'istituzione del senso unico di circolazione veicolare con direzione da SUD verso NORD nella carreggiata EST di collegamento tra corso Giulio Cesare e la rotatoria di cui al punto B) suddetto;
- l'istituzione del divieto di fermata ambo i lati delle carreggiate di cui ai suddetti punti 1), 2) e 3);
- l'istituzione del diritto di precedenza per i veicoli che percorrono l'interno a partire da m 50.00 circa ad Est di corso Giulio Cesare fino al tronco SUD dell'interno medesimo, escluso;
- nella rotatoria situata nell'area d'intersezione piazza Derna/via Botticelli
- l'istituzione del senso unico di circolazione veicolare antiorario;
- l'istituzione del diritto di precedenza per i veicoli che percorrono la rotatoria rispetto ai veicoli che vi si immettono, fatta eccezione per i veicoli tranviari che percorrono la sede propria, i quali manterranno la precedenza;
- in piazza Derna
- l'istituzione del diritto di precedenza per i veicoli che percorrono la carreggiata anulare rispetto ai veicoli che vi si immettono. Detto diritto di precedenza viene interrotto alle intersezioni con corso Giulio Cesare (compresa la sede tranviaria) e alle intersezioni con la rotatoria di cui al punto D), suddetto;
- l'istituzione dell'obbligo di proseguire diritto per i veicoli che percorrono la carreggiata centrale EST all'intersezione con la carreggiata anulare NORD della piazza stessa;
- l'istituzione dell'obbligo di proseguire diritto per i veicoli che percorrono la carreggiata centrale OVEST all'intersezione con la carreggiata anulare SUD della piazza stessa;
- l'istituzione del divieto di fermata sul lato interno della carreggiata anulare della piazza con sosta consentita sulla banchina, negli appositi spazi demarcati e/o attrezzati, e precisamente:
nella carreggiata anulare EST:
- nel tratto compreso tra la carreggiata SUD di c.so Taranto e la rotatoria Derna/Botticelli con disposizione "a spina";
- nel tratto compreso tra il protendimento ideale della carreggiata NORD di via Botticelli e il protendimento ideale dell'interno 250 di piazza Derna con disposizione "in fila";
nella carreggiata anulare OVEST:
- nel tratto compreso tra la rotatoria Derna/Botticelli e corso Taranto con disposizione "a spina";
- l'istituzione del limite di velocità di 30 km/h nella carreggiata anulare SUD della piazza nel tratto compreso tra corso Giulio Cesare e la carreggiata NORD di corso Taranto;
- la realizzazione di un attraversamento ciclabile rialzato con funzione di rallentatore di velocità avente le caratteristiche costruttive indicate nel comma 6, lettera c), dell'art. 179 del regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo Codice della Strada, sulla carreggiata anulare EST immediatamente a SUD della carreggiata NORD di c.so Taranto;
- la posa in opera di sistemi di rallentamento della velocità ad effetto ottico, realizzati mediante applicazione in serie di cinque strisce bianche rifrangenti, come indicato al comma 2 dell'art. 179 del regolamento di esecuzione e attuazione del nuovo Codice della Strada, sulla carreggiata anulare EST immediatamente a SUD della carreggiata SUD di c.so Taranto;
- nel piazzale Romolo e Remo
- l'istituzione del senso unico di circolazione veicolare antiorario nella rotatoria;
- l'istituzione del diritto di precedenza per i veicoli che percorrono la rotatoria rispetto ai veicoli che vi si immettono, fatta eccezione per i veicoli tranviari che percorrono la sede propria, i quali manterranno la precedenza;
- in corso Giulio Cesare interno 424
- l'istituzione del senso unico di circolazione veicolare:
- nella carreggiata di collegamento tra la carreggiata NORD dell'interno stesso e la carreggiata laterale EST di corso Giulio Cesare, con direzione da SUD verso NORD,
- nella carreggiata NORD per un tratto di m 25.00 circa ad EST del f.f. EST di corso Giulio Cesare, con direzione da EST verso OVEST;
- nella carreggiata CENTRALE per un tratto di m 30.00 circa ad EST del f.f. EST di corso Giulio Cesare, con direzione da EST verso OVEST,
- nella carreggiata SUD, per un tratto di m 30.00 circa ad EST di corso Giulio Cesare, con direzione da OVEST verso EST;
- l'istituzione del divieto di fermata su ambo i lati delle carreggiate di cui al suddetto punto 1) a, b, c, d;
- l'istituzione dell'obbligo di svoltare a destra per i veicoli che percorrono la carreggiata di cui al suddetto punto 1) sub b) all'intersezione con corso Giulio Cesare;
- l'istituzione dell'obbligo di svoltare a sinistra per i veicoli che percorrono la carreggiata di cui al suddetto punto 1) sub c) all'intersezione con corso Giulio Cesare;
- la revoca:
- dell'ordinanza n. 104 prot. n. 591 del 9.5.77 con la quale veniva istituito il divieto di sosta permanente lungo il lato SUD/EST della carreggiata perimetrale esterna di piazza Derna (quadrante Nord-Ovest) tra corso Giulio Cesare e via Sandro Botticelli;
- dell'ordinanza n. 549 prot. n. 219/674 del 10.7.87 che istituiva il divieto di svolta a destra per i veicoli percorrenti le carreggiate centrali di corso Giulio Cesare con direzione Nord/Sud e Sud/Nord, all'intersezione con le carreggiate di via Botticelli, fatta eccezione per i veicoli TT-ATM in servizio pubblico;
- dell'ordinanza n. 1403 prot. n. 1287 del 20.08.96 con la quale si istituiva in corso Giulio Cesare,
- nel tratto: piazza Derna - via Pergolesi, escluse, il senso unico nelle carreggiate Est ed Ovest, e la sosta negli appositi spazi demarcati sul lato Est della carreggiata Est e sul lato Ovest della carreggiata Ovest;
- nel tratto: via Pergolesi - via Porpora, escluse, il senso unico nelle carreggiate Est, Ovest e laterale Est, e la sosta negli appositi spazi demarcati su ambo i lati della carreggiata laterale Est e su ambo i lati della banchina rialzata situata ad Est della carreggiata laterale Est;
- dell'ordinanza n. 1431 prot. n. 1316 del 26.08.96, con la quale veniva istituita in corso Giulio Cesare la sosta nei tratti: piazza Derna - via Pergolesi, escluse, e via Pergolesi - via Gottardo, escluse;
- dell'ordinanza n. 1548 prot. n. 1423 del 17.09.96 limitatamente ai punti A) e B) che istituivano, in corso Giulio Cesare:
al punto A - 2) nel tratto: piazza Derna - via Pergolesi, escluse,
- la sosta con disposizione "a spina" sulla banchina EST della carreggiata EST del corso, nel tratto fronte n.c. 204 al 208 compreso e nel tratto dal n.c. 210 compreso al passo carrabile dell'ipotetico n.c. 212, escluso,
- il divieto di sosta permanente sul lato EST della carreggiata EST del corso nel tratto di cui al punto a);
al punto B), la sosta con disposizione "in fila" sul lato EST della carreggiata OVEST del corso, nel tratto via Porpora - via Poggio, escluse;
- dell'ordinanza n. 1807, prot. n. 1669 del 17.10.1996 che istituiva in corso Giulio Cesare a) l'obbligo di proseguire diritto per tutti i veicoli che percorrono il corso, su tutte le carreggiate ed in entrambe le direzioni, all'intersezione con via Scotellaro, e al punto b) il senso unico di circolazione veicolare da OVEST verso EST nei due varchi del corso all'intersezione con via Scotellaro;
- dell'ordinanza n. 1808 prot n. 1670 del 17.10.1996 che disponeva la posa di sistemi di rallentamento della velocità ad effetto acustico, sulla carreggiata EST immediatamente a SUD di via Scotellaro e sulla carreggiata intermedia immediatamente a NORD di via Scotellaro;
- dell'ordinanza n. 1688 prot. n. 129 del 16.9.97 che istituiva in corso Giulio Cesare il divieto di fermata per un tratto di m 20 in corrispondenza della rampetta d'ingresso dell'area adibita al rifornimento carburante antistante il n.c. 216;
- dell'ordinanza n. 26 prot. n. 4 T del 7.1.1998 che istituiva in corso Giulio Cesare il divieto di fermata sul lato EST per un tratto di m 30, partendo dal f.f. SUD di piazza Derna e procedendo verso SUD;
- dell'ordinanza n. 1283 prot. n. 230 del 14.05.99 che istituiva in piazza Derna la sosta con disposizione "a spina" negli appositi spazi demarcati e/o attrezzati sulla carreggiata laterale EST, lato Ovest, nel tratto: via Botticelli - corso Taranto;
- del punto a) dell'ordinanza n. 1175 prot. n. 223 del 15.04.2002 che istituiva il diritto di precedenza per i veicoli che percorrono l'interno 338 nel tratto: corso Giulio Cesare - tronco SUD dell'interno medesimo, esclusi;
- di tutti i provvedimenti in palese contrasto con la presente ordinanza;
- la pubblicità dei suscritti provvedimenti mediante il collocamento dei prescritti segnali stradali e la rimozione della segnaletica eventualmente in contrasto, con avvertenza che la presente ordinanza è altresì pubblicata all'Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi;
AVVERTE
che nei confronti di eventuali trasgressori si procederà a termine delle vigenti norme in materia;
che avverso la presente ordinanza chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere, entro 60 giorni dalla pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte;
che in relazione al disposto dell'art. 37, comma 3, del Decreto Legislativo n. 285/1992, sempre nel termine di 60 giorni può essere proposto ricorso, da chi abbia interesse alla apposizione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la procedura di cui all'art. 74 del regolamento, emanato con D.P.R. n. 495/1992.
|
IL DIRIGENTE SETTORE VIABILITÀ E TRAFFICO |
|
(Arch. Alessandro FARAGGIANA) |