PRESENZE: 14 (titolari o con delega) su 15 componenti (93 %):
Apollonio Elena, Busconi Emanuele, Catizone Giuseppe, Damilano Silvia, Garione Ivana, Iannò Giuseppe, Liardo Enzo, Patriarca Lorenza, Pidello Luca, Russi Andrea, Saluzzo Alberto Claudio, Santiangeli Amalia, Scanderebech Federica, Viale Silvio,
ARGOMENTI:
Mozione 2023-18256/0 LA CITTA' SI IMPEGNI SUL DOCUMENTO POLITICO DEL PRIDE
TESTO
Allegati: Documento_Politico_Torino_Pride__2023-2024,
Giunta: ROSATELLI, Non componenti: CATANZARO, Dirigenti: GIULIANI, LO CASCIO, MELIS,
Esito: VERIFICA DA EFFETTUARE
AUDIZIONE DEL COORDINAMENTO TORINO PRIDE: EUROPRIDE 2027
Giunta: CARRETTA, ROSATELLI, Dirigenti: CALVANO, DESTEFANIS, GIULIANI, LO CASCIO, MELIS, VITROTTI,
Esito: ARGOMENTO SVOLTO
NOTE ALLA SEDUTA:
La Presidente della Commissione Diritti e Pari Opportunità, Elena Apollonio, verifica la presenza del numero legale con l’appello nominale dei/delle Consiglieri/e ed apre la seduta. Introduce gli argomenti all’ordine dei lavori odierno ed inverte l’ordine di trattazione in attesa dell’arrivo del Consigliere Viale, promotore dell’atto in verifica al primo punto.Si procede quindi con l’audizione del Coordinamento Torino Pride, a seguito dell’ assegnazione a Torino dell’Europride 2027 da parte dell’ European Pride Organisers Association. Intervengono per il Coordinamento il Presidente Luca Minici e Alessandro Battaglia. Interviene per la Città di Torino l’Assessore Jacopo Rosatelli. Diversi i/le Consiglieri/e che intervengono nel dibattito. L’Assessore propone un approfondimento sul tema delle tessere GTT “Alias” alla presenza dell’Assessora Foglietta. Il Consigliere Emanuele Busconi, altresì presidente della Commissione Consiliare Servizi Pubblici Locali, ritiene che tale tema debba svolgersi in commissione congiunta Diritti e Pari Opportunità e Servizi Pubblici Locali. Presenti per gli Uffici Christian Ballarin per il Servizio LGBT e Federico D’Agostino per l’Ufficio Stampa del Consiglio Comunale. Presente l’esperta Julia Marzocchi per il Gruppo Consiliare Fratelli d’Italia. Al termine del dibattito la presidente dichiara svolto l’argomento. Dal momento che l’Assessore Rosatelli deve lasciare la seduta, la Presidente Apollonio dichiara rinviato a prima data utile il secondo punto del nuovo ordine dei lavori, trattandosi di verifica di mozione sullo stato di attuazione ai sensi dell'art. 50 comma 4 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale. La Presidente Apollonio ringrazia gli intervenuti e dichiara terminata la seduta della Commissione Diritti e Pari Opportunità.