ProGiReg

Il progetto europeo ProGIreg ha come obiettivo la rigenerazione da un punto di vista naturalistico, agronomico e sociale del quartiere di Mirafiori Sud, zona post-industriale e periferica della città caratterizzata da una scarsa qualità ambientale e da problemi di disuguaglianza sociale.

La strategia progettuale si basa sull’idea che le infrastrutture verdi possano essere la leva per risolvere alcuni problemi socio-ambientali; la scintilla per attivare percorsi di crescita, inclusione e responsabilizzazione aperti a tutta la cittadinanza e lo stimolo alla creazione di nuove opportunità di lavoro.

Il sistema educativo locale è uno degli attori coinvolti in forma attiva nello sviluppo delle diverse azioni mirate a riscoprire la natura dentro la città, con le quali si vuole tutelare la biodiversità, creare spazi di incontro e far emergere opportunità economiche sperimentando modelli di sviluppo socio-economico inclusivi e sostenibili.

Il progetto, coordinato dal Servizio Innovazione e Fondi Europei, vede la partecipazione del Laboratorio Città Sostenibile per la progettazione, lo sviluppo e il coordinamento delle attività educational che prevedono azioni mirate al coinvolgimento delle comunità scolastiche e delle agenzie formative locali per riscoprire il fondamentale ruolo della natura all’interno dell’ambiente costruito.

Nell’a.s. 2021-2022 hanno partecipato al progetto le scuole di Mirafiori:

Nido d’Infanzia I PUFFI
Scuola dell’Infanzia ELVIRA PAJETTA
Scuola dell’Infanzia MIRAFIORI NORD
Scuola dell’Infanzia CASTELLO DI MIRAFIORI
Scuola dell’Infanzia MARIELE VENTRE
Scuola dell’Infanzia LINUS
Scuola dell’Infanzia MARGHERITA DI MIRAFIORI
Scuola Primaria CARLO COLLODI
I.I.S. PRIMO LEVI
Istituto Professionale ENGIM Piemonte