Progetto Lingue con Istituto Spinelli e Scuola dell’Infanzia Europea

ITER ha promosso e sottoscritto con la Scuola Internazionale Europea Statale Altiero Spinelli, la Scuola dell’Infanzia Europea e l’Associazione Madr&lingua, il Patto educativo per la realizzazione del “Progetto Lingue” (Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.18 del 12/12/2024 )

Il Patto nasce con l’obiettivo di dare concreta risposta, sul piano del servizio educativo e scolastico, alla vocazione internazionale della Città di Torino, grazie alla collaborazione tra docenti italiani e esperti madrelingua straniera per sviluppare la competenza multilinguistica di tutti gli allievi in un ambiente plurilingue.

Il Patto prevede, quindi, la progettazione di percorsi didattici innovativi mirati a una formazione linguistico-culturale di stampo europeista. Il progetto assume un ruolo importante nel promuovere il potenziamento di una istruzione pluralista grazie all’organizzazione di attività  finalizzate alla continuità didattica (laboratori ponte, eventi culturali, momenti di aggregazione extrascolastici).

Con il Progetto lingue si vuole, quindi, favorire l’integrazione culturale attraverso lo scambio quotidiano di esperienze tra allievi e insegnanti di diverse nazionalità, in un rapporto di dialogo e di reciprocità potenziando le competenze cognitive multiculturali.