Dal 28 giugno fino al 3 luglio e dal 15 al 2 ottobre 2022 si è tenuta la seconda edizione del Festival Arena Manin 2022 con concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, incontri e laboratori.Â
La manifestazione nasce da un Patto Educativo di Comunità promosso dalla Città di Torino con ITER, dall’Istituto Comprensivo Ricasoli, Istituto Comprensivo Regio Parco, Associazione Cantabile onlus, Associazione Culturale Orme, Associazione di Promozione Sociale Vicolo Grosso.
Direttore artistico delle iniziative è Giorgio Guiot.
Dopo la pausa estiva, dal 15 settembre al 2 ottobre 2022, le attività di ArenaManin Torino hanno coinvolto direttamente il pubblico attraverso percorsi formativi e laboratoriali su canto, percussioni, teatro e cinema con la produzione di eventi nati all’interno dalle esperienze laboratoriali.
In orario preserale si sono svolti anche i Laboratori di CANTO e di PERCUSSIONI con concerto finale GIOVEDÃŒ 29/09 ore 20:30Â
La manifestazione nasce da un Patto Educativo di Comunità promosso dalla Città di Torino con ITER, dall’Istituto Comprensivo Ricasoli, Istituto Comprensivo Regio Parco, Associazione Cantabile onlus, Associazione Culturale Orme, Associazione di Promozione Sociale Vicolo Grosso che ha dato vita anche alla prima edizione della manifestazione Musica alla Spina. Nell’ambito del medesimo Patto Educativo di Comunità , nel mese settembre si è tenuta l’iniziativa Musica alla Spina, presso gli spazi dell’IC Regio Parco con un ricco programma che comprendeva un laboratorio musicale sulle percussioni con la partecipazione di Maguet Dieng, e diversi concerti, tra cui l’esibizione del CoroMuse, dell’Associazione Mus-e Italia, con la partecipazione di circa 45 bambini e ragazzi dell’IC Regio Parco – Scuola Lessona.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito
Il programma è consultabile sul sito www.arenamanintorino.it o scarica qui la locandina.
![](http://www.comune.torino.it/iter/wp-content/uploads/2022/09/locandina_1-1024x1024.jpg)