La Città di Torino – ITER intende favorire l’incontro ed il confronto tra tutte le realtà che perseguono obiettivi, sviluppano politiche e realizzano attività finalizzate all’educazione e all’apprendimento permanente.
In tale ottica i centri di ITER possono essere messi a disposizione degli Enti e delle Associazioni del territorio per la realizzazione di attività coprogettate con ITER o comunque rispondenti alle sue finalità.
Per prenotare lo spazio è necessario compilare il modulo (allegando una copia di documento di validità in corso di validità) ed effettuare il pagamento su PagoPa, indicando nel campo ente “Comune di Torino” e nel campo pagamento: “Istruzione e servizi educativi – Servizi a tariffa – utilizzo spazi”
La richiesta dell’utilizzo spazi deve essere inviata al Centro almeno 30 giorni prima della data di utilizzo alle seguenti email: remida@comune.torino.it , labiltri@comune.torino.it
Tariffe
Utilizzo di una giornata per uno spazio non attrezzato dello stesso Centro.
Utilizzo di una giornata per più spazi non attrezzati dello stesso Centro.
Utilizzo di una giornata alla settimana per 1 mese per uno spazio non attrezzato del Centro.
Utilizzo di una giornata alla settimana per tutto l’anno scolastico (settembre – giugno) di spazi non attrezzati del Centro.
Le tariffe sono state approvate con deliberazione del Consigli di Amministrazione n.2 del 29-01-2025
30,00 €
70,00 €
70,00 €
300,00 €
Gli spazi messi a disposizione:
Stanza InCrescendo,
Laboratorio musicale Il Trillo, via Modena 35 primo piano
Spazio progettato appositamente per ospitare i laboratori destinati ai bambini più piccoli (0-3 anni). Il pavimento in parquet, abbinato a cuscini e tappeti colorati, crea un ambiente caloroso e accogliente, ideale per il gioco libero e il movimento.
Prima di accedere alla sala è obbligatorio togliersi le scarpe, per consentire ai più piccoli di esplorare senza rischi.
Stanza Falsetto
Laboratorio musicale Il Trillo, via Modena 35 primo piano
Uno spazio ampio e luminoso, progettato per attività collettive come il canto corale. La configurazione della sala e l’assenza di ostacoli al centro la rendono molto versatile, agevolando sia il movimento spontaneo sia la coordinazione vocale.
FuturaLab
REMIDA Centro di Riuso Creativo, via Modena 35 piano terra
L’aula è adatta ad ospitare attività di gruppo. La sala è ampia e può essere allestita a seconda delle esigenze. Sono presenti circa 25 sedie per adulti e 30 sedie per bambini. Inoltre c’è la possibilità di posizionare all’interno dello spazio vari tavoli, anche per i più piccoli.
Creoteca
REMIDA Centro di Riuso Creativo, via Modena 35 piano terra
Lo spazio si trova al piano terra a pochi metri dall’ingresso. Si tratta di un’ampia sala luminosa dotata di 3 tavoli e sedie che possono essere utilizzate per diverse attività di gruppo: laboratori creativi, riunioni associative, co-working.



