È in partenza la nuova edizione del corso gratuito di formazione finalizzato ad approfondire le conoscenze sulle tematiche della disabilità, rivolto agli animatori ed educatori dei centri estivi di Estate Ragazzi (Iscrizione obbligatoria compilando il modulo).
Il corso è destinato a:
- Animatori maggiorenni, con diploma e almeno 1 anno di attività di animazione oppure senza diploma, e almeno 2 anni di attività di animazione
- Educatori di sostegno con diploma ed esperienza pregressa di almeno 2 anni di esperienza in attività con minori con disabilità oppure laureati (Scienze dell’Educazione, Servizio Sociale, Scienze e tecniche psicologiche, Educatore Professionale….) ed un’esperienza pregressa documentata in attività con minori con disabilità
- Coordinatori laureati in Scienze dell’Educazione o in Scienze della Formazione Primaria ed esperienza pregressa come coordinatore di almeno 1 anno nella gestione di un centro estivo oppure con diploma ed esperienza pregressa come coordinatore di almeno 3 anni nella gestione di un centro estivo;
Il corso di formazione si articola in 4 incontri, un tirocinio esperienziale di minimo 40 ore (tra metà marzo e fine maggio, riservato agli animatori) ed un momento conclusivo di restituzione.
Verranno trattate le seguenti tematiche:
- 10 marzo: comunicazione e relazione con la famiglia;
- 25 marzo: disturbo dello spettro autistico e gestione della crisi. Indicazioni teoriche e pratiche;
- 8 aprile: disturbo oppositivo provocatorio, ADHD e gestione della crisi. Indicazioni teoriche e pratiche;
- 15 aprile: relazioni con i pari e proposte inclusive. Indicazioni teoriche e pratiche;
- 20 maggio: incontro conclusivo a cura di ITER
Gli animatori che parteciperanno ad almeno l’80% del corso potranno essere coinvolti come educatori di sostegno nei centri estivi di Estate Ragazzi 2025. Al termine del percorso verrà fornito un attestato di partecipazione.
Per chi ha esperienza di coordinatore o educatore è possibile partecipare anche solo ad uno degli incontri teorici segnalando nel modulo d’iscrizione a quale data si è interessati. Il tirocinio è riservato agli animatori.
Il corso è realizzato da ITER con il supporto di Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione Ufficio Pio, in collaborazione con le Associazioni Area Onlus, Casa Oz, Lapolismile, Il Margine, Minollo, Safatletica, Un Sogno per tutti e Paideia.

ISCRIZIONE ONLINE OBBLIGATORIA entro il 5 marzo (fino ad esaurimento posti)- iscriviti qui
Date incontri: 10 e 25 marzo; 8 e 15 aprile; 20 maggio dalle 17.30 alle 20.00 presso Scuola Centro Civico – via Bardonecchia, 34,Torino
Tirocinio tra metà marzo e fine maggio 2025
Consulta la locandina
Per informazioni:
estateragazzi@comune.torino.it