BUILDING HAPPINESS: dove sta di casa la felicità?

Tag: cittadinanza famiglie insegnanti scuole

La Fondazione per l’Architettura di Torino lancia un nuovo percorso culturale per il 2024, volto a esplorare il binomio Architettura e Felicità, attraverso un dialogo interdisciplinare e intergenerazionale che possa offrire nuove prospettive di progettazione degli spazi urbani e domestici.
L’iniziativa ruota attorno alla domanda “dove sta di casa la felicità?” e alle diverse risposte attraverso un percorso di incontri, approfondimenti ed esperienze per indagare la relazione tra spazi e felicità.

Il percorso di Building Happiness si articola in una ventina di appuntamenti a partire dal mese di marzo.

ITER partecipa alla sezione Happy places – Discover architecture individuando come luogo di felicità la Scuola Enrico Fermi, Piazza Carlo Giacomini, 24, 10126 Torino.
La scuola ha sottoscritto un patto educativo con ITER per aprire i suoi spazi al quartiere promuovendo una serie di attività educative e formative.
Il 7 maggio 2024 alle ore 17.30 gli allievi accompagneranno i visitatori a scoprire gli spazi della loro scuola e seguirà un dibattito per spunti e riflessioni.